Su Affaritaliani.it la nuova rubrica "Cose e Pose". In questo scatto il nuovo look di Bruno Ermolli. Mentre il mondo della finanza e dell'economia è in subbuglio, con i vertici della Camera di Commercio di Milano e della Fiera che vanno a rinnovo, il manager decide... di rinnovare il look. Eccolo quindi con barba e la scriminatura di lato a dividere la pettinatura
pubblicato il: 27/03/2012 - 09:27
Tags:
Il Papa frena su Wojtyla santo E' scontro sulla canonizzazione
La "Guerra dei Papi", che da tempo sta agitando i sacri palazzi, ossia la corsa al patrocinio di questo o quel beatificando da parte di movimenti e realtà cattoliche, e di cui Affaritaliani.it ha già scritto, sembra essere arrivata a una battaglia cruciale: quella sulla canonizzazione di Giovanni Paolo II. Benedetto XVI, secondo indiscrezioni raccolte da Affari Oltretevere, starebbe procedendo con passo molto calmo verso la canonizzazione del papa polacco. Ecco perché
pubblicato il: 23/03/2012 - 08:27
Tags:
Il Papa nella terra di Castro Una spinta per la democrazia
Sette religiose, pedofilia e difesa dei bambini. Sono questi i tre temi principali toccati da Benedetto XVI nel corso del suo viaggio in Messico dove solo nel tragitto tra Leon e Guanajuato un milione di persone ha fatto ala al passaggio del corteo papale. Ora la tappa più difficile: quella cubana, dove forse ci sarà l'incontro con Raul Castro e mercoledì si terrà la grande messa nella Plaza de la Revolucion. Occhi e orecchie aperte, insomma, per un altro appuntamento con la Storia. L'analisi del tour papale
Benedetto XVI ha detto che l'ideologia marxista così come concepita non corrisponde più alla realtà e ha esortato Cuba a scegliere "nuovi modelli". E ha aggiunto che la comunità cattolica nell'isola è pronta a collaborare nella costruzione di una nuova società e ad aprirsi a "un dialogo costruttivo per evitare traumi"
Mariti in sala parto. Per alcuni specialisti è un rischio. Svelata una correlazione tra la presenza dei papà e i fallimenti matrimoniali. Nel Nord si separa una coppia su due. Lo specialista: "A volte l'uomo può portare ansia e problematiche che dovrebbero estranee in un momento così delicato". Ed ecco il decalogo di che cosa devono o non devono fare i maschietti mentre sta venendo alla luce il loro bambino. LO STUDIO
pubblicato il: 22/03/2012 - 08:25
Tags:
Il Pd pugliese contro Emiliano "Con il suo leaderismo è fuori"
La vicenda che vede coinvolto il sindaco di Bari Michele Emiliano scuote il Pd pugliese. Che con il segretario regionale Sergio Blasi, intervistato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, solleva il tema politico della "coerenza tra i valori espressi e i comportamenti": "Voglio un Pd pulito. Emiliano, con il suo leaderismo è fuori"
pubblicato il: 21/03/2012 - 19:57
Tags:
Il Pd pugliese contro Emiliano 'Il suo errore? Il leaderismo'
La vicenda che vede coinvolto il sindaco di Bari Michele Emiliano scuote il Pd pugliese. Che con il segretario regionale Sergio Blasi, intervistato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, solleva il tema politico della "coerenza tra i valori espressi e i comportamenti": "Voglio un Pd pulito. Emiliano, con il suo leaderismo, ha sbagliato"
"Basta con l'ipocrisia, più pelosa delle cozze. Emiliano era diventato la maschera di gruppi di interesse". È durissimo il segretario regionale del Pd, Sergio Blasi. "I colloqui di Vito Degennaro con Francesco Boccia sono uno schifo", attacca Blasi. "Noi dobbiamo essere valutati dal nostro stile di vita. Il sindaco ha fatto troppi errori". Quagliariello: "Nel Pd è in atto una guerra civile"
pubblicato il: 19/03/2012 - 21:53
dim: n.d.
type:
Tags:
Il Pd si spacca sul voto francese Damiano: "Stiamo con Hollande”
"Penso che sia una posizione sbagliata. Credo sia giusto invece sostenere Hollande e spero che vinca". Cesare Damiano, capogruppo Pd nella Commissione Lavoro della Camera ed ex ministro del Lavoro, intervistato da Affaritaliani.it, bacchetta gli ex popolari del Partito Democratico che hanno chiesto al segretario Bersani di sostenere il centrista Bayrou e non Hollande alle presidenziali francesi
pubblicato il: 16/03/2012 - 14:23
Tags:
Il Pd striglia Cgil e Confindustria "Accettate il modello tedesco"
"La Cgil e Confindustria devono accettare un modello tedesco sull'art.18, affidare cioè al giudice la scelta tra reintegro e indennizzo per i licenziamenti disciplinari". Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, sceglie Affaritaliani.it per chiedere ai sindacati e alle imprese di fare ognuno un passo indietro. "I sindacati sono stati molto responsabili davanti all'intervento pesante al sistema pensionistico. Hanno anteposto l'interesse del Paese. Ora è il governo che deve assumersi la responsabilità di costruire una soluzione condivisa. Ci sono tutte le condizioni per farlo"