Ecatombe in Svizzera. Un autobus si è schiantato sulla parete di una galleria a Sierre, località nel Sud della regione francese del Paese. Il mezzo trasportava 52 passeggeri provenienti dal Nord del Belgio, dalle cittadine di Lommel e Heverlee. Morte 28 persone, tra cui 22 bambini. Facevano parte di due classi di una scuola elementare. Stavano rientrando a casa dopo una settimana bianca a Sion. IL DRAMMA
Patrick sembra essere particolamente dubbioso. Il biondino infatti si sofferma a riflettere in compagnia di Martina riguardo questo suo secondo Grande Fratello. E lei lo consola con una serie di baci mozzafiato (nella foto)...
pubblicato il: 27/03/2012 - 20:55
Tags:
Quasi primavera? No, estate E' allarme siccità nel Nord est
Un caldo anomalo che fa pensare più all'avvicinarsi dell'estate che della primavera. La temperatura massima in Italia a marzo è superiore di 1,6 gradi alla media, con il record nel Nord est dove il termometro ha raggiunto massime superiori di ben 4,2 gradi. E anche le precipitazioni sono diminuite in questo periodo. Scatta dunque l'allarme siccità . A descrivere la situazione è la Coldiretti: "Preoccupa la disponibilità idrica per l'irrigazione dei campi agricoli"
Intervento del Direttore di Radio Uno e del Giornale Radio Rai alla London School of Economics Antonio Preziosi: "Abbiamo raccontato la crisi andando oltre la cronaca, spiegandone agli ascoltatori le cause e gli sviluppi complessivi, superando i limiti di una informazione legata al particolarismo di ogni singolo paese"
Il segretario del Pd tuona: "C'è un limite a tutto. Sentirsi dire da Alfano che vogliamo mettere le mani sulla tv pubblica è davvero scandaloso. Urgente una riforma, fuori i partiti..."
Il presidente della Repubblica nel 34° anniversario del rapimento di Aldo Moro, ha disposto la deposizione di una corona di fiori in via Mario Fani dove le Brigate Rosse sequestrarono l'allora presidente della Democrazia Cristiana uccidendo cinque agenti della sua scorta
Fra i tre leader di maggioranza che sostengono il governo Monti, il più ricco è il segretario Pdl, Angelino Alfano: il suo reddito imponibile è 169.317 euro. Lo segue il segretario Pd, Pier Luigi Bersani, che dichiara un reddito imponibile di 136.885. Quindi arriva il centrista Pier Ferdinando Casini, con un reddito pari a 116.986. Sono i primi dati che emergono dalla documentazione patrimoniale disponibile online alla Camera dei Deputati