|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 |
Le difficoltà economiche fanno l'uomo ladro. Così, un uomo di 51 anni, residente a Trento, ha deciso di rubare qualche soldo in parrocchia. E' entrato nella chiesa di Plaus e ha svaligiato la cassetta delle offerte, portandosi via 400 euro donati dai fedeli. Ma uno di loro l'ha visto e ha chiamato la polizia. Il malvivente è stato fermato mentre fuggiva in auto. Aveva con sé il denaro e gli attrezzi utilizzati per la rapina. In pochi giorni, è il secondo caso di furto in un luogo sacro del Trentino. LA STORIA
pubblicato il: 27/03/2012 - 17:25
|
|
Airbus insieme a Virgin Eucaliptolo come fuel |
permalink
|
Un passo avanti nella commercializzazione di carburanti alternativi per l’aviazione. Airbus si è infatti unita a un consorzio costituito da Virgin Australia che cerca di creare carburanti sostenibili utilizzando anche il mallee, una varietà di eucalipto, coltivato nella wheat belt dell’Australia occidentale
pubblicato il: 27/03/2012 - 17:25
|
|
|
Un gruppo di una ventina di manifestanti No Tav ha fatto irruzione e occupato Palazzo Marino per protestare contro il convegno sulla legalità alla presenza del procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:26
|
Sicilia, Micciché si candida alla presidenza |
permalink
|
"Se qualcuno pensa che abbia barattato la candidatura a governatore con l'appoggio a Costa si sbaglia di grosso. Non mi faccio promettere più niente da nessuno. Mi candiderò comunque alla presidenza della Regione". Lo ha annunciato il leader di Grande Sud che aggiunge: "Ho ricette importanti per la Sicilia e sono assolutamente certo che otterremo risultati di non poco conto"
pubblicato il: 27/03/2012 - 15:27
|
|
Premafin-Fonsai, i pm: scenario allarmante |
permalink
|
Continuano gli accertamenti giudiziari. Per la procura milanese il quadro si presenta "più complicato del San Raffaele". Si profilano tre ipotesi di reato: falso in bilancio, aggiotaggio e insider trading. Sentito Novarese
pubblicato il: 27/03/2012 - 15:27
|
|
Guarda il fuori onda che imbarazza Obama |
permalink
|
"Questa è la mia ultima elezione. Dopo sarò più flessibile sulla difesa missilistica". Questo è il fuori onda del colloquio catturato dai microfoni delle tv tra Barack Obama a Dmitry Medvedev avvenuto a Seul durante il vertice sulla sicurezza nucleare. Una promessa impegnativa, quella del presidente americano ai russi, che si inserisce nel solco della distensione dei rapporti tra le due potenze. Poi Obama, a microfoni accesi, promette la riduzione delle armi nucleari: "Cina Russia, ma anche gli Usa hanno più testate del necessario". IL VIDEO CHE IMBARAZZA IL MUMERO UNO DELLA CASA BIANCA
pubblicato il: 27/03/2012 - 15:27
|
|
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 |
|
|