mar 06 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 |
“Green Italy”: imprese e comunità alleate sull’ambiente per un paese più competitivo |
permalink
|
Possiamo battere la crisi? Non sarĂ facile, ma la risposta è sì. E la strada da percorrere è quella della green economy. In “Green Italy” (Chiarelettere)  Ermete Realacci, membro della direzione e responsabile green economy del Pd, racconta storie di un’alleanza tra imprese e comunitĂ , tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:14 |
Spagna, le sofferenze dell’infinito dopo-bolla di un mercato immobiliare dopato |
permalink
|
Il calo è lento, ma costante. E nessuno è in grado di prevedere per quanto tempo ancora potrà proseguire. Forse quattro, cinque anni. Di sicuro, fino a quando non verrà smaltito integralmente lo “stock” d’invenduto, che pesa come un macigno non solo sul settore ma sul complesso dell’economia spagnola. L’immobiliare, a lungo il motore del [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:08 |
S’intitolava Forza Chiara da Perugia – anzi si intitola perchĂ© Internet è il regno dove l’effimero diventa eterno e il file gira ancora – il video dove una ragazzina ritrosa viene invitata dal fidanzato a concedersi davanti alla telecamera. Risale al 2002 e rappresenta uno spartiacque nella storia della pedofilia in Italia. Segnala per la [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:52 |
Direzione Pd a Roma. Bersani stretto tra la fedeltĂ a Monti e il nodo lavoro |
permalink
|
Sostegno al governo Monti, correzione della riforma del lavoro, prioritĂ “indifferibile” a una nuova legge elettorale. Questo il messaggio che il segretario del Pd Pier Luigi Bersani ha portato questa mattina alla direzione nazionale del partito, riunita a Roma. La riunione si è aperta poco dopo la 10,30 e sulla carta si preannuncia lunga e molto [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:51 |
Quando Goldman Sachs truccava i conti della Grecia per farla entrare nell’euro |
permalink
|
Possibile che nella finanza (come nella politica) imperi una memoria così corta? Che nella vicenda della Grecia, che ha appena archiviato il suo swap sui titoli di Stato con apparente successo ed evitato un default (almeno quello esplicito), non si cerchi di andare indietro nel tempo, per capire: di chi è la colpa? Solo di [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:48 |
Una donna di 29 anni è morta due giorni fa a Barletta, a causa di un accertamento diagnostico banale; altre due donne hanno sofferto di una grave intossicazione, ma sono state curate al locale pronto soccorso e sembra siano fuori pericolo. Il farmaco assunto dalle tre donne era il sorbitolo, una molecola semplicissima, che forse [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:45 |
Tanzi in aula con l’ambulanza e pentito: “Sono consapevole degli errori commessi” |
permalink
|
"Porterò sempre il peso indelebile per le sofferenze causate a quanti, per colpa mia, hanno subito danni. Sono oggi pienamente
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:35 |
Taranto, duemila operai Ilva in piazza: “No veleni, ma tutelate i nostri posti di lavoro” |
permalink
|
Salvaguardare la salute ambientale di Taranto e dei tarantini, ma tutelare i posti di lavoro nella fabbrica siderurgica che inquina la cittĂ . Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa di oltre duemila operai dell’Ilva, che da stamattina stanno manifestando sotto il palazzo della Prefettura jonica. Con la manifestazione di oggi, promossa dai sindacati, i lavoratori intendono esprimere [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:18 |
Post Berlusconi, cambiamento di rotta |
permalink
|
Testata: Le Monde Data di pubblicazione: 17 febbraio 2012 Traduzione di Claudia Marruccelli, Chiara Cavedoni e Gaia Restivo per italiadallestero.info Articolo originale di: Philippe Ridet Le nuove abitudini dell’Italia post Berlusconi I professori e i loden hanno preso il posto delle veline e del cashmere. Il rapidissimo cambio di marcia italiano colpisce molto. Ma davvero si può [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:03 |
Giustizia, Rodolfo Sabelli (presidente Anm): “No a responsabilità civile dei giudici” |
permalink
|
“Non arretreremo mai nella difesa dell’indipendenza della giurisdizione”. E’ un avvertimento che non lascia spazio ad ulteriori interpretazioni quello del neopresidente dell’Anm (Associazione nazionale magistrati), Rodolfo Sabelli, che in un’intervista a Repubblica ha giudicato l’emendamento Pini “gravemente lesivo, in quanto prevede un’inaccettabile azione diretta contro il magistrato, per di piĂą in corso di causa”. Per il [...]
pubblicato il: 26/03/2012 - 10:20 |
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 |
|
|
^^ torna su ^^
|