mer 07 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 |
Dalle lacrime alla paccata (di miliardi) |
permalink
|
Se ci fosse stato bisogno di provare che la volgaritĂ non necessariamente coincide con il pessimo gusto e il trash, da ieri la ministra Fornero ha fugato ogni dubbio. La commozione dell’opinione pubblica per le lacrime (che abbiamo definito sommamente ipocrite) della ministra è dissolta dinanzi alla vera faccia. Non solo il ricatto sulla pelle dei [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 12:23 |
Via libera al secondo piano di aiuti alla Grecia Spread italiano ancora sotto i 300 punti |
permalink
|
Il presidente dell’Eurogruppo, Jean Claude Juncker ha approvato la prima tranche da 39,4 miliardi di euro del secondo piano di aiuti alla Grecia, dando così il via libera definitivo al nuovo piano di salvataggio di Atene da 130 miliardi di euro. “I membri dell’area euro – si legge in una nota di Juncker – hanno oggi [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 12:06 |
La coppia che trasforma il dissenso in arte |
permalink
|
I coniugi Kalleinen sono autori di progetti complessi e ironici, basati sulla sulla partecipazione di gruppi di persone, reclutate tramite il principio dell’open call. Seguendo una metodologia random, essi producono situazioni che inscenano assurdità , fantasie e timori del quotidiano più stretto e che culminano, in fine, nella realizzazione di docu films o video installazioni di [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:45 |
Legambiente: “Chernobyl continua a fare vittime” |
permalink
|
Contaminazioni radioattive, aree desolate e malattie. Ma non siamo in Giappone, siamo in Ucraina, a Chernobyl, dove 26 anni fa si è consumato il peggiore disastro atomico della storia (Fukushima è il secondo). Quel territorio sta ancora facendo i conti con la pesantissima eredità nucleare: secondo Legambiente, “sono ancora 2.400 i paesi e villaggi contaminati”. [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:38 |
Giappone, terremoto di magnitudo 6,8 nel Pacifico, ma non c’è allarme tsunami |
permalink
|
Una scossa di terremoto di magnitudo 6,8 ha colpito il nord del Giappone immediatamente allertato per il rischio tsunami: si temevano onde di altezza di mezzo metro sulle coste delle prefetture di Iwate e Aomori, ma si è verificata solo una modesta mareggiata con onde di dieci centrimentri. L’epicentro del sisma è stato localizzato nella [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:36 |
Lo straniero e la bambina Introduzione al mondo |
permalink
|
Libro di brutale disincanto, Introduzione al mondo di Idolo Hoxhvogli mette in scena un’umanità spogliata d’ogni valore, inebetita dalla persuasione occulta, pervasa da pregiudizi: un’umanità che ha come sacrario la fanciullezza data in pasto alla deflorazione. Introduzione al mondo è una condanna del sistema sociale, d’ogni clan politico-religioso, un libro in grado di dare vita [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:31 |
La Merkel vuole un’Europa modello Monti: più crescita e (un po’) meno rigore |
permalink
|
La visita di Angela Merkel a Roma era saltata due volte, alla fine è arrivata nel momento più opportuno per Mario Monti, proprio quando il suo governo sembra un po’ in affanno. Tre volte sotto alla Camera, niente di decisivo ma sono segnali, costretto a rinunciare alla riforma della Rai, arrivato allo scontro con i [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:27 |
Scuola, Profumo e l’eredità Gelmini |
permalink
|
Non si può certo dire che la scuola italiana con il nuovo corso dei ministri “tecnici” sia entrata in una fase piĂą positiva. Pare proprio che il neo ministro Profumo piĂą che cercare soluzioni adeguate alla soluzione dei gravissimi problemi esistenti, abbia scelto di seguire pedissequamente le linee che Maria Stella Gelmini gli ha lasciato [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:25 |
A causa della crisi gli italiani comprano meno carne. Sì mangiano già il fegato |
permalink
|
Microsatira
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:14 |
Il cofondatore di Wikipedia Jimmy Wales consulente per la comunicazione di Cameron |
permalink
|
La notizia non poteva che arrivare da un social network come Twitter. Domenica sera, Tim Kelsey, direttore esecutivo del governo inglese per la trasparenza e l’open data ha rilasciato un tweet: e così si è subito scoperto che ora il governo di coalizione fra conservatori e liberaldemocratici si metterĂ nelle mani del cofondatore di Wikipedia [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:13 |
|
65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 |
|
|
^^ torna su ^^
|