lun 05 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 |
Borat al posto dell'inno Kazako: premiazione gaffe |
permalink
|
Gli organizzatori di un torneo di tiro in Kuwait avevano scaricato da internet quello che credevano essere l'inno nazionale del Kazakistan e quando la squadra ha vinto la medaglia d'oro lo hanno usato per accompagnare la cerimonia di premiazione della medaglia d'oro, Maria Dmitrienko. Peccato si trattasse della parodia fatta da Sasha Baron Cohen nel suo film ''Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan''. Nel video si vede Maria Dmitrienko ascoltare tra il perplesso e il divertito l'inno per poi sorridere quando si accorge che è quello sbagliato. La cermonia è stata ripetuta e la squadra Kazaka ha preteso le scuse degli organizzatori. Che avevano sbagliato anche l'inno della Serbia.
pubblicato il: 24/03/2012 - 08:56 |
Da Berlusconi alla Guzzanti, se YouTube ti cambia la vita |
permalink
|
Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi (51 anni in due) hanno spopolato sul web grazie a una clip satirica sull'ex presidente del Consiglio. Ora producono video per Sky e per lo show di La7 "Un due stre stella". E puntano al bersaglio grosso, al cinema. "Inutile nascondere che resta il nostro sogno"
pubblicato il: 24/03/2012 - 08:56 |
pubblicato il: 24/03/2012 - 07:57
|
pubblicato il: 24/03/2012 - 07:57
|
Il Papa a Cuba: ''Guardate al domani'' |
permalink
|
Benedetto XVI è atterrato a Santiago de Cuba per la sua visita pastorale nell'isola caraibica 17 anni dopo quella di Giovanni Paolo II. Accolto da una folla enorme lungo tutto il tragitto dall'aeroporto alla città . Nel suo discorso ha salutato i cubani ''ovunque siano nel mondo'' mentre Raul Castro ha attaccato gli Usa.
pubblicato il: 27/03/2012 - 02:57 |
Antonio Ricci, dall'Instabile a Striscia la notizia |
permalink
|
Antonio Ricci fa un tuffo negli anni Settanta quando iniziò la sua carriera a Genova. L'autore di Striscia la notizia aveva 23 anni e già calcava le tavole del teatro Instabile di via Zara. Ad accoglierlo, nella biblioteca Berio, tanti amici di ieri che con lui iniziarono la "scuola" del cabaret genovese. C'erano anche gli autori del libro "... E la sera andavamo all'Instabile. Persone e luoghi della notte genovese anni Settanta", l'autore tv Franco Faloppi e il giornalista Mario Bottaro, che hanno raccolto i ricordi di quelle serate trascorse tra spettacoli e musica (nelle immagini di Annissa Defilippi, Antonio Ricci e il coautore del libro Mario Bottaro)
pubblicato il: 15/03/2012 - 22:23 |
Tornado negli Usa: i danni dall'elicottero |
permalink
|
Devastato un sobborgo di Louisville in Kentucky: danneggiate molte abitrazioni, capovolte le auto e sradicati gli alberi. Fortunatamente non ci sono morti e feriti ma in 12mila si sono ritrovati senza corrente elettrica. I danni dall'elicottero
pubblicato il: 24/03/2012 - 12:25 |
La tecnologia svela i primi misteri sulle reliquie di San Felice |
permalink
|
SASSARI. Nell'istituto di Medicina legale dell'università, coordinati dalla direttrice Elena Mazzeo, i medici legali fiorentini Gian Aristide Norelli e Vilma Pinchi, affiancati dall'antropologo forense Renzo Bigazzi, hanno cominciato gli esami che potrebbero dissolvere l'alone di mistero che avvolge i resti del santo martire LEGGI L'ARTICOLOpubblicato il: 24/03/2012 - 12:25 |
L'Arizona "copre" Jessica Simpson incinta |
permalink
|
pubblicato il: 24/03/2012 - 12:25
|
Si sono salutati con un abbraccio, poi hanno occupato due poltrone vicine in prima fila per assistere al dibattito della "Primavera è morta. Viva la Primavera!", l'assemblea pubblica promossa da BariPartecipa. Nichi Vendola e Michele Emiliano si sono ritrovati per la prima volta in pubblico dopo la bufera seguita all'arresto dei Degennaro e al coinvolgimento del sindaco per il cesto natalizio carico di frutti di mare. Tra i due qualche sorriso ma nulla di più
pubblicato il: 24/03/2012 - 12:25 |
|
23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 |
|
|
^^ torna su ^^
|