lun 05 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 |
Pescara, a fuoco una cabina nella riviera |
permalink
|
È stata probabilmente una sigaretta a far prendere fuoco a una cabina del Lido La Sirenetta dove sono stati fortunatamente scongiurati danni peggiori. Le fiamme sono divampate intorno alle 18 nella cabina dello stabilimento dove, all'interno, c'erano ombrelloni e sdraio. Sul posto carabinieri e i vigili del fuoco. ( foto Giampiero Lattanzio) L'articolopubblicato il: 26/03/2012 - 11:26 |
Reality al cinema da Petri a 'Hunger Games' |
permalink
|
Il campione di incassi con Jennifer Lawrence è solo l'ultimo film dedicato ai reality. Dalla 'Decima vittima' con Mastroianni ecco una selezione delle storie di piccolo schermo raccontate sul grande
pubblicato il: 26/03/2012 - 15:55 |
La danza delle mucche per il ritorno al pascolo |
permalink
|
Arriva la primavera e le mucche di una fattoria del Regno Unito abbandonano la stalla per raggiungere i pascoli dove rimarranno fino al prossimo autunno. La prima uscita ufficiale all'aperto è ripresa dalle telecamere e gli animali sembrano festeggiare con quella che appare una vera e propria danza
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:57 |
Finocchiaro su riforma lavoro: ''Diritto a modifiche'' |
permalink
|
''Cambieremo il licenziamento economico in parlamento": così la presidente senatori del Pd sull'ex articolo 18. E sulle dichiarazioni di alcuni esponenti del partito sulla possibilità di scendere in piazza sostiene: "Scegliamo la via dell'aula" video di Giuseppe Ferrante
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:57 |
Morena, 16 anni: ''Sexy sul web per farmi notare'' |
permalink
|
Il fenomeno del "sexting" - l’invio di foto e video a sfondo sessuale - è in aumento in tutta Europa. Il 6,7% degli adolescenti italiani – dice l’ultimo rapporto Eurispes - ha mandato foto o video di questo tipo e il 10,2% li ha ricevuti. Nel video, il racconto di un'adolescente romana: "Mettiamo su Facebook immagini provocanti per attirare l'attenzione. A volte mi scrivono persone più grandi, che cercano di incontrarmi. Qualcuno offre dei soldi. E ci sono alcune ragazze che ci cascano. Su Facebook mettono foto in reggiseno e mutande. Lo fanno perché hanno un bel fisico e sentono di doverlo mettere in mostra. E quando persone più grandi chiedono di incontrale, accettano. Sono ingenue, pensano di ottenere soldi senza fare nulla in cambio”. L'alcol? Bevo quasi tutti i sabati. So che mi fa male, ma sono giovane e devo divertirmi"intervista di Valeria Teodonio
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:57 |
'Lo sballo del sabato sera? Cinque o sei bicchieri a volta'' |
permalink
|
Il racconto di un ragazzino di quattordici anni: "Bere mi rilassa e mi rende meno nervoso". E 'bastano' cinque o sei cocktail per ubriacarsi: "Ma io reggo poco l'alcol" di Valeria Teodonio
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:57 |
''Vuoi bere? Di' che hai sedici anni'' |
permalink
|
Venerdì sera, Campo dei fiori, pieno centro di Roma. Seguiamo un ragazzino di quattordici anni chiedere una birra in diversi locali. Soltanto uno non si fa scrupoli e gliela vende come se niente fosse. La maggior parte dice di no. Anche se alcuni consigliano: "Basta mentire sull'età , e puoi bere quello che vuoi" di Valeria Teodonio
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:57 |
Tra cocktail e 'shottini', si beve (anche) per dimenticare |
permalink
|
Le confessioni di un ragazzino di 14 anni: "Bevo almeno due volte a settimana. Cinque o sei bicchieri ogni serata. Per divertimento e per scordarmi dei problemi". E i genitori? "Lo sanno, ma non pensano che vada oltre una birra" di Valeria Teodonio
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:56 |
''L'età non conta, a 12 anni bevevo due bicchieri di Vodka'' |
permalink
|
La prima consumazione è gratis, dalla seconda in poi si paga. Un quattordicenne rivela: "Non importa se sei minorenne, basta chiedere". E per entrare nei locali basta avere un amico che fa il pr di Valeria Teodonio
pubblicato il: 26/03/2012 - 13:57 |
Caparezza: ''Permesso ai profughi che arrivano dalla Libia'' |
permalink
|
L’artista pugliese aderisce alla Campagna #dirittodiscelta. Una raccolta di firme per il rilascio di un titolo di soggiorno umanitario a 25 mila richiedenti asilo: pur provenendo dalle coste libiche, queste persone sono nate in Somalia, Eritrea, Ghana, Nigeria, Mali, Ciad, Sudan, Costa d’Avorio, Bangladesh o Pakistan, e per questo rischiano di vedere rigettata la loro domanda dalle commissioni territoriali. Ma nel Paese di Gheddafi hanno spesso subito torture e bombardamenti e in Italia non potrebbero che finire nel cono d'ombra della clandestinitÃ
pubblicato il: 26/03/2012 - 15:55 |
|
50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 |
|
|
^^ torna su ^^
|