|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 |
'My generation', giovani fotografi oltreconfine |
permalink
|
Lavorano per raccontare la realtà che vivono. Sono dieci fotografi italiani che, a poco più di 30 anni, hanno fatto conoscere i propri lavori anche all'estero. Irene Alison, direttore del magazine Rearviewmirror, li ha scelti e li intervista nel libro "My generation" (ed. Postcart). Racconta cosa significa essere giovani e fare fotoreportage oggi: costruire storie e provare a lavorare, nonostante le difficoltà di un mercato in crisi. "Li ho scelti perché sono autarchici - dice Irene Alison - perché per mestiere hanno scelto di esercitare il proprio punto di vista. Sono autori, perché tutti dotati di una consapevolezza narrativa e di una cifra stilistica che rende il loro sguardo immediatamente riconoscibile: Martina Bacigalupo, Massimo Berruti, Lorenzo Castore, Alessandro Cosmelli, Giulio Di Sturco, Simona Ghizzoni, Alessandro Imbriaco, Sirio Magnabosco, Pietro Masturzo, Davide Monteleone". Il volume sarà presentato il 16 marzo a Roma negli spazi di Officine fotografiche - di Adele Sarno pubblicato il: 14/03/2012 - 12:54 |
pubblicato il: 14/03/2012 - 16:55
|
10mila fiori di terra. Lo show di Casasempere a Londra |
permalink
|
Lui si chiama Fernando Casasempere. E' un artista cileno, nato a Santiago 54 anni fa. In questi giorni ha creato una particolare installazione nel giardino della Somerset House di Londra. L'opera si intitola "Out of Sync", e il modo particolare in cui Fernando ha voluto esprimere il suo modo di essere "fuori sincronia", consiste nei 10 mila fiori di terracotta che ha fatto piantare nel bellissimo cortile: li ha forgiati uno ad uno, in modo che nessuno sia uguale all'altro. L'installazione è visitabile fino al 27 aprile
pubblicato il: 16/03/2012 - 16:54 |
118': entra per i rigori ma prende subito gol, eliminati |
permalink
|
Il Greuther Furth, squadra di seconda divisione del campionato tedesco, aveva un piano: trascinare ai rigori i campioni del Borussia Dortmund per conquistare la finale della Coppa di Germania. Proprio per questo l'allenatore del Furth si gioca al 118' il suo asso nella manica: fuori il portiere titolare e dentro il "para rigori" Jasmin Fejzic - 25 anni e quasi due metri d'altezza - che quasi mai ha trovato spazio in prima squadra. Passano solo due minuti e la partita, ferma sullo 0 a 0, si sblocca proprio per "colpa" sua. Un tiro dal limite di İlkay Gündoğan, centrocampista del Dortmund, va a finire contro il palo e poi carambola in rete dopo aver sbattuto sulla schiena di Fejzic. Un gol che cancella i sogni di gloria del Furth e regala proprio allo scadere la vittoria della semifinale (e il passaggio del turno) al Borussia (a cura di Pier Luigi Pisa)
pubblicato il: 22/03/2012 - 10:59 |
25 anni di Kylie Minogue: parte il tour |
permalink
|
Prima data sold out a Melborurne per la touree celebrativa della popstar australiana, nell'industria discografica da un quarto di secolo
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
44 candeline per ''44 gatti'': l'autore ne fa 88 |
permalink
|
Il 19 marzo di 44 anni fa la storica canzone per bambini '44 gatti' vinceva lo Zecchino d'oro. Per una cuoriosa coincidenza il suo autore, il jazzista maestro Pippo Casarini, modenese doc, compiva, nello stesso giorno, 44 anni. Il comune di Modena festeggia il maestro
pubblicato il: 19/03/2012 - 07:23 |
50 mila dollari per il furgone di A-Team |
permalink
|
pubblicato il: 15/03/2012 - 06:24
|
600mila falsi nell'Eurozona Uno su tre ritirato in Italia |
permalink
|
Il colonnello Alessandro Gentili, comandante dei Carabinieri dell'Antifalsificazione Monetaria: "Non si tratta di un dato allarmante se si pensa che il totale del circolante è di circa 14 miliardi di pezzi". Ma il nostro Paese si conferma 'leader' nella produzione, soprattutto nell'area in provincia di Napoli. E l'identikit del falsario è un esperto di grafica e stampa: "Normalmente sono persone con precedenti non gravi" Il taglio più contraffatto? "La banconota da 20 euro"
pubblicato il: 16/03/2012 - 08:23 |
Volubilis& co, il volto romano del Marocco |
permalink
|
Non c'è sicuramente da stupirsi. L'estensione raggiunta dall'Impero Romano è fatto arcinoto. Ma vedere rovine romane in ambientazioni differenti da quelle a noi vicine fa sempre un certo effetto. Qui siamo in Marocco. Le città sono Volubilis (vicino a Meknes, Nord del Paese), Lixus (Nord del Paese, vicino a Larache) e Sala Colonia, nei pressi di Rabat. Molto ben conservate e collocate in paesaggi suggestive, vicino a località che hanno molto da mostrare del Marocco musulmano che ha seguito l'epoca romana e quella berbera, meritano abbondantemente di essere visitate. Come mostrano le immagini
pubblicato il: 22/03/2012 - 10:59 |
Cassini a un passo da Rea: le nuove foto |
permalink
|
pubblicato il: 13/03/2012 - 03:23
|
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 |
|
|