|
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 |
Rihanna male in geografia: ''Io, geisha cinese'' |
permalink
|
La popstar pubblica su Twitter alcuni scatti dal backstage del suo nuovo video con i Coldplay "Princess of China", sostenendo di essere vestita da geisha
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
Il mistero del quadro ipnotico in mostra a Roma |
permalink
|
Si chama "Michael's gate" ed è firmato dall'artista Gilberto Di Benedetto, in arte Hypnos, il quadro intorno al quale pare si muovano storie di ipnosi che ora saranno indagate anche da uno psicologo esperto del tema, Stefano Benemeglio, in un appuntamento a Roma nella galleria Art Today il prossimo 13 aprile
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
Bollani e Chailly suonano gli anni 30: il nuovo disco |
permalink
|
Da Kurt Weill a Igor Stravinsky, da Victor De Sabata a Maurice Ravel. Le melodie dei grandi compositori e le sonorità degli anni Trenta nel nuovo disco di Stefano Bollani e Riccardo Chailly, intitolato ''Sounds of the 30's'' e in uscita il 3 aprile. In anteprima per Repubblica.it Concerto in Sol di Ravel, con la presenza dell'orchestra del Gewandhaus
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
Un treno che partirà dal deserto del Mojave per raggiungere Las Vegas dalla costa californiana a una velocità prossima ai 300 orari. Lo sta progettando una compagnia del Nevada, la DesertXpress, che sarebbe sul punto di ottenere un prestito di 4,5 miliardi di euro dall'amministrazione Obama per costruire un supertreno nella località di Victorville, per raggiungere la capitale del gioco. L'idea, di per sé affascinanti, ha molti detrattori, che si interrogano su quanti saranno i californiani (forse la popolazione più auto-dipendente del pianeta) disposti ad abbandonare il veicolo privato nel mezzo del deserto per farsi trasportare in treno, nonostante il crescente affollamento dell'Interstate 15 che la ferrovia andrebbe a sostituire. E il legame tra la DesertXpress e il capogruppo democratico al Senato, Harry Reid, non aiuta ad allontanare le perplessità dei dubbiosi. Il parere dell'autorità ferroviaria federale è atteso a metà anno
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
La polizia ha sequestrato il motorino e una balestra dell'uomo, Gabriele Reali, accusato di aver sparato al fratello in viale Volta e arrestato in via Zara (Video di LAURA MONTANARI)
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
L'arresto in diretta. Il poliziotto chiedeall'uomo bloccato: "Dove hai messo la pistola?" E ancora: "Sei armato?". Gli investigatori sono in via Zara vicino alla sede della Questura quando hanno bloccato l'uomo, Gabriele Reali, accusato di aver sparato al fratello, ferendolo, in viale Volta (Video di LAURA MONTANARI)
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
Uomo spara in strada in viale Volta a Firenze. Ferito un uomo di 45 anni, ora ricoverato a Careggi (Video di Gianni Pasquini)
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
Esce in libreria (Edizioni Graf) un cofanetto dell'attore Gino Rivieccio, ora nel cast di Un posto al sole, dove il suo personaggio, dopo appena un mese, è già molto amato. Attore, autore, e napoletano d.o.c. Rivieccio racconta con nostalgia i suoi anni '70, a cominciare dalla abitudine delle gite domenicali. Un estratto leggero e divertente tratto dal One Man Show Quanno ce vo’ ce vo’
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
Gabanelli: ''Ministro Fornero, rinunci a privilegi'' |
permalink
|
"Previdenza asociale"è il titolo dell'inchiesta di Bernardo Iovene al centro della puntata di "Report", su RaiTre. Un capitolo è dedicato alla ricongiunzione verso l’Inps : finora gratuita (perché peggiorativa) con la riforma è diventata onerosa, costringendo i lavoratori a ripagare i contributi due volte. Al ministro Fornero, che ha confermato la norma definendola "equa e giusta", la conduttrice Milena Gabanelli ha rivolto un invito: "Intanto che dice di fare sacrifici ne faccia uno anche lei: rinunci al sistema retributivo"
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
E sui muri spuntano i volti. Con i quali Dan Bergeron, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Fauxreel (traducibile in Falsoreale), ha voluto regalare 'umanità' ai sobborghi urbani. Dopo che i suoi scatti hanno reso famose le campagne pubblicitarie di Nike e Adidas, Bergeron è tornato alla sua prima passione, la street art, con questo progetto: Face of the City. Dove (re)interpreta l’identità delle città mischiando il fascino 'consumato' delle superfici dei muri alla semplice familiarità dei lineamenti di volti qualunque. Evidente la critica alla tendenza disumanizzante dell'ambiente urbano, come lui stesso spiega: «Ho voluto far riflettere sul fatto che strade e palazzi non sono solo agglomerati di cemento ma sono luoghi 'vivi', e vissuti». In altre parole: ha messo in evidenza il 'volto umano' delle città - di Nicola Perilli
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:25 |
|
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 |
|
|