|
73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 |
Tshirt e preghiere, tutti con Muamba |
permalink
|
pubblicato il: 19/03/2012 - 13:23
|
Il giuslavorista Liso: ''Legge Biagi da migliorare, art. 18 da rivedere'' |
permalink
|
A dieci anni dalla morte del giuslavorista ucciso dalle nuove Br e alla vigilia del nuovo incontro tra governo e parti sociali, il professor Franco Liso, docente di diritto del Lavoro alla Sapienza di Roma, fa il punto sulla legge Biagi e sulla riforma del mercato del lavoro di Giulia Santerini
pubblicato il: 19/03/2012 - 13:23 |
Il sindaco di Chieti: ''Il premio a Zeman? No, è mezzo rom'' |
permalink
|
"A Zdenek Zeman non dovrebbe essere assegnato il premio Prisco, perché "è un mezzo rom". Parole del sindaco di Chieti (Pdl) Umberto Di Primio espresse durante una trasmissione sportiva dell'emittente abruzzese Rete8. La replica del tecnico boemo: "Io rom? Non capisco se è un'offesa nei miei confronti o del popolo rom". Frase sgradevole che il primo cittadino, su Facebook, si era, successivamente, rimangiato chiedendo scusa e giustificandola come una battuta dettata dalla sua fede juventina
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
Circa 5.000 operai - secondo la stima degli organizzatori - sono scesi in piazza per protestare contro la riforma del mercato del lavoro, in particolare per la parte che riguarda gli ammortizzatori sociali, e a difesa dell'articolo 18. Vi partecipano operai dell'Ansaldo, dell'Ilva, della Fincantieri, dell'Elsag e di altre fabbriche genovesi (video di Fabrizio Cerignale)
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
Grondona: ''Sull'articolo 18 il governo ci ricatta'' |
permalink
|
Franco Grondona, segretario generale Fiom-Liguria: "Scendere in piazza era necessario perché quando un governo dice che toccherà comunque l'articolo 18 nonostante l'opposizione delle organizzazioni sindacali, siamo di fronte ad un ricatto terribile. L'articolo 18 è l'ultimo diritto che ci è rimasto" (video di Fabrizio Cerignale)
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
Tolosa, spari nella scuola ebraica: quattro morti |
permalink
|
Un uomo in scooter ha sparato all'entrata dell'istituto privato Ozar Hatorah uccidendo un professore e i suoi due figli. La strage viene collegata agli agguati ai parà di stanza nella zona, che hanno provocato quattro vittime e un ferito nei giorni scorsi. Il corrispondente Giampiero Martinotti
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
Manuela Arcuri a Olbia: "Quella farfallina non l'avrei mostrata" |
permalink
|
OLBIA. La regina delle fiction di Canale 5, Manuela Arcuri, era l'ospite d'onore del Geovillage, la megastruttura sportiva ideata a Olbia da Gavino Docche, per una giornata dedicata al benessere e alla bellezza (foto Vanna Sanna) LEGGI L'ARTICOLOpubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
Ambulanze e polizia sul luogo della sparatoria: un uomo ha ucciso tre bambini e un insegnante fuori da una scuola ebraica
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
La pizza napoletana conquista Las Vegas |
permalink
|
Grande successo per l'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, presieduta da Sergio Miccù, in trasferta a Las Vegas, in occasione del Pizza Expo 2012, che riunisce oltre 10mila professionisti. Umberto Fornito della Pizzeria Il Frattese di Frattamaggiore e Saverio Ciampi della Pizzeria Il Fungo di Benevento hanno ottenuto rispettivamente il primo e il secondo posto all'International Pizza Challange, aggiudicandosi, oltre al prestigioso trofeo, un premio in denaro di 4000 dollari. "Il successo americano del Dream Team, come chiamiamo la nostra squadra, è un'ulteriore conferma dell'altissimo livello di professionalità dei Maestri Pizzaiuoli Napoletani e della qualità dei nostri prodotti"- ha detto l'imprenditore Antimo Caputo, ad del Molino Caputo, partner della spedizione. La partecipazione alla manifestazione di Las Vegas è stata anche l'occasione per promuovere la filiera dei prodotti campani che vengono utilizzati per la preparazione della pizza di qualità.
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
Il calendario delle iraniane nude per i diritti delle donne |
permalink
|
Si chiama "My body, my soul", il mio corpo, la mia anima, il rivoluzionario calendario realizzato da un gruppo di donne iraniane in esilio politico in Europa. Nelle immagini in bianco e nero le donne posano completamente nude per manifestare il dissenso contro l'oppressione femminile in Iran sotto il governo di Ahmadinejad
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:24 |
|
73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 |
|
|