|
FEEDS
|
+ AGGIORNATI
|
+ CLICCATI
|
+ NUOVI
|
A - Z
|
151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 |
Topi Drama by Ary Digital Episode 2 - Part 2/4 |
permalink
|
Ustica, la corte d'appello di Palermo sospende i risarcimenti per i famigliari |
permalink
|
La sentenza di primo grado aveva condannato i ministeri di Trasporti e Difesa a versare a 81 parenti delle vittime oltre 110 milioni di euro  pubblicato il: 16/03/2012 - 11:32 |
Blob, il fluido mortale diventa realtà e mangia le scorie |
permalink
|
Dopo aver terrorizzato schiere di spettatori al cinema "The Blob" il fluido mortale del film horror del 1958 diventa realtà. Con una differenza sostanziale: la gelatina non è fatale per gli umani, ma per l'inquinamento. Un team di scienziati cinesi ha creato una forma di vita che letteralmente mangia le scorie
pubblicato il: 23/03/2012 - 13:56 |
Brianair: Caterina Guzzanti prende in giro Ryanair [VIDEO] |
permalink
|
Pubblicato in: Low Cost, Voli
Mai volato su Brianair? Allora guardatevi il video di Caterina Guzzanti, che fa simpaticamente il verso alla compagnia low cost più famosa del mondo, Ryanair.
Potremmo anche dire che rende pan per focaccia all'amministratore delegato, Michael O'Leary, che spesso prende in giro personaggi famosi nelle sue pubblicità: l'ultima è quella contro Alitalia, Welcome mr Ragnetti! Good luck, dove il vettore low cost si tronfia dei risultati relativi ai passeggeri trasportati nel 2011, 3 milioni in più rispetto alla nostra compagnia di bandiera.
Un dato che non è passato inosservato e che Ryanair ha subito sbandierato ai quattro venti facendo il verso al nuovo direttore generale di Alitalia, appena nominato. Che non è l'unica vittima illustre della compagnia irlandese: a suo tempo anche il presidente francese Sarkozy è finito nella pubblicità dei voli low cost, così come l'allenatore Capello e l'affezionato ex premier Silvio Berlusconi, preso di mira non una ma svariate volte.
Ma vediamo insieme cosa succede a bordo di un volo Brianair.
pubblicato il: 23/03/2012 - 11:06 |
Confcommercio: “Record mondiale di pressione fiscale sui contribuenti in regola” |
permalink
|
”Nel 2012 si raggiungono tre record: il più rapido incremento della pressione fiscale apparente nella storia repubblicana, il massimo storico assoluto in termini di pressione medesima e il massimo mondiale in termini di pressione effettiva sui contribuenti in regola”. Secondo il rapporto sulle “Prospettive economiche dell’Italia nel breve-medio termine” di Confcommercio presentato al via della [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 11:53 |
L’Italia? Un Paese che frana. “L’80 per cento dei comuni sono in pericolo” |
permalink
|
Ogni anno aumentano gli interventi e i fondi necessari per la riduzione del dissesto territoriale, ma l’Italia preferisce aspettare le emergenze rinunciando alle politiche di prevenzione. Il quadro emerge dall’annuale piano dell’Anbi, associazione nazionale bonifiche e irrigazione. Il nostro è un paese che frana, ma contro il rischio idrogeologico piuttosto che interventi strutturali, i governi [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 12:09 |
Ora legale 2012: tra il 24 e il 25 marzo spostiamo le lancette avanti di un’ora |
permalink
|
Pubblicato in: Italia
Domani notte (che tecnicamente sarà già il 25 marzo 2012) scatta l'ora legale 2012 in Italia, che come sempre si accompagna alla confusione legata all'ora solare. Si dorme un'ora in più o in meno? Se anche voi siete tra coloro che all'annuncio dell'introduzione dell'ora legale non sanno mai se le lancette vanno spostate avanti o indietro, don't panic: siamo in tanti.
In secondo luogo, rassegnatevi: probabilmente non impareremo mai a distinguere tra ora legale e ora solare. Ecco perché è utile tenersi informati sul web: c'è sempre qualcuno che ne sa più di noi.
E infatti, eccovi la magica data: tra sabato 24 e domenica 25 marzo si entra nell'ora legale, il che significa che le lancette dell'orologio vanno spostate un'ora avanti (si tornerà all'ora solare 2012 nella notte del 27 ottobre). Ovvero dormiremo un'ora in meno: il che in realtà è vero solo per chi lavora anche la domenica, perché tutti gli altri possono infischiarsene allegramente della sveglia e continuare a dormire come se nulla fosse. Salvo poi svegliarsi e approfittare della Giornata Fai di Primavera, che apre al pubblico 670 monumenti in tutta Italia.
pubblicato il: 23/03/2012 - 10:30 |
|
Diffamò Fininvest, Grillo condannato pubblicato il: 23/03/2012 - 10:56
|
L’Elia furiosa all’Isola dei Famosi 9: la showgirl attacca Casella e Bertolani [VIDEO] |
permalink
|
Pubblicato in: L'Isola dei Famosi 2012, RaiDue
"]
Antonella Elia tira fuori gli artigli all'Isola dei Famosi 9. Stavolta, fortunatamente, non per aggrapparsi ai capelli di qualche sua compagna di gioco, ma per aggredire verbalmente Manuel Casella e Max Bertolani. I due sono accusati dalla showgirl di essere dei falsi e degli ipocriti, che mettono le strategie di gioco davanti ai rapporti umani e ai valori della lealtà e dell'amicizia.
pubblicato il: 23/03/2012 - 10:38 |
Il governo intende lanciare un programma nazionale per lo sviluppo di “città intelligenti”, con un finanziamento previsto di circa un miliardo. Ma una smartcity non è semplicemente una città dotata di un sistema di comunicazione wireless. Nasce piuttosto dalla integrazione e condivisione di dati e servizi. È perciò vitale definire e promuovere un sistema multipolare, [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 18:50 |
“No Intesa day”, appuntamento contro le grandi infrastrutture lombarde |
permalink
|
Scatta domani il No Intesa Day, appuntamento di contestazione all’appoggio di Banca Intesa San Paolo alle nuove grandi infrastrutture lombarde. L’appuntamento è stato organizzato dalla campagna ambientalista “Ferma la Banca che distrugge il territorio” e vedrà la distribuzione di cartoline davanti alle filiali del gruppo da indirizzare a Enrico Tommaso Cucchiani, il nuovo amministratore delegato [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 18:45 |
‘Ndrangheta lombarda: la versione di Belnome. Politica, massoneria e omicidi |
permalink
|
Un tempo era una promessa del calcio italiano. Prima al Catania poi al Teramo. Quindi un incidente d’auto. Carriera finita. Da lì in poi solo qualche partitella con gli amici. Le priorità cambiano. Arriva il matrimonio, i figli, il lavoro da imprenditore edile. Ma soprattutto gli si apre davanti un nuovo mondo: quello della ‘ndrangheta. [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 18:44 |
Marocco, condanna assurda per lo stupratore |
permalink
|
Carrellata di notizie oggi su Breaking Italy, più e meno serie, come al solito. La principale, sicuramente, il suicidio di una sedicenne marocchina, costretta dalla legge del suo paese a sposare un uomo che la aveva violentata e, per questo, toltasi la vita.
pubblicato il: 15/03/2012 - 18:43 |
La prima differenza fra l’estero e l’Italia è che, all’estero, quando un politico è coinvolto in uno scandalo sparisce lui, in Italia sparisce il reato o sparisce il processo, una volta spariva anche il magistrato. La seconda è quello che dicono i politici coinvolti negli scandali, all’estero dicono ho sbagliato, mi scuso, mi dimetto oppure [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 08:54 |
L’Otto per mille per la Chiesa cattolica arriva di primavera con la dichiarazione dei redditi e con strategie pubblicitarie che abbracciano le televisioni, i giornali, le radio. Facce disperate di profughi in mare e bambini affamati, deserti di sabbia e traversate di morte, immagini di repertorio che studi multinazionali (e costosi) selezionano per trasmettere il [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 08:42 |
Il rilancio del paese passa dalla modifica all’articolo 18? Chissà. Di sicuro, prima o poi dovrà passare da uno spostamento di priorità (e capitali) verso la modifica del sistema-cultura, che attualmente – dal museo al centro di ricerca – si arrabatta, si arrangia, langue, arriva a sera e spera di svegliarsi l’indomani. Scrive proprio oggi [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 08:38 |
Microsoft detta la linea ai suoi dipendenti: vietato comprare prodotti Apple |
permalink
|
Si riaccende la rivalità tra Microsoft e Apple. A testimoniarlo è un’email a “uso interno” inviata ai responsabili della sezione commerciale dell’azienda. Il messaggio di posta, però, è stato reso pubblico da un impiegato Microsoft, che lo ha inviato alla stampa. Nell’email, inviata a circa 46mila dipendenti, il responsabile in capo della sezione commerciale Alain [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 08:26 |
Monti salva Telecom e i profitti sui cavi tlc Commissioni bancarie, nessuna abolizione |
permalink
|
“Il governo Monti continua ad essere forte coi deboli e debole coi forti, determinatissimo a non fare sconti a operai e pensionati e assolutamente inerme di fronte a banche e Telecom”. Il deputato leghista Gianni Fava non l’ha presa bene: ieri, infatti, il governo ha cancellato in Senato un suo emendamento al dl semplificazioni su [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 03:00 |
Una parte del Pd finirà in esubero? |
permalink
|
E se la riforma dell’articolo 18 servisse a licenziare – oltre ai più deboli – anche i più intransigenti del Partito democratico, se non addirittura i meno fessi? E se questa stupefacente ostinazione servisse ottimamente anche a perfezionare quell’esodo dei molti Fioroni, dei molti Letta con tutte le vettovaglie al seguito, verso il Bengodi elettorale [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 11:50 |
A New York un evento con la Chambers Orchestra per festeggiare il lancio del nuovo numero. pubblicato il: 16/03/2012 - 13:14 |
|
151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 |
|
|