|
FEEDS
|
+ AGGIORNATI
|
+ CLICCATI
|
+ NUOVI
|
A - Z
|
103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 |
Afghanistan, rischio pena di morte per il soldato che ha provocato la strage |
permalink
|
Rischia la pena di morte il sergente americano responsabile della strage di Kandahar in cui sono morti 17 afgani, tra cui donne e bambini, nella notte tra sabato e domenica. E’ stato il segretario alla Difesa americano Leon Panetta a spiegare che il sottufficiale sarà processato davanti ad una corte marziale secondo il codice di [...]
pubblicato il: 13/03/2012 - 13:16 |
Afghanistan, svelato il nome del soldato Usa autore della strage |
permalink
|
Ha un nome e un volto il soldato americano che pochi giorni fa ha ucciso, in preda a un raputs, 16 civili afgani, tra cui nove bambini, nella provincia di Kandahar. Si tratta del sergente Robert Bales, veterano decorato della guerra in Iraq, di 38 anni. L'uomo, padre di due figli, era stato ferito due volte nel corso di quattro missioni all'estero e, secondo i suoi legali, finora ha avuto una carriera esemplare. Ora il sergente Bales è stato trasferito dal Kuwait in una prigione militare nel Kansas. Anche la sua famiglia, ufficialmente per timore di ritorsioni, è stata trasferita in un sito militare. Secondo il New York Times, l'identificazione di Robert Bales pone fine a uno "straordinario" black-out di sei giorni nella pubblica informazione su di lui da parte del Pentagono
pubblicato il: 17/03/2012 - 14:23 |
Afghanistan, uccisomilitare italiano |
permalink
|
pubblicato il: 24/03/2012 - 17:26
|
Afghanistan, Usa e Gb accelerano il ritiro |
permalink
|
Migliaia di soldati britannici e americani potrebbero lasciare il Paese già il prossimo anno. Intanto centinaia di studenti universitari afghani sono scesi in piazza nella città di Jalalabad per protestare contro la strage di civili compiuta domenica da un soldato Usa: scontri e feriti
pubblicato il: 13/03/2012 - 09:54
|
|
Afghanistan: a fuoco un Lince, feriti quattro militari italiani |
permalink
|
“Le cause dell’incendio sono in fase di definizione. C’e’ un’indagine che deve fare chiarezza su questo evento. Intanto i quattro militari sono coscienti e stanno reagendo bene. Da parte dei sanitari non ci sono preoccupazioni e personalmente hanno informato i familiari dell’accaduto”. Il portavoce del contingente italiano in Afghanistan Vincenzo Lauro intervistato da Sky TG24 [...]
pubblicato il: 18/03/2012 - 16:44 |
Afghanistan: due donne violentate prima della strage |
permalink
|
Lo afferma un'indagine di un'alta commissione afghana, secondo la quale il militare non agì da solo
pubblicato il: 17/03/2012 - 19:52 |
Afghanistan: precipita elicottero Isaf |
permalink
|
Dodici militari turchi sono morti nell'incidente occorso a un elicottero dell'Isaf a Kabul: il mezzo è precipitato su una casa alla periferia della città
pubblicato il: 16/03/2012 - 13:53 |
L'editoriale del Direttore. Africa. Here we are ! pubblicato il: 26/03/2012 - 07:45 |
Afro, il revisionista dell'astrattismo |
permalink
|
Aperta al Mart di Rovereto la mostra dedicata al grande artista italiano in occasione dei 100 anni dalla nascita Leggi l'articolopubblicato il: 21/03/2012 - 17:55 |
After FedEx And Oracle, Reading The Earnings Season Tea Leaves (VIDEO) |
permalink
|
Will first-quarter results be a hurdle or a a roadblock?
pubblicato il: 22/03/2012 - 21:56 |
After Third Horse Death, HBO Puts "Luck" Series To Sleep |
permalink
|
HBO pulls the plug on a series and the NYRA promises an investigation into 15 fatalities at Aqueduct racetrack. Just another day of empty promises at the races, where profits come first, bettors second and the horses dead last.
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:52 |
 Autore: latedwumwen Tag: Inserito: 18 marzo 2012 Media:0.0 Voti:0
pubblicato il: 18/03/2012 - 17:50 |
Mentre la commissione europea accoglie la petizione anti ACTA, firmata da 2,4 milioni di cittadinieuropei, l’Italia è ancora alle prese con la Delibera AgCom, la cui genesi risale al “Decreto Romani“, passato alla storia perché bollato come liberticida nei cablo svelati
pubblicato il: 21/03/2012 - 19:57 |
Agcom contro la pirateria online, si agirà più severamente |
permalink
|
Riduzione del procedimento contro chi detenga contenuti protetti da copyright e loro blocco da parte dei provider. Ecco i rinnovati timori contro la libertà della Rete pubblicato il: 14/03/2012 - 08:04 |
AgCom passa la palla al governo Monti |
permalink
|
Si è svolta l'audizione di Corrado Calabrò, presidente AgCom, al Senato. Sulla pirateria online secondo Calabrò deve ora intervenire il governo. Ma sul dirtto d'autore dovrebbero decidere i Parlamenti e forse l'Onu. FIMI parla di farsa, l'opposizione di "fantomatica pirateria"
pubblicato il: 21/03/2012 - 15:56 |
Agcom, sulla pirateria online ora tocca al governo |
permalink
|
Il presidente Corrado Calabrò chiede l'intervento dell'esecutivo, ma non porta la contestata bozza in discussione pubblicato il: 21/03/2012 - 12:46 |
Agcom: legge contro P2P e pirateria è rimandata. Deve decidere Parlamento o ONU |
permalink
|
Nulla di fatto per la direttiva Agcom sul diritto d'autore: le decisioni in questo campo spettano al parlamento, ha dichiarato Calabrò.
pubblicato il: 22/03/2012 - 06:56 |
|
103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 |
|
|