Kate Middleton parla per la prima volta in pubblico da sola e rivolge un discorso, breve e informale, ai bambini e allo staff dell'East Anglia's Children's Hospice. Per l'occasione la duchessa di Cambridge è apparsa spigliata
Da tempo aveva una relazione intima con una studentessa 16enne, alla quale dava lezioni private. In manette un insegnante di Novara, 41 anni: sfruttando la sua posizione, aveva circuito la giovane facendole a lungo pressioni psicologiche, anche attraverso i social network. E non era la prima volta: già un'altra ragazzina era stata spinta a girare filmati hot. L'uomo si vantava delle sue prestazioni con un amico. LA STORIA
ROMA – Spiegare la crisi in modo “umano”, senza tecnicismi, insomma comprensibile ai più, visto il momento che il nostro Paese sta vivendo. Questo l’obiettivo di “Lezioni dalla crisi”, il nuovo programma in onda su RaiTre dal 18 marzo, con un conduttore d’eccezione: Giuliano Amato, due volte presidente del Consiglio, sei volte ministro, presidente dell’Istituto [...]
Tecnologia e didattica iniziano a convivere. Da Bergamo un interessante test. Ma i promotori avvertono: "i docenti devono essere preparati, e non riempite le...
Il Psg perde la vetta Dortmund, 6 gol a ColoniaLigue 1, 29ª giornata: la squadra di Ancelotti pareggia 1-1 in casa col Bordeaux e viene affiancata in vetta dal Montpellier, che ha una migliore differenza reti
India, vicina la liberazione di un ostaggio italiano
Uno dei due ostaggi in mano ai maoisti dell'Orissa, probabilmente Claudio Colangelo, potrebbe essere rilasciato oggi. Lo sostiene la tv Cnn-Ibn. L'emittente sostiene che potrebbe essere consegnato "ad un giornalista di fiducia".
Tel Aviv - Un uomo armato, col volto seminascosto, si e' introdotto in una banca e si e' fatto condurre dal direttore, quindi, estraendo la pistola, gli ha intimato di svuotare la cassaforte.
Senza scomporsi il direttore gli ha risposto: 'Senta, siamo una banca per mutui e ovviamente non teniamo contanti'. Davanti a segni di instabilita' dell'aspirante rapinatore, il giudice ha deciso di non incarcerarlo imponendogli gli arresti domiciliari.
Era una giornata di primavera. Il sole caldo di Roma anticipava già l'estate. Il secondo Vday di Torino era alle spalle. Ero stato invitato dall'ambasciata americana a Roma per una colazione. Mai successo in vita mia. Accettai. Intorno alla tavola apparecchiata in una sala inondata dalla luce c'erano una decina di persone. Gentili, affabili ma soprattutto curiose sulle ragioni della nascita improvvisa di un movimento politico. Mi stupirono. Rivelarono di leggere sempre gli articoli del blog e di aver inserito il post giornaliero nella loro rassegna stampa. Nella conversazione menzionai soprappensiero "Topo Gigio..." e, quando cercai di spiegare chi fosse, un funzionario esclamò "We know who is Topo Gigio, is Walter Veltroni!". Belin, che soddisfazione. Nel commentare la situazione economica italiana nessuno fece alcun riferimento all'articolo 18 in merito agli investimenti delle aziende statunitensi in Italia. Credo che neppure sapessero della sua esistenza. Erano invece molto delusi dalla burocrazia bizantina, incomprensibile per un americano (probabilmente per chiunque), dalla tassazione abnorme sulle imprese che scoraggiava qualunque investimento in Italia e dalle leggi che non le tutelavano. Oggi, a distanza di qualche anno, vedendo Rigor Montis spiegare che togliendo i diritti ai lavoratori ritorneranno gli investimenti stranieri in Italia mi sento preso per il culo. Crediamo davvero che un'azienda del Wisconsin o del Texas si precipiterà in Italia perché finalmente sarà libera di licenziare un bergamasco o un pugliese? E allora cerco una spiegazione, la più logica seguendo il principio del Rasoio di Occam "A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire". La più logica è che l'abolizione dell'articolo 18 servirà al libero licenziamento nelle grandi imprese, con la benedizione di Minchionne, e nella Pubblica Amministrazione, a iniziare dai precari. Si scaricherà sui lavoratori il debito pubblico. "Rigor Montis..." "We know who is Rigor Montis. He is an employee of Goldman Sachs!".
Alle nostre 05:34, ha preso il volo il terzo Automated Transfer Vehicle dell’Esa, intitolato al fisico Edoardo Amaldi. Raggiungerà la Iss la prossima settimana