|
FEEDS
|
+ AGGIORNATI
|
+ CLICCATI
|
+ NUOVI
|
A - Z
|
465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 |
Italia-programmi.net: nuove lettere sollecito pagamento via posta. Non solo email. Cosa fare |
permalink
|
Dalla posta elettronica a quella tradizionale. Estesa Limited non molla la presa e continua a richiedere i 96 euro annui per il download di software dal sito web Italia-programmi.net. Come difendersi.
pubblicato il: 19/03/2012 - 07:52 |
Italia-programmi: truffa continua ma sito non si può oscurare. I motivi |
permalink
|
AGCM ha deciso loscuramento di Private Outlet, ma non è potuta intervenire in tal senso nekl caso Italia-Programmi. Estesa Limited continua a inviare email e lettere.
pubblicato il: 22/03/2012 - 15:25 |
Sotto accusa soprattutto il cattivo stato delle infrastrutture. Nel 2050 più della metà della popolazione del pianeta potrà avere difficoltà a trovare risorse idriche. E fra poco è il World Water Day pubblicato il: 19/03/2012 - 09:50 |
Italiani all’estero, tasse a consumo |
permalink
|
Finalmente una buona notizia. Il Governo italiano ha approvato un ordine del giorno presentato dal deputato eletto all’estero Franco Narducci, che consente, in accordo con i Comuni, di praticare una riduzione della Tarsu per gli italiani residenti all’estero. La notizia ha una enorme ricaduta nel complesso mondo degli italiani che vivono e lavorano fuori dai [...]
pubblicato il: 16/03/2012 - 10:05 |
Italiani avvisati: più leggera la busta paga In arrivo la stangata su catasto e sull'Irpef |
permalink
|
|
E a giugno si passerà all'incasso con la nuova Imu. Più avanti, in autunno, l'aumento di due punti dell'Iva Mentre il premier vola in Asia per una serie di incontri, gli italiani sono alle prese con una serie di aumenti. A fare i conti in tasca stavolta è la Cisl: chi dovrà versare l'Irpef regionale dovrà prepararsi a dire addio ad altri 137 euro, cifra che sfiora i 200 per le addizionali comunali laddove le singole amministrazioni hanno già deliberato l'aumento. E nei prossimi mesi altri "prelievi" per la nuova imposta sugli immobili e per l'aumento dell'Iva di due punti. Ad essere salvaguardati saranno pensionati e dipendenti con i redditi bassi (sotto i 7mila e gli 8mila euro). pubblicato il: 26/03/2012 - 15:55
|
Italiani avvisati: più leggera la busta paga In arrivo la stangata su catasto e sull'Irpef |
permalink
|
|
E a giugno si passerà all'incasso con la nuova Imu. Più avanti, in autunno, l'aumento di due punti dell'Iva A fare i conti in tasca di questo nuovo aumento del prelievo fiscale è il Caf della Cisl nazionale: chi dovrà versare l'Irpef regionale dovrà prepararsi a dire addio ad altri 137 euro, cifra che sfiora i 200 per le addizionali comunali laddove le singole amministrazioni hanno già deliberato l'aumento. E nei prossimi mesi altri "prelievi" per la nuova imposta sugli immobili (prima e seconda casa) e per l'annunciato aumento dell'Iva di due punti. Ad essere salvaguardati saranno solo i pensionati e i dipendenti con i redditi più bassi (sotto i 7mila e gli 8mila euro) pubblicato il: 26/03/2012 - 12:56
|
Italiani rapiti in India, proposta liberazione I maoisti: un ostaggio per cinque militanti |
permalink
|
Paolo Bosusco e Claudio Colangelo prelevati mercoledì scorso
pubblicato il: 21/03/2012 - 08:05 |
Italiani rapiti in India, liberato Claudio Colangelo. La Farnesina conferma |
permalink
|
I guerriglieri maoisti hanno rilasciato Claudio Colangelo, rapito lo scorso 14 marzo insieme a Paolo Bosusco, che rimane nelle mani dei ribelli. A riferirlo la tv indiana Ndtv. Il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha parlato al telefono con l’ostaggio liberato, che gli ha riferito di essere “in buone condizioni” e di essere “in viaggio verso zone [...]
pubblicato il: 24/03/2012 - 20:02 |
Italiani rapiti, uno dei due potrebbe essere liberato oggi |
permalink
|
Secondo la rete televisiva Cnn-Ibn Colangelo potrebbe essere rilasciato nelle mani di un giornalista di fiducia mentre il gruppo maoista chiede al governo di...  pubblicato il: 22/03/2012 - 04:30 |
Italiani tartassati, pressione fiscale al 55% |
permalink
|
In Europa la pressione fiscale è oggi mediamente inferiore al valore della fine degli anni `90. In Italia è superiore e si appresta a raggiungere, quest`anno, i massimi di sempre. E' l'allarme lanciato dalla Confcommercio. "Tra i paesi con un sistema fiscale vero, l'Italia ha il record mondiale di pressione effettiva pari al 55% del Pil". Per gli italiani ci saranno insomma "sacrifici da record". Ma non finisce qui. Per il Pil il 2012 sarà un anno peggiore in Italia rispetto a tutti i principali partner europei. Il calo sarà dell'1,3% e riporterà l'Italia ai livelli del 1999
pubblicato il: 23/03/2012 - 17:25
|
|
|
Il treno della Ntv (Nuovo Trasporto Viaggiatori) di Montezemolo parte la seconda metà di aprile. Ma è già scontro con Trenitalia per concorrenza sleale
pubblicato il: 26/03/2012 - 02:00
|
|
465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 |
|
|