|
FEEDS
|
+ AGGIORNATI
|
+ CLICCATI
|
+ NUOVI
|
A - Z
|
488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 |
L'arresto in diretta a Firenze. Il poliziotto grida all'uomo appena bloccato in strada: "Dove hai messo la pistola?". E ancora: "Sei armato?". Gli investigatori erano vicino alla sede della Questura, quando hanno fermato, Gabriele Reali, accusato di aver sparato al fratello poche ore prima con una balestra. L'arresto è un'operazione congiunta polizia-carabinieri. Leggi l'articolo (Video di LAURA MONTANARI) pubblicato il: 26/03/2012 - 13:26 |
L'arresto in diretta. Il poliziotto chiedeall'uomo bloccato: "Dove hai messo la pistola?" E ancora: "Sei armato?". Gli investigatori sono in via Zara vicino alla sede della Questura quando hanno bloccato l'uomo, Gabriele Reali, accusato di aver sparato al fratello, ferendolo, in viale Volta (Video di LAURA MONTANARI)
pubblicato il: 26/03/2012 - 12:55 |
L'arrivo di Monti in Corea del Sud al vertice sul nucleare |
permalink
|
Il presidente del Consiglio, dopo la breve tappa in Kazakistan, è arrivato a Seul per partecipare al vertice sulla sicurezza nucleare
pubblicato il: 26/03/2012 - 11:26 |
L'abbiamo vestita, pettinata, preparata per ogni occasione. Ma c'è chi è andato oltre lo scegliere l'accessorio giusto o l'abito più cool. L'ha trasformata in arte. O meglio, l'ha sostituita ai soggetti protagonisti di alcune celebri opere. Così nel suo nuovo lavoro (Barbie ma muse) Jocelyne Grivaud, artista d'origine francese, si è divertita a giocare con la più famosa bambola al mondo trasformandola in una vera e propria musa ispiratrice: ed ecco allora il profilo di Coco Chanel, sigaretta in bocca, reinterpretato dalla inconfondibile "donna" di plastica della Mattel; la si vede fumare, seduta al tavolino di un bar, anche nel quadro di Otto Dix. L'icona giocattolo diventa poi una statua sostituendosi alla Venere di Milo. Dall'Egitto di Nefertiti fino alle scomposizioni di Picasso, mai come in questo caso l'arte è stata un gioc(attol)o da ragazzi - di Cecilia Caperna
pubblicato il: 23/03/2012 - 10:55 |
L'arte delle liste:che cosa non vorrestedimenticare? |
permalink
|
In libreria esce un manuale per organizzarsi così bene da ricordarsi tutto. E voi, che cosa mettereste nero su bianco perché non passi più? pubblicato il: 20/03/2012 - 14:44 |
L'arte incontra la fede nel museo dei Cappuccini |
permalink
|
Opere d'arte restaurate negli ultimi dieci anni tornano "alla luce" per essere esposte al pubblico e agli appassionati di arte sacra nel Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova. La mostra, visitabile fino all'8 luglio, presenta capolavori di artisti quali Orazio De Ferrari, Domenico Guidobono, G. L. Bertolotto e altri con lo scopo di rendere evidenti, partendo dall'ammirazione delle opere, i delicati lavori di studio, recupero, scoperta e restauro che sono stati necessari per riportare a nuova vita il patrimonio dei frati minori Cappuccini. Da martedì a domenica ore 15-18,30, il giovedì anche 10-13 (testo di Benedetta Stella) Museo Beni Culturali Cappuccini Viale IV Novembre 5 (dietro Palazzo di Giustizia)
pubblicato il: 16/03/2012 - 12:54 |
L'Arte Povera che cambiò la cultura |
permalink
|
Chiude domenica la mostra "Arte Povera: la prima mostra. La Bertesca - Masnata, 1967 e dintorni", ospitata negli spazi del Porticato del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. A cura di Linda Kaiser e Francesco Masnata, l'esposizione ricostruisce con documenti e fotografie - molte delle quali inedite - la mostra che la Galleria La Bertesca, diretta da un Francesco Masnata allora ventiseienne, inaugurò nel settembre 1967 in via SS. Giacomo e FiIlippo. Sarebbe stata la prima mostra dell'Arte Povera, uno degli ultimi movimenti artistici del XX Secolo, le cui opere sarebbero state esposte nel giro di pochi anni nei maggiori musei del mondo e cui, nello scorso anno, sono state dedicate otto grandi mostre collettive da Torino a Napoli (testo e video di Pier Paolo Rinaldi)
pubblicato il: 13/03/2012 - 18:54 |
L'asteroide Vesta, il pianeta in miniatura |
permalink
|
pubblicato il: 24/03/2012 - 14:27
|
L'attaccante ''va in buca'': sparisce dietro i cartelloni |
permalink
|
La tripletta di Gerrard che ha steso l'Everton, nel recupero di Premier League vinto dal Liverpool per 3 a 0 ieri sera, ha messo al tappeto in tutti i sensi gli avversari. L'immagine simbolo di questo match è forse quella di Victor Anichebe, punta dell'Everton, che sullo 0 a 0 si "perde" dietro i cartelloni pubblicitari, a pochi centimetri dai tifosi dei Reds, dopo una spallata di Jamie Carragher. Un tuffo comico che sembra preannunciare lo stato di "smarrimento" che vivrà la formazione guidata da David Moyes, stesa da tre gol in uno dei derby inglesi più sentiti.(a cura di Pier Luigi Pisa)
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:53 |
|
Coda in tutto il mondo per il nuovo iPad L'ultima perla di Cupertino oggi nei negozi di Stati Uniti, Canada, Australia, Francia, Giappone. Guarda le foto pubblicato il: 16/03/2012 - 10:24
|
L'Australia scopre per prima il nuovo iPad |
permalink
|
A Sydney il tablet ha fatto la sua prima apparizione ufficiale in vendita, si sono subito registrate code agli Apple store
pubblicato il: 16/03/2012 - 10:54 |
|
Lavoro, scintille Fornero-sindacati: "Soldi? Prima il sì" I sindacati dettano le condizioni: il tavolo sulla riforma del lavoro salta se non sarà modificata la parte su mobilità e ammortizzatori sociali. Per il segretario della Cisl Raffaele Bonanni "il governo deve stare attento". pubblicato il: 14/03/2012 - 06:53
|
L'auto del tifoso tamponata da Borriello: è cult |
permalink
|
Scontro dell'attaccante bianconero alla guida del suv all'uscita del Vinovo Center Juventus. Le immagini sono state diffuse su internet da alcuni tifosi della Juve che non risparmiano battute sul calciatore e su quanto accaduto. E l'automobilista coinvolto nel piccolo incidente, fan di Marco Borriello, ha chiuso volentieri un occhio
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
|
488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 |
|
|