|
FEEDS
|
+ AGGIORNATI
|
+ CLICCATI
|
+ NUOVI
|
A - Z
|
585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 |
Milano, blitz contro Caselli a Palazzo Marino Militanti No Tav sgomberati dalla polizia |
permalink
|
Una ventina di militanti del movimento No Tav, legati al centro sociale “Il cantiere”, hanno fatto irruzione nel pomeriggio a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per protestare contro la visita prevista oggi del procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli. Il gruppo ha così prima esposto nel cortile interno del municipio uno striscione contro [...]
pubblicato il: 27/03/2012 - 14:59 |
Milano, carabinieri per tre ore negli uffici Pdl della Regione. Acquisiti documenti |
permalink
|
I carabinieri di Milano sono stati questa mattina per circa tre ore negli uffici del Pdl al consiglio regionale della Lombardia, dove avrebbero acquisito documenti. Lo si è appreso da fonti del Pirellone, anche se non è chiaro su quale inchiesta stiano facendo luce i militari. Sempre secondo quanto si è appreso i carabinieri potrebbero [...]
pubblicato il: 14/03/2012 - 12:44 |
Milano, i No Tav occupano Palazzo Marino |
permalink
|
Poco dopo le 14 un gruppo di No Tav milanesi ha occupato la sede del Comune di Milano per protestare contro una conferenza del procuratore di Torino Giancarlo Caselli che deve tenersi nella sala Alessi di palazzo Marino. La protesta è durata circa due ore prima che i manifestanti fossero sgomberati dalla poliziavideo di Marco Billeci
pubblicato il: 27/03/2012 - 17:57 |
Milano, il letto in affitto per nascondere l'hashish |
permalink
|
Avevano affittato il loro letto matrimoniale permettendo di nascondervi, in cambio di un canone mensile, un ingente quantitativo di droga. I due coniugi sono stati arrestati assieme ai due trafficanti. La singolare storia è emersa a Milano durante un'indagine del commissariato Centro che ha portato al sequestro di 200 chili di hashish e di 200mila euro in contanti. I due, un camionista e una casalinga, vivevano nello stesso stabile degli spacciatori e percepivano 500 euro al mese. "Non riuscivo a pagare le bollette, avevo problemi di soldi perché i miei datori erano in ritardo con i pagamenti", si è giustificato Domenico M., il camionista 57enne. Gli altri arrestati sono la moglie Maria G., casalinga di 45 anni, e i fratelli Massimiliano e Franco Mazzoni, di 36 e 41 anni
pubblicato il: 15/03/2012 - 14:23 |
pubblicato il: 22/02/2012 - 15:58
|
|
Milano, irruzione dei No Tav a Palazzo Marino Protesta contro la visita di Caselli |
permalink
|
Una decina di militanti del movimento No Tav, legati al centro sociale “Il cantiere”, hanno fatto irruzione a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano per protestare contro la visita prevista oggi del procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli. Il gruppo ha così prima esposto nel cortile interno del municipio uno striscione contro l’Anpi, promotore [...]
pubblicato il: 27/03/2012 - 14:59 |
Milano, la protesta degli ospedalieri "Non vogliamo più il boss calabrese" |
permalink
|
Giuseppe Nirta, detenuto in regime di 41 bis, è ricoverato da mille giorni in cardiologia al San Paolo. I sindacati hanno convocato l'assemblea: "Ci sono...  pubblicato il: 21/03/2012 - 04:00 |
Milano, nella sede del Pdl il manifesto anti-procure |
permalink
|
Nell'aprile 2011 alcuni manifesti con lo slogan "Via le Br dalle procure" comparvero per le strade di Milano, suscitando molte polemiche prima di essere ritirati, dopo l'intervento, tra gli altri, anche del presidente Napolitano. Roberto Lassini, allora candidato del Pdl al consiglio comunale, si rivelò come l'autore della campagna, per questo oggi è soggetto di un'inchiesta della procura di Milano per vilipendio. I vertici del Popolo della Libertà invece hanno sempre dichiarato il loro sdegno e contrarietà all'iniziativa. Tuttavia a distanza di quasi un anno dall'episodio, su una delle porte degli uffici del Pdl Lombardo in viale Monza a Milano, si trova in bella vista una fotografia di quello stesso manifesto, probabilmente ritagliata da un giornale e attaccata a fianco di altri volantini.(a cura di Marco Billeci)
pubblicato il: 27/03/2012 - 13:26 |
Milano, nella sede del Pdl rispunta il manifesto anti-procure |
permalink
|
Nell'aprile 2011 alcuni manifesti con lo slogan "Via le Br dalle procure" comparvero per le strade di Milano, suscitando molte polemiche prima di essere ritirati, dopo l'intervento, tra gli altri, anche del presidente Napolitano. Roberto Lassini, allora candidato del Pdl al consiglio comunale, si rivelò come l'autore della campagna, per questo oggi è soggetto di un'inchiesta della procura di Milano per vilipendio. I vertici del Popolo della Libertà invece hanno sempre dichiarato il loro sdegno e contrarietà all'iniziativa. Tuttavia a distanza di quasi un anno dall'episodio, su una delle porte degli uffici del Pdl Lombardo in viale Monza a Milano, si trova in bella vista una fotografia di quello stesso manifesto, probabilmente ritagliata da un giornale e attaccata a fianco di altri volantini.(a cura di Marco Billeci)
pubblicato il: 27/03/2012 - 13:57 |
Milano, Pisapia sulle tangenti in Regione “Situazioni preoccupanti, tornare al voto” |
permalink
|
Ritornare al voto perché la situazione odierna nella Regione Lombardia non è più credibile per via delle continue indagini della magistratura su presunte tangenti che coinvolgono alcuni rappresentanti del consiglio regionale lombardo. Parola del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che, a margine di un incontro, ha risposto così ai cronisti che gli chiedevano un parere [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:26 |
Milano, pozzo di trivellazione in fiamme |
permalink
|
La segnalazione è arrivata attorno alle 16.30. Sul posto sono giunti sette mezzi, tra cui un carro con schiuma speciale e il nucleo Nbcr.
pubblicato il: 26/03/2012 - 19:30 |
Milano, prende a martellate la moglie e tenta il suicidio |
permalink
|
pubblicato il: 14/03/2012 - 15:53
|
Milano, schianto mortale all'alba con l'auto dei rapinatori |
permalink
|
E' l'alba del 9 giugno 2011. Pietro Mazzara, 28 anni, sta rientrando a casa dopo una serata con gli amici. Passa per via Arsia, a Milano, e il destino vuole che entri all'incrocio con via Cogne proprio mentre sta arrivando ad alta velocità una Bmw con quattro giovani a bordo che poco prima hanno fatto una rapina in un bar tabacchi e stanno fuggendo con la refurtiva, ad alta velocità, inseguiti dalla polizia. L'auto guidata da Angelo Levacovich ha appena acceso i fari: all'incrocio usa gli abbaglianti per segnalare che sta arrivando. I semafori lampeggiano. Mazzara arriva a velocità normale. Lo schianto è per lui fatale: viene sbalzato dall'auto e muore sul colpo. Accanto ad Angelo Levacovich sedeva suo fratello Pierino, arrestato al campo nomadi di Muggiano. Tutti e due sono nati in Italia. Dietro di loro c'era un altro ragazzino minorenne, residente nello stesso campo, e un amico magrebino. Tutti e quattro sono stati arrestati
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:53 |
Milano, si celebrano le Cinque Giornate |
permalink
|
Pisapia: "non ci limitiamo alla cerimonia, ma rafforziamo quei valori e quegli ideali nelle azioni dell'amministrazione".
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:53 |
Milano, vendita Sea Nel Pd tutti d’accordo |
permalink
|
Così come anticipato da Affaritaliani.it si è riunita la segreteria milanese del Partito Democratico sul tema spinoso della vendita di Sea. A quanto risulta ad Affari la riunione si è svolta in un clima di generale serenità ed accordo sulle proposte contenute nel comunicato del 12 marzo. Linea comune del Pd non contrario alla vendita delle altre quote della società che gestisce gli aeroporti milanesi.
pubblicato il: 14/03/2012 - 22:23
|
|
|
585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 |
|
|