No. it wasn't magic powers; just the influence of common sense. Imagine that equity markets are rebounded more strongly than expected since early 2009, when all was most gloomy. Wells Fargo at $32, Coca-Cola over $70, American Express in the mid50s, and IBM over $200 a share-- all Buffett beauties that have benefited.
Image via CrunchBase Surveys have found that roughly 95 percent of the investing public do not know the difference between brokers and investment advisors. By law, investment advisors are held to a fiduciary standard -- think something like a trustee. By law, brokers are specifically exempted from the fiduciary standard. HighTower [...]
St. Patrick's Day has long been a financial boon to pub owners, breweries and purveyors of just about anything green. But until this past decade, there wasn't always a pot of gold awaiting the musicians who provide live Celtic and Irish music for the occasion. Seven-time all-Ireland accordion champion John Whelan explains.
Button: "Mai corso così bene" Vettel: "2° anche senza safety car"Jenson: "Vincere la prima dà la spinta: è il frutto del lavoro invernale". Il tedesco: "Avrei passato Hamilton pure senza vettura di servizio". Lewis rabbuiato: "A testa bassa"
Neureuther in testa, Gross 4° Donne: Brignone e Curtoni 3ª e 4ªBene gli azzurri dopo le prime manche a Schladming. Nello slalom c'è in testa il tedesco, nel gigante la Rebensburg: ancora in palio le coppe di specialità
Alonso vede il lato buono "McLaren, Red Bull e noi"Lo spagnolo non disprezza il quinto posto: "Dopo quelle qualifiche, 10 punti dietro alle due migliori sono una buona notizia. Peccato aver perso un posto con la Safety car". Massa: "In crisi con le gomme posteriori"
Alonso: "Lavorare 25 ore" AUDIO Il commento di AllieviLo spagnolo rammaricato per l'errore in qualifica pensa positivo: "Concentriamoci a far bene in gara". Massa: "Ho avuto molti problemi di assetto"
APPIANO GENTILE - "In questi ultimi anni siamo sempre stati protagonisti, sino alla fine, il nostro è stato un ciclo di vittorie lunghissime, come quasi non ce ne sono mai stati in Italia. E' ovvio che essere usciti da tutte le competizioni ci lascia rammarico ma adesso c'è ancora il campionato da finire e lo vogliamo finire nel migliore dei modi", a parlare così è Paolo Orlandoni, ai microfoni di Inter Channel, nel corso di "A tu per tu".
"L'obiettivo del terzo posto - sottolinea il portiere nerazzurro - non è poi così lontano e comunque non possiamo avere il rammarico di non averci provato, anche perché come abbiamo sbagliato qualche partita noi lo possono fare anche gli altri".
"Bisogna ringraziare i tifosi - aggiunge Orlandoni - che ci hanno sempre sostenuto e che anche quest'anno non hanno mai mollato, nonostante i risultati negativi, che non sono facili da digerire. Noi non molliamo niente, per il presidente Moratti prima di tutto, che ci ha sempre dato il massimo come dirigente e come tifoso, e poi per noi tutti. Siamo un gruppo solido, un bel gruppo, e se un'annata non è andata come avrebbe dovuto, non possiamo buttare via tutto, la nostra reputazione compresa. Noi siamo l'Inter e non ce lo dimentichiamo. Siamo ancora una grande squadra. Bisogna provarci fino alla fine a fare più punti possibili. Non sarà facile ma noi ci proviamo: ogni partita sarà come una finale. Questa squadra può ancora togliersi, in questo caso, una piccola soddisfazione".
Si parla poi della gara di domani, contro l'Atalanta: "Sarà una partita difficile, loro sono in forma e sono tosti, con un allenatore che ha saputo plasmare il gruppo nel migliore dei modi, ma noi non ci tiriamo indietro".
Orlandoni parla poi di quello che sarà il suo futuro: "La voglia di giocare c'è ancora, manca però un po' l'età. Credo che questa sia l'ultima stagione da giocatore per me, anche se spero ancora che ci si possa vedere al primo giorno di ritiro, perché significherebbe fare ancora parte di questa famiglia, anche se con altri ruoli che l'età ti obbliga a fare. Mi piacerebbe portare la mia esperienza da portiere per far crescere qualche altro portiere. Vedremo", ha concluso il giocatore.
Carmen Russo è stata eliminata da L’Isola dei Famosi 9. Nella puntata appena terminata su Rai2 (resoconto della serata e gallery), dopo due settimane di permanenza su Cayo Solitario, la[...]
I fatti: un chierichetto mannaro di nome Francesco Borgonovo, che scrive su Libero, attacca pesantemente Carlo Freccero per aver trasmesso su RAI4 un programma spagnolo sulla sessualità giovanile, titolando “Porno Rai”; a Freccero girano i corbezzoli e per telefono ne dice quattro (o magari di più) al ragazzotto; costui registra di nascosto la telefonata, tra l’altro [...]
Non mi è mai piaciuto che si introducano piante estranee all’ambiente, sia che si operi nella natura addomesticata, sia che si operi nella natura allo stato libero. Nei giardini è ormai invalsa l’abitudine di piantare addirittura piante esotiche con dubbi risultati anche di carattere estetico, senza contare i parassiti che esse possono portare con se’. [...]
"Se potessi vivere di nuovo la mia vita/ Nella prossima cercherei di commettere più errori/ Non cercherei di essere così perfetto, mi rilasserei di più/ Sarei più sciocco di quanto non lo sia già stato/ di fatto prenderei ben poche cose sul serio/ Sarei meno igienico/ Correrei più rischi/ farei più viaggi/ contemplerei più tramonti/ salirei più montagne/ nuoterei in più fiumi/ Andrei in più luoghi dove mai sono stato/ mangerei più gelati e meno fave/ avrei più problemi reali, e meno problemi immaginari/ Io fui uno di quelli che vissero ogni minuto/ della loro vita sensati e con profitto/ certo che mi sono preso qualche momento di allegria/ Ma se potessi tornare indietro, cercherei/ di avere soltanto momenti buoni/ Chè, se non lo sapete, di questo è fatta la vita/ di momenti: non perdere l'adesso/ Io ero uno di quelli che mai/ andavano da nessuna parte senza un termometro/ una borsa dell'acqua calda,un ombrello e un paracadute/ se potessi tornare a vivere, vivrei più leggero/ Se potessi tornare a vivere/ comincerei ad andare scalzo all'inizio della primavera/ e resterei scalzo fino alla fine dell'autunno/ Farei più giri in calesse/ guarderei più albe/ e giocherei con più bambini/ se mi trovassi di nuovo la vita davanti/ Ma vedete, ho 85 anni e so che sto morendo." Jorge Luis Borges
Lo scontro nel nord-ovest del paese, in Bretagna, a Quimper. Secondo le prime notizie, quattro passeggeri sono gravi. I soccorsi per estrarre i tre piccoli....
PRIME TIME La finale di Ballando con le stelle 2012 (live, gallery puntata del 17 marzo 2012 di Ballando con le Stelle), vinta da Andres Gil, ha totalizzato 5.689.000 telespettatori in valore assoluto[...]