C’era una volta chi era convinto che l’Europa potesse rimanere, o diventare, leader mondiale nelle politiche e nelle tecnologie ambientali. C’era anche chi provava orgoglio e piacere nel vedere progredire un progetto in grado di accomunare popoli anche profondamente diversi fra loro. C’erano politici spesso sconosciuti, sì, ma capaci di opporsi a fenomeni come gli [...]
L'ultimo rapporto dei geologi, inviato alla Regione Emilia-Romagna, segnala che lo smottamento di terreno è arrivato fino a un pilastro della A1. "E la...
Cumulare la pensione di consigliere regionale e il "vitalizio" parlamentare si può! Leggere per credere. "Ci siamo indignati per l'abnormità delle pensioni dei parlamentari, per l'iniquità dei vitalizi. Ci siamo indignati per le 2.330 pensioni pagate ad ex parlamentari sapendo che ci costano 219 milioni di euro l'anno e che di questi soldi solo 15 milioni corrispondono ai contributi da essi pagati, mentre i restanti 204 milioni ce li mettiamo noi. Una sorta di principio di equiparazione al contrario. Ci siamo indignati per tutto questo, ma alla casta piace stupirci sempre di più. E così scopriamo che sono ben 200 gli ex parlamentari che prendono anche la pensione da ex consiglieri regionali! Una doppia ricchissima pensione come se avessero vissuto due vite da privilegiati al posto di una!". Da Isegretidellacasta
La chiamano “Legge Biagi”, ma la definizione è vera soltanto a metà. Perché la legge 30 di riforma del lavoro, approvata durante il governo Berlusconi nel 2003, ha messo in pratica soltanto una parte delle del famoso “Libro bianco” di Marco Biagi, ucciso dalle Brigate rosse a Bologna il 19 marzo di dieci anni fa. [...]
Radiobici, l'Italia a pedali In diretta su Gazzetta.itIl 21 marzo un futuristico tandem partirà da Milano per 99 tappe lungo la penisola. Molti gli ospiti che saliranno a bordo per sostenere l'iniziativa "salvaiciclisti": gli ostacoli a questo percorso saranno documentati, denunciati e magari rimossi con gli strumenti della cronaca e del racconto
La Hunziker sulla spiaggia di Varigotti, nel Ponente ligure, con Trussardi: i due, sorridenti e rilassati, si godono i primi raggi di sole primaverile. Tra baci, abbracci e foto passeggiano in riva al mare. Una vacanza che sembra una vera e propria luna di miele visto che la storia d'amore procede a gonfie vele... LE FOTO
Marito e moglie sono stati sorpresi dai carabinieri mentre prescrivevano diete a ignari pazienti che volevano risolvere i propri problemi di sovrappeso. Si erano presentati come dietologi, ma in realtà erano truffatori che percepivano denaro per ogni visita e prescrizione
Il segretario del Pd tuona: "C'è un limite a tutto. Sentirsi dire da Alfano che vogliamo mettere le mani sulla tv pubblica è davvero scandaloso. Urgente una riforma, fuori i partiti..."
Fra i tre leader della 'strana maggioranza' il più ricco è il segretario Pdl, Angelino Alfano: il suo reddito è 169.317 euro. Lo segue il segretario Pd, Pier Luigi Bersani, con 136.885 euro. Quindi arriva il centrista Pier Ferdinando Casini, con un reddito pari a 116.986 euro. Ma con 48 milioni Silvio Berlusconi si conferma il 'Paperon de' Paperoni' del Palazzo. Lo segue Monti con 1,5mln. Sono i dati che emergono dalla documentazione patrimoniale di Camera e SenatoE Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita accusato di aver sottratto 13 milioni di euro, ha dichiarato nel 2011 'solo' 304.926euro
Il Capo dello Stato sprona governo e parti sociali a trovare al più presto l'intesa che tutti dicono di volere. Vertice Cgil-Cisl-Uil per mettere a punto il piano sui licenziamenti da presentare al governo. Camusso: "Nessun documento condiviso". Fornero: "Spero che le sigle trovino un accordo"
Il viaggio che papa Benedetto XVI compirà nei prossimi giorni a Cuba e in Messico rappresenta una tappa importante del suo pontificato. Joseph Ratzinger si lascia alle spalle i veleni vaticani per approdare sull'isola caraibica dove ad aspettarlo troverà un regime - quello dei fratelli Raul e Fidel Castro - che ha bisogno di evolversi. E in Messico, in passato molto "gettonato" dal suo predecessore (che vi compì cinque visite), dovrà affrontare il problema del narcotraffico e delle 'sette cattoliche'. Leggi il retroscena sul viaggio del Papa in Sudamerica
Col titolo “Cattolici protagonisti nella Toscana di oggi” si è tenuto sabato 17 marzo a Firenze, nella basilica di San Lorenzo (vedi foto), un incontro di avvicinamento alla prima settimana sociale dei cattolici toscani, in programma dal 1 al 5 maggio 2013, qualche mese prima della 47.ma settimana sociale nazionale.
Ha aperto i lavori il vescovo [...]
Scoperto un "mercato delle sentenze". Inchiesta sul noto gruppo imprenditoriale di rilievo nazionale Ragosta. Implicati anche un garante del contribuente della Campania (ai domiciliari) e un funzionario dell’agenzia delle entrate (divieto di dimora). Sequestro preventivo di beni per ben un miliardo di euro. (di anna laura de rosa)