La cancelliera tedesca Angela Merkel sarà oggi a Roma. Incontrerà il presidente del Consiglio, Mario Monti alle 17,a Palazzo Chigi, sul tavolo l’esame della crisi finanziaria[...]
MILANO - La società Juventus ci informa che a partire dalle ore 10 di questa mattina sono in vendita i biglietti di Settore Ospiti per il ritorno della SemiFinale di TIM Cup, che si giocherà il prossimo martedì 20 marzo a Torino. I biglietti sono in vendita presso il circuito Lottomatica (rete di vendita biglietteria calcio ospiti) al prezzo di 25 euro (intero) e 15 euro (ridotto) per under 16. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Il presidente del Consiglio sarà in mattinata a Bruxelles e poi tornerà in Italia per incontrare la cancelliera tedesca
I nodi della crescita e del fondo salva-stati Esm: saranno questi i temi principali sul tavolo dell'incontro a Roma tra il premier Monti e la cancelliera tedesca Merkel, che incontrerà anche il presidente Napolitano. Monti però in mattinata volerà a Bruxelles dove parteciperà all'Ecofin: all'ordine del giorno c'è il tema della tobin tax.
APPIANO GENTILE - "Sneijder contro il Chievo è stato ovunque, rapido nel verticalizzare, nell'aiutare la squadra, aveva una grande voglia", dichiara Claudio Ranieri nel corso della conferenza stampa della vigilia di Inter-Olympique Marsiglia, parlando della prestazione dell'olandese nell'ultima gara di campionato.
"Allora avevo ragione io... - prosegue sorridendo il tecnico -, non era lo Sneijder vero quello che vedevo, ora questo fa cambiare il volto non solo dell'Inter, ma di ogni squadra. Comunque non è che non volesse fare il vero Sneijder prima, ha avuto solo bisogno di più partite per ritrovare la giusta forma. Credo che il gol ora sia vicino per lui".
E a proposito di gol, "la cosa importante è non prenderne, mettere pressione al Marsiglia, ma avere sale in zucca nel fare le cose. Andare ai quarti sarebbe una grossa iniezione di fiducia e sono convinto che farebbe bene anche per quest'ultimo rush di campionato".
APPIANO GENTILE - "Stankovic prima - racconta Claudio Ranieri nel corso della conferenza stampa - ha esternato la ritrovata fiducia e determinazione del gruppo, dopo che in un mese qualsiasi cosa facessimo perdevamo, anche se i ragazzi davano tutto. L'essere stati determinati e volitivi fino in fondo però è stato importante, perché quando si lotta fino in fondo si può trovare la luce e noi dobbiamo andare fino in fondo al nostro potenziale. Rispetto all'andata è completamente diversa la partita, adesso c'è la squadra giusta", sottolinea il tecnico.
A Ranieri viene poi chiesto delle condizioni specifiche di alcuni singoli giocatori: "Maicon sta bene, oggi si è allenato in disparte perché aveva ancora un leggero dolorino, ma domani sarà della partita. Nagatomo? Io lo vedo molto positivo e determinato. Se per Poli potrebbe esserci una chance? Potrebbe essere", sorride l'allenatore nerazzurro.
APPIANO GENTILE - "Sembra che sia proprio cambiata la questione, quando siamo andati lì, a Marsiglia, eravamo noi con diverse sconfitte sulle gambe, ora a noi una vittoria ha ridato morale, la squadra ha saputo reagire al momento negativo e adesso abbiamo l'opportunità di andare avanti, e loro sono un po' in difficoltà. Primo o poi il vento cambia", risponde così Claudio Ranieri quando gli viene sottolineato il momento negativo dell'Olympique Marsiglia.
Si passa quindi a domande di formazione: contro il Marsiglia giocherà Pazzini oppure Forlan? Anche questo viene chiesto al tecnico nerazzurro, che spiega: "Pazzini e Forlan sono due giocatori differenti, sono due ottimi giocatori, sceglierò chi giocherà tra stasera e domani".
Nel corso della conferenza ci si sofferma poi sull'emozione-commozione provata da Ranieri per la vittoria di Verona: i cronisti chiedono al tecnico se di questo si sia per caso parlato in spogliatoio. "Non è che noi facciamo cose rosa nello spogliatoio... comunque sono sensazioni, che passano, che ci sono, ringraziando Dio, e spero di viverne altre".
APPIANO GENTILE - "So che sono stati venduti tantissimi biglietti, spero che poi all'ultimo ne vengano venduti ancora di più: abbiamo bisogno del calore e dell'incitamento del nostro pubblico, perché se c'è una possibilità con il nostro pubblico sarà ancora più bello", a parlare così è Claudio Ranieri, alla vigilia di Inter-Olympique Marsiglia, che si giocherà domani allo stadio "Meazza", calcio d'inizio alle ore 20.45.
"Abbiamo fatto fatica a fare gol in questo periodo - analizza il tecnico -, ci sono a volte annate così, però questi ragazzi hanno saputo dare dimostrazione di non arrendersi e questo è molto importante".
A Ranieri viene poi chiesto se senta di giocarsi qualcosa anche lui domani, oltre all'Inter, a livello personale: "Mai avuta questa sensazione, io faccio parte dell'Inter quest'anno e questo altro anno ancora, non vedo perché debba contare il mio futuro domani".
APPIANO GENTILE - Un modo semplice e veloce per dire la vostra sul canale tematico ufficiale dell'Inter? Partecipate al sondaggio di Inter Channel!
Un modo semplice, veloce ed efficace per raccontarci quali sono le trasmissioni che preferite, gli appuntamenti live e, perchè no, che cosa vorreste vedere in onda sulla vostra televisione preferita. Clicca qui per partecipare al sondaggio "Tifoso interista, dicci la tua".
MILANO - Si comunica che in occasione della partita di Champions League Inter-Olympique Marsiglia, in programma allo stadio "G.Meazza" martedì 13 marzo 2012 alle ore 20.45, l'ingresso degli striscioni, autorizzati dalla Questura di Milano secondo le relative procedure di richiesta per la loro esposizione, dovrà avvenire presso l'ingresso n. 11.
Per gli striscioni si ricorda che, fermo restando l'obbligo di invio della sola richiesta (Modulo A) di esposizione per ogni specifica gara, tutti i club che hanno ottenuto (o otterranno) l'autorizzazione all'esposizione del proprio striscione per la stagione 2011/12 non hanno più il vincolo di presentare la specifica autorizzazione all'ingresso. Pertanto le richieste saranno considerate tutte autorizzate salvo diversa comunicazione dal Centro Coordinamento Inter Club che avrà il compito di fornire alla Questura specifici elenchi con i nominativi degli alfieri dei Club accreditati.
Il Centro Coordinamento garantirà inoltre alla Questura di Milano la presenza di personale Inter incaricato di supportare il personale della Polizia di Stato sia per le verifiche del caso che per la registrazione dell'eventuale sostituzione di alfieri precedentemente accreditati. Tale procedura consentirà ai Club già accreditati di effettuare le richieste fino al giorno feriale precedente alle gare.
Qui di seguito diamo l'elenco delle 147 richieste per l'accredito degli striscioni pervenute al Centro Coordinamento Inter Club per Inter-Olympique Marsiglia:
IC Abbiategrasso Nerazzurra
IC Alassio
IC Albissola
IC Aliano
IC Amantea
IC Ambrosiana
IC Andora
IC Appiano Gentile
IC ATM
IC Atene
IC Banda Bagaj
IC Barcellona
IC Barletta
IC Basso Vicentino
IC Bellusco
IC Bernalda
IC Besnate
IC Bibione
IC Bisceglie
IC Bollate
IC Bologna Nerazzurra
IC Brescia Nerazzurra
IC Brugherio
IC Buccinasco
IC Bulgaria
IC Bussero
IC Campofelice di Roccella
IC Campolongo Maggiore
IC Canizzano
IC Castelfranco Veneto "Giorgione"
IC Castellanza
IC Castro
IC Castrovillari
IC Catania
IC Cernusco Nerazzurra
IC Chieri 2002
IC Chioggia
IC Cina Nerazzurra
IC Cislago
IC Colle Brianza
IC Cornaredo
IC Cornuda
IC Curno
IC Della Pace
IC Delta
IC Episcopia
IC Fano
IC Finale Ligure
IC Foligno
IC Forlì
IC Francavilla sul Sinni
IC Gallarate
IC Garden's Nerazzurro
IC Genova
IC Genzano
IC Gioiosa Marea
IC Giulianova
IC I Templari
IC Indomabili Nerazzurri
IC Indonesia
IC Interland
IC Intersupporters
IC Iseo Nerazzurra
IC Isola d'Elba
IC Lauropoli
IC Lissone
IC Loano
IC Locate Triulzi
IC Marconia
IC Martinengo Ghisalba
IC Maruggio
IC Masate Nerazzurra
IC Matera "A. Moratti"
IC Matera "M.Moratti"
IC Meda Nerazzurra
IC Melegnano
IC Miami
IC Milano Interista
IC Missagliola
IC Modena Interista
IC Mondragone
IC Monopoli
IC Monza 1
IC Motta Visconti
IC Mozzate
IC Napoli
IC Nerazzurri Cinesi
IC Novara Nerazzurra
IC Opera
IC Oppido Lucano
IC Orbassano Rivalta
IC Orgoglio Bauscia
IC Ospedale San Carlo
IC Ospitaletto BS
IC Ovunque
IC Padova Nerazzurra
IC Pechino
IC Pegaso
IC Pescara
IC Pianura Veronese
IC Pietra Ligure
IC Pignola
IC Pistoia
IC Pomarico
IC Provincia Granda Cuneo
IC Quarto Oggiaro
IC Quiliano
IC Reggio Emilia
IC Riva Trigoso
IC Riviera Berica
IC Rodi Garganico
IC Rovigo Nerazzurra
IC S. Pietro Nerazzurra Seveso
IC San Fele
IC San Giorgio a Cremano
IC Sanremo
IC Sant'Arcangelo
IC Santa Croce Camerina
IC Santa Rufina
IC Sarno
IC Saronno
IC Savona
IC Senago Nerazzurra
IC Somma Lombardo
IC Spotorno
IC Taranto
IC Taranto "Cambiasso"
IC Tergeste
IC Terni
IC Terranova di Pollino
IC Torino
IC Torino Nerazzurra
IC Torrita di Siena
IC Tradate
IC Trebisacce
IC Treviglio
IC Trezzo s/Adda
IC Triplete Concorezzo
IC Tripletta Nerazzurra
IC Tursi
IC Vaglio
IC Valbisenzio Nerazzurra
IC Vallenoce
IC Ventimiglia
IC Villa d'Agri
IC Voghera
IC Vulture
MILANO - Ivusic Ivica portiere degli Allievi A di Giorgio Gatti, nato a Rijeka l'1 febbraio 1995 è stato convocato con la Nazionale Croata U19 per partecipare al torneo "Caput Mundi" che si terrà da domani fino a sabato 17 marzo a Roma.
MILANO - Eccola, la notte di Inter-Olympique Marsiglia. Stasera, allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro, con inizio alle ore 20.45, ritorno degli ottavi di finale Uefa Champions League 2011-2012. I nerazzurri, sconfitti 1-0 nella gara d'andata, vogliono conquistare la rimonta insieme al loro pubblico.
L'apertura dei varchi d'accesso allo stadio è prevista alle ore 18,15.
Per chi non ha ancora acquistato i tagliandi per assistere alla gara, dalle ore 18 saranno aperte le biglietterie dello stadio:
alla Sud (lato via dei Rispigliosi, via Dessieè, via Harar) saranno allestiti 2 sportelli per i tagliandi sostitutivi, 2 per i kit e 8 per la vendita e il cambio nominativi: alla Nord (lato via Achille, via dei Piccolomini) saranno allestiti 10 sportelli per la vendita e il cambio nominativo.
MILANO - (statistiche Football Data) Sono 25 i precedenti nelle classiche eurocoppe tra Inter e rivali francesi, compresi quelli contro l'Olympique Marsiglia, con bilancio di 11 successi nerazzurri, 7 pareggi e 7 affermazioni transalpine, cui si aggiungono 2 pareggi ed 1 successo francese in 3 incontri disputati tra coppa dell'Amicizia e Mundialito Club.
Questa sera al "Meazza", l'Inter ospita per la 13a volta una rivale francese nelle classiche coppe europee e finora ha un bilancio - a proprio favore - di 6 successi, 3 pareggi e 3 sconfitte, cui si aggiungono due pareggi, riferiti a gare di coppa dell'Amicizia e del Mundialito Club.
Sono invece 17 i precedenti ufficiali tra Olympique Marsiglia ed avversarie italiane, compresi quelli contro l'Inter, con bilancio di 7 successi francesi (tra cui la finalissima della Champions League 1992/93 vinta per 1-0 contro il Milan, a Monaco di Baviera), 5 pareggi e 5 affermazioni italiane (tra cui la finalissima della coppa Uefa 1998/99 conquistata per 3-0 dal Parma, a Mosca). Considerando le sole 7 gare disputate in Italia, l'Olympique ha vinto una sola volta (1-0 in casa dell'Inter, nella coppa Uefa 2003/04), con bilancio completato da 4 pareggi (tutti per 1-1) e 2 sconfitte.
L'Inter è ad un solo passo dal conquistare la 200° vittoria in tornei internazionali. Le attuali 199 affermazioni sono suddivise tra coppa Campioni/Champions League (81), Coppa delle Coppe (6), coppa Fiere/Uefa (89), coppa Intercontinentale/Mondiale Club (5), 1 in coppa delle Alpi, 1 in coppa Piano Rappan, 1 nel Torneo Anglo-Italiano, 4 nel Mundialito Clubs ed 11 in Mitropa Cup.
L'Inter si trova per la quattordicesima volta, nella propria storia nelle coppe internazionali, a cercare di conquistare nel ritorno in casa la qualificazione in un doppio confronto ad eliminazione diretta, partendo dalla sconfitta esterna per 0-1 subita nel match d'andata e finora ha un bilancio di 7 qualificazioni e 6 eliminazioni.
Sarà invece la sesta volta nella quale, nella propria storia nelle classiche coppe europee, sarà l'Olympique Marsiglia a cercare di conquistare nel ritorno in trasferta la qualificazione in un doppio confronto ad eliminazione diretta, partendo dalla vittoria interna per 1-0 ottenuta nel match d'andata e finora ha un bilancio di 2 qualificazioni e 3 eliminazioni.
A fine febbraio, Alberto Giacomini, Raffaele Quaranta e Massimo Seregni hanno realizzato il primo vero e proprio corso Inter Campus di aggiornamento per gli allenatori locali nel Katanga, neo arrivato nel circuito Inter Campus, coinvolgendo le comunità di Cawama, Bakanja Centre e Jemaa Yetu, dove già opera ALBA-Associazione Laica Bambini Africani.
Ai giorni di formazione teorica e pratica per gli istruttori, con la partecipazione di duecento bambini e bambine coinvolti localmente, è seguito un giorno di giochi, torneo e festa finale. Un ulteriore momento di magia è stata la visita ad un parco naturale, con trenta bambini e, in particolare, le bambine del progetto RODE per il recupero delle ragazze che vivono in strada. Grande la gioia per questi bambini che, con nostra meraviglia, non avevano mai avuto la possibilità di vedere animali come giraffe, zebre o kudù, vivendo nel caos della grande città. La stagione delle piogge, che ha per fortuna risparmiato i giorni di formazione sul campo, è alla fine venuta a 'benedire' la gita con un fortissimo acquazzone tropicale, a segnare la conclusione della nostra visita.
Un ringraziamento particolare va alla Trust Merchant Bank di Lubumbashi, che sostiene specificatamente Inter Campus Congo, ed alla Casa degli Italiani, l'associazione culturale degli italiani residenti in Katanga.
Centinaia di persone si sono riversate in piazza a Idlib e Deraa per protestare contro i bombardamenti del regime di Assad contro la popolazione di Homs
Le immagini del raro fenomeno atmosferico che ha colpito la capitale americana: sulla principale arteria autostradale della città la sabbia ha provocato incidenti a catena. Non ci sono vittime, l'autostrada è rimasta chiusa per cinque ore
A Taiyuan la gara 4 delle semifinali del campionato tra i Dragoni di Shanxi e le Anatre di Pechino si infiamma su un fallo: rissa in campo, il pubblico lancia sul parquet accendini e bottiglie. La gara viene sospesa per diversi minuti
Il presidente dell'Assemblea generale dell'Onu, Nassir Abdulaziz al-Nasser: tra le vittime molte donne e bambini. Il diario di guerra da Homs. I video della rivolta finita nel sangue