Il Ministero dell'Istruzione accoglie le proteste sui "contributi volontari" per le attività scolastiche. E chiede agli istituti di avanzare richieste nel...
pubblicato il: 21/03/2012 - 15:31
Tags:
"Prof, ho scoperto un eroe!" Storie nascoste del Risorgimento
Centinaia di studenti-reporter hanno raccontato per Repubblica@Scuola le gesta di chi, nel loro paese o nella loro città , ha combattuto per l'Italia unita. Un...
pubblicato il: 09/05/2011 - 19:54
Tags:
A scuola con l'iPad: così l'hi-tech farà rinascere i vecchi manuali
Dagli Usa all'Italia cominciano ad uscire le versioni per tablet di molti testi. L'Apple negli States e qui la Zanichelli hanno già lanciato i loro volumi in...
pubblicato il: 15/03/2012 - 02:24
Tags:
All'università il precariato è strutturale la ricerca senza borsa e senza futuro
Dottorandi, assegnisti e ricercatori a tempo determinato esclusi da ogni tipo di tutela. E con la riforma Gelmini ne sono stati espulsi 20mila in un anno. Una...
pubblicato il: 27/03/2012 - 13:22
Tags:
Da "aerio" a "manovrazione" gli errori nei temi di maturitÃ
Da una ricerca condotta dall' Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione sugli elaborati dell'anno scolastico ...
pubblicato il: 15/03/2012 - 15:10
Tags:
Ecco a voi "Cuore 2.012", un film con i vostri racconti
Costruiamo insieme un documento sulla scuola di oggi: le storie quotidiane, le conquiste, le proteste. In collaborazione con il Festival "Immaginario" di...
pubblicato il: 17/11/2011 - 06:34
Tags:
Google, altro passo nel futuro presto si potranno fare domande
Entro l'autunno il colosso di Mountain View proporra una doppia ricerca: per parole chiave o una ricerca semantica. Un tentativo di ragionare come fa il...
pubblicato il: 15/03/2012 - 19:36
Tags:
Il professore con il tablet rivoluzione in cattedra
Tecnologia e didattica iniziano a convivere. Da Bergamo un interessante test. Ma i promotori avvertono: "i docenti devono essere preparati, e non riempite le...
pubblicato il: 24/03/2012 - 15:24
Tags:
L'Onu fatto (sul serio) dai ragazzi liceali da tutto il mondo a Roma
Cinque giorni d'incontri per confrontarsi sui temi caldi del pianeta, presentare mozioni e votare risoluzioni proprio come si fa alle Nazioni Unite. Nella...
pubblicato il: 23/03/2012 - 21:16
Tags:
L'Onu fatto (sul serio) dai ragazzi liceali da tutto il mondo a Roma
Cinque giorni d'incontri per confrontarsi sui temi caldi del pianeta, presentare mozioni e votare risoluzioni proprio come si fa alle Nazioni Unite. Nella...