Credit crunch. Un termine diventato di moda per indicare le difficoltà che incontrano le imprese italiane nell'accesso al credito. In questo contesto Unicredit è in netta controtendenza. Il gruppo guidato da Federico Ghizzoni, tra i principali e più solidi istituti di credito del Vecchio Continente, ha presentato oggi a Roma il proprio progetto di sostegno, UniCredit per l’Italia, dell’economia reale del Paese con l’obiettivo di favorire la ripresa e il ritorno alla crescita.Un duplice impegno, quello del gruppo di piazza Cordusio, da oggi al 2015: mettere a disposizione 40 miliardi di euro per le imprese italiane e accompagnarne 15 mila nel percorso di internazionalizzazione per valorizzare il Made in Italy.