myZOO - Login
Zooname:


Password:


Forgot Password
home page
ISCRIVITI!!!  
myZOO
Zooname:

Password:

myZOO
Da questa pagina è possibile aggiungere nuovi BOOKMARKS al vostro myZOO.
 
Per aggiungere un nuovo canale al tuo myZOO è necessario effettuare il login
NON SEI ANCORA ISCRITTO ???
Se non possiedi ancora uno Zooname e una password, ISCRIVITI !!!!
bla bla
bla bla
Ogm, i pro e i contro agli organismi geneticamente modificati    permalink
Pubblicato in: ,

Si sente sempre più spesso parlare di ogm, ma quali sono i pro e i contro della diffusione di questo tipo di organismi? Anzitutto, occorre chiarire cosa si intende comunemente con il termine ogm, cosa questi organismi abbiano di naturale e quanto invece non lo siano. Il termine ogm sta per organismo geneticamente modificato. L’organismo ogm si ottiene in laboratorio modificandolo geneticamente appunto, con una iniezione (nel suo DNA), di materiale genetico proveniente da altri organismi viventi diversi, e con cui l’alimento base, ad esempio un ortaggio, non potrebbe mai venire in contatto in modo “naturaleâ€. Questa operazione viene chiamata “transgenesi†e quindi ha l’effetto di alterare completamente il meccanismo di naturale formazione delle colture: api, pollini, incroci fatti dal contadino nulla hanno a che vedere con questa operazione. Ma quali sono i pro e i contro degli ogm? In molti casi la transgenesi viene utilizzata per “fortificate†alcune specie, ad esempio per renderle resistenti ai parassiti. Inoltre con gli ogm molti ritengono sarà possibile creare alimenti, come verdura e frutta sempre più ricchi di nutrienti, ad esempio inserendo molecole antitumorali o in grado di abbassare il colesterolo. Veniamo ora ai perché dei pro e dei contro degli ogm.

pubblicato il: 23/03/2012 - 17:15

Tags:  

FEEDSEEK
 


 

PABLOzoo 2.9.2 in progress
powered by AZAWEB & Co.