Sugli organismi geneticamente modificati "serve una riflessione seria. Possono portare benefici, ma vanno coinvolte ricerca e produzione agricola". Lo sostiene il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, dopo che l'Europa ha deciso di ridiscutere il dossier: "Grazie all'ingegneria genetica sono stati ottenuti molti dei nostri alimenti tipici come il riso Carnaroli o il pomodoro San Marzano"