|
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 |
NextGen Series, Ajax-Inter: 5-6 dopo i rigori |
permalink
|
LONDRA - Al "Brisbane Road" di Londra, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, dell'ad Ernesto Paolillo e del direttore del settore giovanile Roberto Samaden, l'Inter si è aggiudicata il titolo di Campione d'Europa Under 19, 6-5 dopo i calci di rigore, dopo 120 minuti di gara contro l'Ajax, disputando 50 minuti in 10 uomini per - l'inspiegabile - espulsione di M'Baye al 70'. Una gioia incredibile: i nerazzurri passano in vantaggio con Longo al 45' grazie a una grande giocata di Bessa e l'ottimo diagonale del bomber nerazzurro (5 reti nella competizione). Doccia fredda al 49' quando Denswil su punizione beffa Di Gennaro con una traiettoria perfetta. Nei supplementari i nerazzurri trovano nuove energie e in diverse occasioni sfiorano il vantaggio, con Romanò, Crisetig, Longo, ma non c'è niente da fare. Si va ai calci di rigore. I nerazzurri segnano tutti, Di Gennaro dice no a Veltman, poi anche a De Bondt, ma l'arbitro fa ribattere e l'olandese segna. Crisetig ha quindi tra le mani la palla più importante di tutto il torneo, la sistema sul dischetto e non fallisce: l'Inter è CAMPIONE D'EUROPA!
La cronaca:
PRIMO TEMPO:
1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;
2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;
4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;
7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;
10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;
12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;
14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;
15' - Primo corner per l'Ajax; Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;
22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;
23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;
26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;
28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;
29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;
31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calcia in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;
35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;
36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il difensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;
36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato
40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.
43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale ma la sua conclusione va sul fondo;
45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart, è il gol del vantaggio!
45' - Segnalati 2 minuti di recupero.
47' - Fine primo tempo.
Inter in vantaggio alla prima vera occasione da rete; Samuele Longo defilato in area di rigore non perdona ed è bravissimo a capitalizzare il perfetto suggerimento di Daniel Bessa.
SECONDO TEMPO:
1' - Senza cambi ha inizio la ripresa;
1' - Subito Bessa, lanciato da Pecorini, è chiuso al limite dell'area;
4' - Punizione per l'Ajax dai 25 metri. Sulla palla Denswil a giro, perfetto: palo e gol sotto l'incrocio;
9' - Nieuwpoort bravissimo ad anticipare Longo largo sulla fascia sinistra;
13' - Per l'Ajax esce Schoop, entra Gravenberch;
14' - Pecorini verticalizza per Romanò, fermato però in posizione di off side;
15' - Longo aggancia un difficile pallone spalle alla porta, quindi si gira e prova il destro, debole. Van der Hart trattiene senza difficoltà;
18' - Punizione per l'Ajax, parte Fischer, è schema, a centro area libera la difesa nerazzurra;
19' - Angolo per l'Ajax è il quarto. M'Baye si rifugia nuovamente in corner; allontana Kysela;
20' - Dal corner per l'Ajax Pecorini innesca il contro piede nerazzurro, Romanò è chiuso in fallo laterale. Quindi sugli sviluppi Duncan ci prova con il mancino. Palla a lato;
25' - Espulsione per M'Baye: il difensore nerazzurro avanza sulla fascia sinistra, contrastato e trattenuto perde la coordinazione, sul raddoppio Veltman si scontra con M'Baye. Il direttore di gara decide per il cartellino;
30' - Per l'Ajax esce De Bondt per De Sa, Stramaccioni manda invece in campo Alborno per Livaja;
34' - Fischer ci prova dal limite, Di Gennaro trattiene, poi si scontra con Alborno e perde la sfera, per poi recuperarla subito sulla pressione di De Bondt;
38' - Ammonito Alborno per fallo su Sporkslede sul lato corto del limite dell'area;
41' - Angolo per l'Inter, sulla palla Crisetig, batte sul primo palo, ma la difesa olandese libera. Duncan poi evita il contropiede chiudendo in fallo laterale;
45' - Klaassen di testa da centro area colpisce di testa, palla insidiosa, alta sopra la traversa davvero di un soffio;
45' - Segnalati 3 minuti di recupero;
48' - Termina il tempo regolamentare; saranno supplementari.
Nella ripresa, dopo tre minuti di gioco l'Ajax trova il pari con Denswil, che su punizione disegna la traiettoria perfetta mandando la sfera sotto l'incrocio. M'Baye inspiegabilmente viene espulso al 25'.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1' - Subito Longo si conquista un calcio di punizione al limite dell'area: batte Crisetig col mancino TRAVERSA! Incredibile!
5' - Alborno ottimo in chiusura su Dijkis; quindi fallo fischiato a favore di Crisetig. Di Gennaro rilancia i nerazzurri in avanti;
9' - OCCASIONE INTER: Duncan recupera la sfera e verticalizza subito per Romanò che di fronte a Van der Hart spara forte, ma il portiere avversario chiude in angolo;
10' - Dal corner batte Crisetig, il velo di Longo libera Bessa per la conclusione. Van der Hart si distende e trattiene;
11' - Longo atterrato all'altezza della bandierina del corner: calcia Bessa, l'Ajax libera;
12' - Dijkis ammonito per comportamento scorretto;
14' - Longo libera Pecorini con il tacco, il cross a centro area si perde tra le maglie della difesa dell'Ajax;
15' - Angolo per l'Ajax. Di Gennaro trattiene e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo supplementare.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1'- Per l'Ajax esce Rits, entra Hasnaoui;
1 - Di Gennaro in uscita a terra sui piedi di Klaassen;
3' - Denwil su punizione colpisce la traversa, Di Gennaro c'era;
5' - LONGO TRAVERSA!! Romanò innesca Pecorini, il suo cross teso trova Longo, la sua girata è strepitosa, incredibile. Palla che schizza sulla traversa;
9' - Van der Hart è bravo a sventare il cross di Longo;
11' - Annullato il gol di De Bondt per posizione irregolare (sul cross di Fischer 4 giocatori in off side);
13' - Forcing dell'Ajax; break di Bessa che recupera la sfera;
13' - Ammonito Sporkslede per fallo su Bessa;
15' - Segnalato 1 minuto di recupero;
16' - Fine, saranno rigori.
CALCI DI RIGORE:
BESSA - GOL
DENSWIL - GOL
DUNCAN - GOL
KLAASSEN - GOL
ALBORNO - GOL
VELtMAN - DI GENNARO NEUTRALIZZA!
LONGO - GOL
DE BONDT - DI GENNARO PARA ANCORA, L'INTER ESULTA, ma il direttore di gara fa ribattere il calcio di rigore. INCREDIBILE... E SULLA RIPETIZIONE DE BONDT VA A SEGNO
CRISETIG - GOL
AJAX-INTER 1-1 (5-6 dcr)
Marcatori: 45' Longo; 48' Denswil
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits (105' Hasnaoui 20), 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop (58' Gravenberch 18), 7 De Sa (75' De Bondt 17), 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 16 Keskin, 19 Ligeon
Allenatore: Fred Grim.
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja (75' Alborno 14).
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte
Allenatore: Andrea Stramaccioni
Arbitro: Lee Collins
Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits, 83' Alborno, 102' Dijkis, 118' Sporkslede
Espulsi: 70' M'Baye pubblicato il: 25/03/2012 - 18:56 |
NextGen Series: Ajax-Inter LONGO TRAVERSA |
permalink
|
LONDRA - Al Brisbane Road di Londra, Ajax e Inter si incontrano per la finale della Next Generation Series, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, l'ad Ernesto Paolillo e il direttore del settore giovanile Roberto Samaden.
La cronaca
PRIMO TEMPO:
1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;
2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;
4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;
7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;
10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;
12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;
14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;
15' - Primo corner per l'Ajax; palla al centro, Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;
22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;
23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;
26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;
28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;
29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;
31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calca in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;
35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;
36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il defensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;
36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato
40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.
43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale la sua conclusione è sul fondo;
45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart il gol del vantaggio!
45' - Segnalati 2 minuti di recupero.
47' - Fine primo tempo.
Inter in vantaggio alla prima vera occasione da rete; Samuele longo defilato in area di rigore non perdona ed è bravissimo a capitalizzare il pefretto suggerimento di Daniel Bessa. Per onor di cronaca, l'Ajax nella prima frazione di gioco, si è visto tanto forse più dei nerazzurri, ma all'Inter non sono mancate le chance da gol con lo stesso Longo (22') e Bessa (31').
SECONDO TEMPO:
1' - Senza cambi ha inizio la ripresa;
1' - Subito Bessa, lanciato da Pecorini è chiuso al limite dell'area;
3' - Punizione per l'Ajax dai 25 metri. Sulla palla Denswill a giro, perfetto: palo e gol sotto l'incrocio;
9' - Nieuwpoort bravissimo ad anticipare Longo largo sulla fascia sinistra;
13' - Per l'Ajax esce Schoop entra Gravenberch;
14' - Pecorini verticalizza per Romanò, fermato però in posizione di off side;
15' - Longo aggancia un difficile pallone spalle alla porta, quindi si gira e prova il destro, debole. Van der Hart trattiene senza difficoltà;
18' - Punizione per l'Ajax, parte Fischer, è schema, a centro area libera la difesa nerazzurra;
19' - Angolo per l'Ajax è il quarto. M'Baye si rifugia nuovamente in corner; allontana Kysela.
20' - Dal corner per l'Ajax Pecorini innesca il contro piede nerazzurro, Romanò è chiuso in fallo laterale. Quindi sugli sviluppi Duncan ci prova con mancino. Palla a lato;
25' - Espulsione per M'Baye: il difensore nerazzurro avanza sulla fascia sinistra, contrastato e trattenuto perde la coordinazione, sul raddoppio Veltman si scontra con M'Baye. Il direttore di gara decide per il cartellino.
30' - Per l'Ajax esce De Bondt per De Sa, Stramaccioni manda invece in campo Alborno per Livaja;
34' - Fischer ci prova dal limite, Di Gennaro trattiene, poi si scontra con Alborno e perde la sfera, per poi recuperarla subito sulla pressione di De Bondt;
38' - Ammonito Alborno per fallo su Sporkslede sul lato corto del limite dell'area;
41' - Angolo per l'Inter, sulla palla Crisetig, batte sul primo palo, ma la difesa olandese libera. Duncan poi evita il contropiede chiudendo in fallo laterale;
45' - Klaassen di testa da centro area colpisce di testa, palla insidiosa, alta sopra la traversa davvero di un soffio;
45' - Segnalati 3 minuti di recupero
48' - Termina il tempo regolamentare; saranno supplementari.
Nella ripresa, dopo tre minuti di gioco l'Ajax trova il pari con Denswil, che su punizione disegna la traiettoria perfetta mandando la sfera sotto l'incrocio. M'Baye inspiegabilmente viene espulso al 25' e l'Ajax domina sul campo, ma non trova il gol della vittoria e il direttore di gara dopo 3 minuti di recupero fischia la fine.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1' - Subito Longo si conquista un calcio di punizione al limite dell'area: batte Crisetig col mancino TRAVERSA! Incredibile!
5' - Alborno ottimo in chiusura su Dijkis; quindi fallo fischiato a favore di Crisetig. Di Gennaro rilancia i nerazzurri in avanti;
9' - OCCASIONE INTER: Duncan recupera la sfera e verticalizza subito per Romanò che di fronte a Van der Hart spara forte, ma il portiere avversario chiude in angolo.
10' - Dal corner batte Crisetig, il velo di Longo libera Bessa per la conclusione. Van der Hart si distende e trattiene.
11' - Longo atterrato all'altezza della bandierina del corner: calcia Bessa l'Ajax libera.
12' - Dijkis ammonito per comportamento scorretto;
14' - Longo libera Pecorini con il tacco, il cross a centro area si perde tra le maglie della difesa dell'Ajax
15' - Angolo per l'Ajax. Di Gennaro trattiene e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo supplementare.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1'- Per l'Ajax sce Rits entra Hasnaoui;
1 - Di Gennaro in uscita a terra sui piedi di Klaassen;
3' - Denwill su punizione colpisce la traversa, Di Gennaro c'era;
5' - LONGO TRAVERSA!! Romanò innasca Pecorini, il suo cross teso trova Longo, la sua girata è strepitosa, incedibile. Palla che schizza sulla traversa;
9' - Van der Hart è bravo a sventare il cross di Longo
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits (105' Hasnaoui 20), 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop (58' Gravenberch 18), 7 De Sa (75' De Bondt 17), 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 17 De Bondt, 16 Keskin, 19 Ligeon.
Allenatore: Fred Grim.
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja (75' Alborno 14).
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte.
Allenatore: Stramaccioni.
Arbitro: Lee Collins.
Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits, 83' Alborno, 102' Dijkis
Espulsi: 70' M'Baye pubblicato il: 25/03/2012 - 16:55 |
Primavera: Eroi e Campioni d'Europa |
permalink
|
LONDRA - Al Brisbane Road di Londra, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, l'ad Ernesto Paolillo e il direttore del settore giovanile Roberto Samaden, l'Inter si è aggiudicata il titolo di Campione d'Europa Under 19, dopo 120 minuti di gara contro l'Ajax, disputando 50 minuti in 10 uomini per - l'ispiegabile - espulsione di M'Baye al 70'. Una gioia incredibile: i nerazzurri passano in vantaggio con Longo al 45' grazie a una grande giocata di Bessa e l'ottimo diagonale del Bomber nerazzurro (5 reti nella competizione). Doccia fredda al 48' quando Denswil su punizione beffa Di Gennaro con una traiettoria perfetta. Nei supplementari i nerazzurri trovano nuove energie e in diverse occasioni 'rischiano' di passare in vantaggio, con Romanò, Crisetig, Longo, ma non c'è niente da fare. I tiri dagli 11 metri sono ancora una sofferenza. I nerazzurri segnano tutti, Di Gennaro risponde a Velman, poi anche a De Bondt, ma l'arbotro fa ribattere e l'olandese segna. Crisetig ha quindi tra le mani la palla più importante di tutto il torneo, la sistema sul dischetto e non fallisce: l'Inter è CAMPIONE!
La cronaca
PRIMO TEMPO:
1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;
2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;
4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;
7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;
10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;
12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;
14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;
15' - Primo corner per l'Ajax; palla al centro, Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;
22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;
23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;
26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;
28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;
29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;
31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calca in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;
35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;
36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il defensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;
36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato
40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.
43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale la sua conclusione è sul fondo;
45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart il gol del vantaggio!
45' - Segnalati 2 minuti di recupero.
47' - Fine primo tempo.
Inter in vantaggio alla prima vera occasione da rete; Samuele longo defilato in area di rigore non perdona ed è bravissimo a capitalizzare il pefretto suggerimento di Daniel Bessa. Per onor di cronaca, l'Ajax nella prima frazione di gioco, si è visto tanto forse più dei nerazzurri, ma all'Inter non sono mancate le chance da gol con lo stesso Longo (22') e Bessa (31').
SECONDO TEMPO:
1' - Senza cambi ha inizio la ripresa;
1' - Subito Bessa, lanciato da Pecorini è chiuso al limite dell'area;
3' - Punizione per l'Ajax dai 25 metri. Sulla palla Denswill a giro, perfetto: palo e gol sotto l'incrocio;
9' - Nieuwpoort bravissimo ad anticipare Longo largo sulla fascia sinistra;
13' - Per l'Ajax esce Schoop entra Gravenberch;
14' - Pecorini verticalizza per Romanò, fermato però in posizione di off side;
15' - Longo aggancia un difficile pallone spalle alla porta, quindi si gira e prova il destro, debole. Van der Hart trattiene senza difficoltà;
18' - Punizione per l'Ajax, parte Fischer, è schema, a centro area libera la difesa nerazzurra;
19' - Angolo per l'Ajax è il quarto. M'Baye si rifugia nuovamente in corner; allontana Kysela.
20' - Dal corner per l'Ajax Pecorini innesca il contro piede nerazzurro, Romanò è chiuso in fallo laterale. Quindi sugli sviluppi Duncan ci prova con mancino. Palla a lato;
25' - Espulsione per M'Baye: il difensore nerazzurro avanza sulla fascia sinistra, contrastato e trattenuto perde la coordinazione, sul raddoppio Veltman si scontra con M'Baye. Il direttore di gara decide per il cartellino.
30' - Per l'Ajax esce De Bondt per De Sa, Stramaccioni manda invece in campo Alborno per Livaja;
34' - Fischer ci prova dal limite, Di Gennaro trattiene, poi si scontra con Alborno e perde la sfera, per poi recuperarla subito sulla pressione di De Bondt;
38' - Ammonito Alborno per fallo su Sporkslede sul lato corto del limite dell'area;
41' - Angolo per l'Inter, sulla palla Crisetig, batte sul primo palo, ma la difesa olandese libera. Duncan poi evita il contropiede chiudendo in fallo laterale;
45' - Klaassen di testa da centro area colpisce di testa, palla insidiosa, alta sopra la traversa davvero di un soffio;
45' - Segnalati 3 minuti di recupero
48' - Termina il tempo regolamentare; saranno supplementari.
Nella ripresa, dopo tre minuti di gioco l'Ajax trova il pari con Denswil, che su punizione disegna la traiettoria perfetta mandando la sfera sotto l'incrocio. M'Baye inspiegabilmente viene espulso al 25' e l'Ajax domina sul campo, ma non trova il gol della vittoria e il direttore di gara dopo 3 minuti di recupero fischia la fine.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1' - Subito Longo si conquista un calcio di punizione al limite dell'area: batte Crisetig col mancino TRAVERSA! Incredibile!
5' - Alborno ottimo in chiusura su Dijkis; quindi fallo fischiato a favore di Crisetig. Di Gennaro rilancia i nerazzurri in avanti;
9' - OCCASIONE INTER: Duncan recupera la sfera e verticalizza subito per Romanò che di fronte a Van der Hart spara forte, ma il portiere avversario chiude in angolo.
10' - Dal corner batte Crisetig, il velo di Longo libera Bessa per la conclusione. Van der Hart si distende e trattiene.
11' - Longo atterrato all'altezza della bandierina del corner: calcia Bessa l'Ajax libera.
12' - Dijkis ammonito per comportamento scorretto;
14' - Longo libera Pecorini con il tacco, il cross a centro area si perde tra le maglie della difesa dell'Ajax
15' - Angolo per l'Ajax. Di Gennaro trattiene e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo supplementare.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:
1'- Per l'Ajax sce Rits entra Hasnaoui;
1 - Di Gennaro in uscita a terra sui piedi di Klaassen;
3' - Denwill su punizione colpisce la traversa, Di Gennaro c'era;
5' - LONGO TRAVERSA!! Romanò innasca Pecorini, il suo cross teso trova Longo, la sua girata è strepitosa, incedibile. Palla che schizza sulla traversa;
9' - Van der Hart è bravo a sventare il cross di Longo;
11' - Annullato il gol di De Bondt per posizione irregolare (sul cross di Fischer 4 giocatori in off side)
13' - Forcing dell'Ajax; breack di Bessa che recupera la sfera;
13' Ammonito Sporkslede per fallo su Bessa;
15' - Segnalato 1 minuto di recupero;
16' - Fine, saranno rigori.
CALCI DI RIGORE:
BESSA - GOL
DENSWIL - GOL
DUNCAN - GOL
KLAASSEN - GOL
ALBORNO - GOL
VELMAN - DI GENNARO NEUTRALIZZA!
LONGO - GOL
DE BONDT - DI GENNARO PARA ANCORA, L'INTER ESULTA, ma il direttore di gara fa ribattere il calcio di rigore. INCREDIBILE...
De Bondt - GOL
CRISETIG - GOL
AJAX-INTER 1-1 (6-3 dcr)
Marcatori: 45' Longo; 48' Denswil.
Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits (105' Hasnaoui 20), 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop (58' Gravenberch 18), 7 De Sa (75' De Bondt 17), 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 16 Keskin, 19 Ligeon.
Allenatore: Fred Grim.
Inter (4-2-3-1): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja (75' Alborno 14).
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte.
Allenatore: Stramaccioni.
Arbitro: Lee Collins.
Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits, 83' Alborno, 102' Dijkis, 118' Sporkslede
Espulsi: 70' M'Baye pubblicato il: 25/03/2012 - 17:55 |
Inter Channel: una domenica da Inter |
permalink
|
APPIANO GENTILE - La giornata su Inter Channel comincia alle ore 13, con il "Il TG delle 13", in studio Tommaso Zanotti e a seguire alle ore 14.00, il prepartita della finale della NextGenerationSeries tra Inter e Ajax: in studio, ad Appiano Gentile, Nagaja Beccalossi ed Edoardo Caldara e da Londra, Roberto Monzani e Alessandro Villa, al quale dalle ore 14.30, sarò affidata la telecronaca del match. A seguire, il dopo gara della NGS ma la giornata su Inter Channel non finisce qui: ci ritroveremo alle ore 20.00, per "Livematch" su Juventus-Inter, con i collegamenti da Torino con Roberto Scarpini. Alle 23.00, il post partita con le interviste esclusive ai protagonisti. Passa la domenica con noi! pubblicato il: 25/03/2012 - 11:55 |
Foto: Stramaccioni si presenta, immagini |
permalink
|
APPIANO GENTILE - Al primo giorno di Andrea Stramaccioni al centro sportivo "Angelo Moratti" da allenatore della prima squadra, la presentazione: www.inter.it ve la ripropone immagine dopo immagine. Sguardi, parole, sorrisi: modi anche questi per scoprire il nostro nuovo tecnico. pubblicato il: 27/03/2012 - 19:27 |
Inter Channel: la Primavera in 'Prima serata' |
permalink
|
APPIANO GENTILE - Giovedì 29 Marzo, alle ore 21, la "Prima serata" di Inter Channel sarà dedicata alla Primavera, reduce dalla conquista della Next Generation Series: in studio, insieme al direttore Edoardo Caldara ci saranno Lorenzo Crisetig, Samuele Longo e Ibrahima M'Baye.
Abbonati inviate subito le vostre mail all'indirizzo interchannel@inter.it, oppure scrivete i vostri sms al numero 348/9058704, entro e non oltre, le ore 12 di domani mercoledì 28 marzo. pubblicato il: 27/03/2012 - 19:27 |
Stramaccioni: "Io come Moratti, vogliamo vincere" |
permalink
|
APPIANO GENTILE - Con il compito di raccogliere un grande passato, di ripartire, di risalire, di tornare noi. Andrea Stramaccioni guarda al futuro, quello più immediato che vuole un'Inter di nuovo vincente. "Sentire che il mio nome era stato accostato alla panchina dell'Inter mi lusingava - confessa l'allenatore durante la conferenza stampa al centro sportivo. "Angelo Moratti"-. Sarei ipocrita se dicessi che subentrare non è diverso rispetto a prendere in mano una squadra dall'inizio, ma quello che il presidente Moratti mi ha chiesto è di portare all'Inter è quello che mi ha ha visto fare con la Primavera. Entusiasmo, voglia di lottare per questa maglia, di riportare i valori nerazzurri alla considerazione che meritano. E la passione del presidente Moratti non ha fatto che aumentare la mia".
Definirlo predestinato, "è impegnativo, fortunato va già bene", dice sorridendo Stramaccioni, che poi continua spiegando: "Credo che un allenatore giovane debba rubare con l'occhio tutto ciò che trova interessante. A Roma la persona che mi ha trasmesso di più è stato Luciano Spalletti e il suo staff, persone che mi hanno trattato con affetto e mi hanno supportato. La Roma dei record di Spalletti mi ha sicuramente ispirato..e poi entrambi abbiamo preso 7 gol da squadre inglesi (ndr: sorride facendo riferimento a Tottenham-Inter 7-1, esordio stagionale dell'allenatore in Primavera nella gara inaugurale della Next Generation Series). Lui un po' mi fa i complimenti e un po' mi tira le orecchie. Una dote che mi riconosco è quella di essere rimasto sempre me stesso, quello che allenava la Primavera dell'Inter o gli Allievi della Roma. Futuro? Credo che il segreto sia pensare partita dopo partita. In questo momento non mi sembra il caso di fare proclami, mi sembra invece il caso di pensare a Inter-Genoa".
E tra le tante sorprese della giornata c'è anche l'irruzione dell'ex nerazzurro Mario Balotelli nella sala stampa de La Pinetina per un saluto ai dirigenti dell'Inter. "Una carrambata" la definisce Stramaccioni che poi torna serio per parlare del prossimo impegno in campionato dei nerazzurri: "Come ha detto il mio presidente in tre parole bisogna tornare a vincere".
Nessun paragone con chi lo ha preceduto sulla panchina dell'Inter, neanche con Josè Mourinho: "Mi sento lontano anni luce da lui perchè io sono l'ultimo arrivato e, nella mia umiltà, andrò in campo a insegnare solo quello che so io. Lui rimarrà sempre un mito, ma non mi viene in mente un collegamento con quello che ha fatto lui qui quando penso a quello che farò io".
Infine, a chi gli chiede quale tra tutti i messaggi di complimenti ricevuti da ieri sera gli abbia fatto più piacere, Stramaccioni ha pochi dubbi: "E' stato quello di Bruno Conti, una persona che mi ha dato tantissimo. Lui mi ha tirato su dai dilettanti e quel messaggio mi ha fatto pensare a tutto quello che ho vissuto in questi anni". pubblicato il: 27/03/2012 - 19:27 |
MILANO - All'uscita dai suoi uffici nel centro di Milano, il presidente Massimo Moratti ha rilasciato alcune dichiarazioni ai cronisti in attesa.
Inter.it ve le riporta integralmente:
Presidente Moratti, abbiamo letto di una sua chiacchierata informale con degli studenti, parole che però giornalisticamente possono essere di una certa rilevanza.
"Peccato che non le abbia dette a voi".
Andrea Stramaccioni, che è stato presentato oggi, è da considerarsi un'ipotesi solo di ora o sulla quale costruire il futuro?
"E' chiaro che nel momento in cui il ragazzo ha quel talento e lo ha dimostrato anche oggi nella conferenza di presentazione, questo comincia subito ad aprire dei progetti nuovi. Ti rendi conto che ha quel talento, non soltanto nell'esprimersi, ma che finora ha espresso anche nel calcio. Devo dire che un certo pensiero per il futuro, se lui fa bene, perché non averlo?"
Certamente l'idea di crearsi in casa il nuovo allenatore, anche dal punto do vista economico, può essere allettante.
"Questo certamente. Vale anche per i calciatori, però non è soltanto questo quello che guardiamo. Però se c'è la qualità ci sto, mi va benissimo".
Oggi ha parlato molto bene di Marcelo Bielsa. E' un sogno o un obiettivo?
"Di Bielsa ho sempre parlato bene, così come ho sempre parlato bene di Mourinho e dell'allenatore del Barcellona. Questi sono quegli allenatori che sono ad un certo livello, ma devo dire che se ce l'abbiamo in casa non vado a cercare niente, decisamente".
La sua sensazione è che ci sia già qualche giovane già pronto ad entrare nella rosa della prima squadra?
"Questo è il mestiere dell'allenatore e poi lui li ha avuti in mano, quindi si renderà conto lui, della sostanza che ha e che hanno per fare parte della prima squadra già da subito. Quindi non credo che in questo momento qui siano loro a dover esordire come novità, ma possono fare parte del gruppo e quindi, se poi qualcuno va bene, tanto meglio".
C'é in previsione qualche rinnovamento anche in Società?
"Per il momento non vedo questo. Oggi abbiamo già fatto dei cambiamenti tra gli osservatori. Quindi abbiamo già fatto abbastanza. Per il futuro credo che se ognuno lavora con il senso di responsabilità che riconosco a queste persone, penso che possano fare bene tutti".
Lei ha più volte definito Claudio Ranieri una brava persona. E' vero che si è detto disposto a rimanere nei quadri per dare una mano?
"Questo non lo so. Certamente lui fa parte dell'Inter per il momento ed è quindi disposto a collaborare sempre. E' una persona molto per bene e un grandissimo tecnico per conto mio, professionale. Gli è andata male, chiuso".
Una precisazione su quanto detto su Diego Forlan. Che cosa l'ha delusa di più?
"L'ho già spiegato benissimo. Si è fatto male e ha giocato poco, quindi per il momento è deludente il fatto che non abbia potuto esprimersi. Non è che mi abbia deluso lui come persona, come giocatore. E' deludente il fatto che non abbia potuto esprimersi, magari ora potrà farlo".
Su Gian Piero Gasperini non aggiunge nient'altro? Lo ritiene l'inizio dei problemi di questa stagione?
"Diciamo che siamo partiti così male che dopo era difficile ripartire. Che dopo lui possa essere un bravo tecnico... Con l'Inter non è andata cosi".
pubblicato il: 27/03/2012 - 22:57 |
NextGen Series: è Primavera d'Europa |
permalink
|
LONDRA - E' Primavera d'Europa: l'Inter conquista la prima edizione della Next Generation Series, il nuovo torneo europeo riservato ai giovani, 5-4 dopo i calci di rigore. Lo fa prima di tutto grazie al cuore, un cuore grandissimo, che la vede lottare per 120 minuti, addirittura in inferiorità numerica dal 70', e arrivare a opporsi a tutto. Altro che piccola Inter, questa è una grande Inter e il futuro le sorride.
A Londra è appuntamento con la storia e il presidente nerazzurro Massimo Moratti se lo gode da vicino: la prima Champions Under 19, un traguardo straordinario e di assoluto prestigio, entra in bacheca. E i ragazzi di Stramaccioni meritano elogi a non finire, per come resistono, non mollano, attaccano. Ottima la loro prova, che sfata anche il tabù dei rigori.
Allo stadio "Brisbane Road" sventolano le bandiere nerazzurre ad accogliere l'undici scelto da Stramaccioni, lo stesso che mercoledì ha battuto l'Olympique Marsiglia. I nerazzurrini si stringono in cerchio per darsi la carica, su di loro sono posati gli occhi del presidente Moratti, in tribuna insieme al figlio Giovanni. Il futuro dell'Inter passa anche da qui.
A incitare la squadra non manca ovviamente l'amministratore delegato Ernesto Paolillo, insieme al responsabile del settore giovanile Roberto Samaden.
Ad opporsi al 4-3-2-1 nerazzurro un 4-3-3 molto dinamico e mobile dell'Ajax, che inizialmente manda un po' in sofferenza i nerazzurrini, che riescono comunque a mentenere equilibrio grazie anche a uno spiccato spirito di sacrificio, pure degli attaccanti. Da subito è lotta a centrocampo, con entrambe le squadre che danno prova di lucidità, ma con il brivido che percorre le schiene nerazzurre poco dopo il quarto d'ora. A salvare l'Inter c'è però Di Gennaro, con una parata che vale un gol (16'): sull'angolo battuto dall'Ajax il portiere nerazzurro blocca un pallone - colpito in rovesciata da Klaassen - che sbatte sul palo prima di venir arpionato dal numero uno. Ed è proprio dopo aver rischiato grosso che l'Inter trova maggiore incisività e riesce a imporsi meglio a centrocampo, trovando densità, per poi tentare il contropiede, con Romanò, Bessa e Longo. Ed ecco che al momento giusto arriva la zampata vincente: è quella di Longo, al 45' del primo tempo, con un sinistro a incrociare su assist straordinario di Bessa, su azione innescata da Pecorini. Implacabile il diagonale dell'attaccante: per lui - che aveva segnato il gol del 2-0 contro il Marsiglia - è il quinto centro nella NextGen.
Il primo tempo si chiude con i nerazzurri in vantaggio, che vengono però acciuffati a inizio ripresa, al 49', da Denswil: punizione impeccabile la sua, da manuale, imprendibile per Di Gennaro. Tutto da rifare ma i ragazzi di Stramaccioni non si lasciano deprimere e continuano a lottare. La situazione, però, si complica ulteriormente a 20 minuti dalla fine della ripresa: al 71' il direttore di gara Collins sceglie per l'espulsione di M'Baye per un intervento su Veltman, decisione quanto meno eccessiva che lascia la Primavera nerazzurra in dieci. Entra in partita Alborno alla mezzora, al posto di Livaja, con Di Gennaro che all'80' però - proprio in uno scontro con quest'ultimo - si fa sfuggire il pallone per poi recuperarlo in due tempi. L'Inter fatica, in dieci uomini non potrebbe essere altrimenti, eppure non molla, nonostante il brivido del 90', con Klaassen che colpisce la parte alta della traversa: si va ai supplementari.
E si riparte da una traversa, quella di Crisetig su punizione, al 2'. Il lavoro di sacrificio dei nerazzurri prosegue, encomiabili da quando in inferiorità numerica. Bessa e Romanò duettano e si conquistano un calcio d'angolo, con Van der Hart che però dice di no all'italo-brasiliano dopo il velo di Longo. L'Inter ha ritrovato aggressività e si vede per come riesce a chiudere i varchi agli avversari, gestire le ripartenze e rendersi pericolosa. Al 18' Denswil sfiora la doppietta personale, su punizione, con Di Gennaro sulla traiettoria: a dire no è però ancora una volta la traversa. Prova a rispondere l'Inter con un missile di Longo, che scheggia pure lui la traversa. Incredibile il cuore dei nerazzurri, insieme al lavoro della difesa, che riesce a far scattare il fuorigioco che vanifica la rete dell'Ajax a quattro minuti dalla fine dei tempi supplementari.
Si va ai rigori e dopo tre tiri - tre gol dell'Inter (Bessa, Duncan, Alborno) e due dell'Ajax - Di Gennaro para su Veltman. Poi è il turno di Longo, che va a segno, e Di Gennaro para anche su De Bondt: è esplosione di gioia ma l'arbitro, incredibilmente, la strozza facendo ripetere. Al secondo tentativo De Bondt la mette dentro ma Crisetig, ultimo a tirare, non sbaglia e porta l'Inter in trionfo. E' il momento di esultare, questa volta davvero: Romanò, il capitano, può alzare al cielo di Londra il meritato trofeo. Grazie ragazzi, eroi e campioni d'Europa. pubblicato il: 25/03/2012 - 17:55 |
Longo: "Una vittoria, un sogno realizzato" |
permalink
|
LONDRA - Samuele Longo, dopo aver disputato una gara incredibile, segnato il gol del vantaggio e sfiorato il raddoppio, commenta così ai microfoni di Inter Channel la gara e la vittoria dell'Inter nella Next Generation Series: "Una vittoria bellissima e un sogno; tutti noi speriamo di vincere la Champions, quella 'dei grandi', ma questo è un ottimo inizio. Se sono cambiato dal ritiro di questa estate? Beh, cambiato forse è un parolone, ma sicuramente credo di essere migliorato. Cantare 'Siamo campioni d'Europa' è bellissimo. Una dedica per la vittoria? A tutti per non dimenticare nessuno, ma in particolare alla mia ragazza e a mio padre". pubblicato il: 25/03/2012 - 20:26 |
|
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 |
|
|