myZOO - Login
Zooname:


Password:


Forgot Password
home page
ISCRIVITI!!!  
myZOO
Zooname:

Password:

CHANNEL:
INTER.IT - IT
Le notizie ufficiali di inter.it
Directory:  attualità -  sport
Tags:  
+ RECENTI + CLICCATI + SALVATI + A - Z
1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 12 13  

Compleanni: tanti auguri a Mauro Zarate    permalink

MILANO - Tanti auguri di buon compleanno a Mauro Zarate, che compie oggi 25 anni, essendo nato il 18 marzo 1987 a Haedo in Argentina.

All'attaccante nerazzurro gli auguri di tutta l'Inter e di tutti gli interisti





pubblicato il: 18/03/2012 - 07:53
Tags:  

Primavera: Che rimonta, 3-1 in 6 minuti    permalink

TORRE BOLDONE (Bergamo) - Nella gara contro l'Albinoleffe, valida per l'anticipo dell'ottava giornata di campionato, la Primavera di Andrea Stramaccioni ribalta il risultato in sei minuti, quelli finali, dopo essere passata in svantaggio al minuto 42 del primo tempo, subendo un contropiede viziato da un fallo (non fischiato) su Crisetig. Faticano, i nerazzurri, a cambiare il menù della gara, ma trovano una rimonta incredibile con le reti di Kysela, Duncan e Bessa.  Per l'Inter tre punti importantissimi anche per la classifica: primo posto blindato.

La cronaca:

PRIMO TEMPO
2' - Prima offensiva interista, ma il cross di Falasca è troppo lungo per Spendlhofer;

6' - Ottima chiusura di Spendlhofer, che al limite della propria area recupera palla e imposta la ripartenza. Il lancio di M'Baye per Bessa è poi intercettato dalla difesa di casa;

8' - Albinoleffe in avanti, ma M'Baye e Kysela sono ottimi nella chiusura. Sul rilancio di Duncan Longo conquista una buona punizione;

9' - Bessa riceve in area e semina il panico, scarica per Falasca che crossa a giro, una deviazione regala il primo corner della gara;

9' - Bessa dalla bandierina batte teso a centro area, Spendlhofer non ci arriva di un soffio;

10' - Chimini, il portiere dell'Albinoleffe, salva 3 volte in un minuto: anticipa Longo in uscita, chiude su Pecorini e si oppone nuovamente a Longo;

13' - Di Cesare atterra Bessa, punizione interessante sulla trequarti;

13' - Batte Crisetig, preciso ma troppo debole, Chimini trattiene;

15' - Falasca chiude bene Belotti in area interista;

18' - Duncan nel cerchio di centro campo scivola e perde palla. Belotti e e Pontiggia sprecano favorendo l'intervento di Kysela;

21' - Ci prova Calì con l'esterno destro, nessun problema per Sala che trattiene;

22' - Lancio in verticale do Kysela per Vojtus, Chimini in uscita chiude lo spazio al nerazzurro;

23' - Atteggiamento molto prudente da entrambe le formazioni che faticano a scoprirsi; la gara rimane bloccata, a parte le fiammate personali;

26' - Fallo di M'Baye su Belotti al limite dell'area interista; batte Carminati, conclusione alta e fuori misura;

28' - Pecorini innesca Vojtus che prova la rovesciata, splendida soluzione, palla di pochissimo alta;

30' - Punizione sulla trequarti per l'Albinoleffe; il cross in area è teso e ricco di effetto, l'uscita di Sala non è perfetta ma efficace; Duncan poi libera l'area di rigore;

33' - Ottima torre di Vojtus a servire Longo in verticale, ma Daffara fa buona guardia e recupera la sfera;

37' - Ottima palla di Bessa per Falasca, il cross dell'esterno trova la girata di testa Vojtus, Chimini trattiene.

39' - Gioco pericoloso di Duncan al limite dell'area nerazzurra. Batte Pontiggia, palla che sfiora la traversa; fondamentale la deviazione di Spendlhofer;

40' - Per l'Inter entra Forte al posto di Vojtus;

40' - Bessa prova la conclusione veloce di destro; bravo Chimini a trattenere;

42' - Di Cesare atterra Bessa; sulla palla Duncan. La battuta è corta per Crisetig che non arriva sul pallone trattenuto;

42' - L'Albinoleffe recupera la sfera e riparte in contropiede; Daffara tocca alle spalle di Sala il gol del vantaggio;

45' - MIRACOLO di Chimini sulla girata di M'Baye che su calcio d'angolo è bravissimo a inserirsi nello spazio;

45 - 1 minuto di recupero;

46' - Finisce la prima frazione di gioco.

SECONDO TEMPO

1' - Riprende la gara senza ulteriori cambi rispetto a quello effettuato da Stramaccioni al 40' del primo tempo;

3' - Occasione per l'Inter: Falasca appoggia bene per Forte, che si muove bene in area liberandosi per la conclusione; il suo diagonale termina di pochissimo a lato;

4' - Cambio per l'Albinoleffe: esce Calì entra Marongiu;

5' - Traversa per l'Inter: Bessa beffa Chimini in uscita e appoggia per Forte a centro area; il tocco al volo dell'attaccante nerazzurro colpisce in pieno la traversa;

9' - Contropiede nerazzurro: Duncan innesca Longo che si allarga sulla destra, al limite dell'area taglia l'area trovando Bessa che appoggia per la conclusione di Crisetig, alta sopra la traversa;

13' Azione insistita nerazzurra; l'Albinoleffe fa muro davanti a Chimini;

16' - Entra Terrani al posto di Falasca;

18' - Borlini impegna Sala che chiude benissimo sul primo palo;

20' - Contatto Terrani-Ambra in area di rigore, il direttore di gara ammonisce il nerazzurro per simulazione;

21' - Ammonito Borlini per fallo su Pecorini;

26' - Annullata la rete di Belotti per posizione irregolare;

28' - Ottima chiusura di Kysela su Borlini;

31' - Ottima palla di Terrani per Bessa, ma la conclusione dell'italo-brasiliano è debole e troppo larga;

33' - Forte è bravo a inserirsi per trovare la deviazione di testa su cross di Pecorini; fortunato Chimini che si trova la sfera tra le braccia;

34' - Inizitiva di Longo che guadagna un calcio d'angolo.

35' - GOL INTER, KYSELA! Sono i difensori centrali nerazzurri e trovari il pari; sul corner di Bessa Spendlhofer appoggia per Kysela che d'esterno trova il pari!

37' - RADDOPPIO DUNCAN! Recupera la sfera al limite dell'area avversaria, e di sinistro calcia potente alle spalle di Chimini

38' - Doppio cambio per l'Albinoleffe Pirovano prende il posto di Daffara e Doni entra per Borlini;

41' - BESSA GOL è 3-1: Longo è bravissimo a innescare il compagno che al limite dell'area si libera per il destro e segna;

42' - Longo per l'Inter lascia il campo per Giannetti;

45' - 3 minuti di recupero;

48' - Albinoleffe-Inter finisce 1-3.

 

Albinoleffe-Inter 1-3
Marcatori: 42' Daffara, 80' Kysela, 82' Duncan, 86' Bessa.

 

Albinoleffe (4-3-1-2): 1 Chimini; 4 Daffara (83' Pirovano 13), 2 Zaro, 3 Ambra, 5 Carminati; 8 Calì (49' Marongiu 14), 6 Di Cesare, 7 Maietti; 10 Pontiggia; 9 Borlini (83' Doni 18), 11 Belotti.
A disposizione: 12 Giussani, 15 Bettoni, 16 Accetta, 17 Roumadi.
Allenatore: Pala.

Inter (3-4-2-1): 1 Sala; 4 Spendlhofer, 5 Kysela, 3 M'Baye; 2 Pecorini, 6 Duncan, 8 Crisetig, 11 Falasca (61' Terrani 15); 10 Bessa; 9 Longo (82' Giannetti 17), 7 Vojtus (40' Forte 18).
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 Pasa, 14 Benassi, 16 Guidiala.
Allenatore: Stramaccioni.

Arbitro: Borriello di Mantova.

Ammoniti: 65' Terrani; 66' Borlini.





pubblicato il: 17/03/2012 - 14:23
Tags:  

Ranieri: "Il futuro è... l'Atalanta"    permalink

APPIANO GENTILE - "L'essere usciti dalla Champions è ormai un qualcosa che resta alle spalle, che deve restare alle spalle: guardiamo avanti", esordisce così Claudio Ranieri, alla vigilia di Inter-Atalanta, che si giocherà domani alle ore 15 allo stadio "Meazza".

Il tecnico nerazzurro, in vista di domani, riesce poi a sottolineare un aspetto positivo: "Nonostante l'eliminazione, abbiamo messo insieme due vittorie consecutive: un passo che serve per la determinazione e la voglia di dimostrare che, pur in un anno così, vogliamo fare bene".

Ma quale il futuro di quest'Inter? Si può ancora pensare di raggiungere il terzo posto? "L'Atalanta - risponde Ranieri -; il futuro è domani e cercare di battere l'Atalanta. Non guardiamo agli altri, guardiamo a noi stessi e basta. E pensiamo solo a domani. Del futuro, in ogni caso, io parlo solo con il mio presidente".





pubblicato il: 17/03/2012 - 14:23
Tags:  

Ranieri: "L'Atalanta un fortino, ma noi... "    permalink

APPIANO GENTILE - Claudio Ranieri, alla vigilia di Inter-Atalanta, analizza quindi le caratteristiche dell'avversario che attende i nerazzurri domani: "L'Atalanta, senza i punti di penalità, sarebbe appena dietro a noi. Stanno facendo bene, loro si chiudono e ripartono, dovremo stare attenti e concentrati. Loro sono davvero fortissimi nel richiudere gli spazi e nelle ripartenze, ci troveremo davanti a un fortino e dovremo avere determinazione e cervello. Mi aspetto un'Atalanta pronta a colpire e a ripiegare nella metà campo, ma noi saremo pronti".

Con il tecnico si parla poi di quello che potrebbe essere il sistema di gioco: "Sto pensando al 4-4-2, adesso vedremo con chi". Una domanda, quindi, arriva su Diego Forlan, sostituito contro il Marsiglia martedì sera, e sulla sua posizione in campo: "Se era contrariato? Non era contrariato per la sostituzione, ma perché non era riuscito a dimostrare tutto il suo valore. E' un ragazzo d'oro. In generale, come è stato anche per Sneijder, il fatto di entrare in corsa quando si è in recupero e cercare di fare tutto e bene non è mai facile. Se la posizione che gli ho fatto tenere può avergli nuociuto? Lui è un giocatore che svaria su tutto il fronte d'attacco, la posizione non incide sulle sue qualità tecniche".





pubblicato il: 17/03/2012 - 14:23
Tags:  

Stadio "Meazza": a sostegno della 'Grande Casa'    permalink

MILANO - In occasione di Inter-Atalanta, che si giocherà domenica alle ore 15, ospite dell'Inter allo stadio "Giuseppe Meazza" sarà la Grande Casa, società cooperativa sociale onlus di Sesto San Giovanni (MI), che si occupa dal 1989 di minori vulnerabili e di famiglie in difficoltà, in diversi territori delle Province di Milano, Como, Lecco, Monza-Brianza e Varese.

L'azione educativa, pedagogica, sociale, politica della cooperativa si è tradotta concretamente nella progettazione e gestione di comunità educative per minori e adolescenti, servizi educativi territoriali (educativa domiciliare e tutoring, comunità diurne, educativa di strada, centri di aggregazione, spazi adolescenti), accoglienze dedicate a donne maltrattate e in uscita da tratta-prostituzione, accoglienze per famiglie richiedenti asilo politico, progetti di avvio all'autonomia. Negli ultimi anni ha sviluppato nuove aree di intervento quali: progetti e servizi per la promozione e il sostegno dell'affido familiare, centri polifunzionali per la famiglia, interventi nella scuola rivolti ad alunni e docenti, centri di counselling e psicoterapia, formazione rivolta a operatori sociali.

La presenza presso lo stadio di San Siro, in occasione della partita Inter-Atalanta, è per noi un'importante occasione per condividere una mission sociale che sentiamo particolarmente comune.





pubblicato il: 16/03/2012 - 11:53
Tags:  

Appiano: verso l'Atalanta, 70' d'allenamento    permalink

APPIANO GENTILE - E' durato circa 70 minuti il secondo allenamento della squadra in vista di Inter-Atalanta, in programma domenica pomeriggio allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro a Milano (ore 15). Sul campo 'della tribunetta' del centro sportivo "Angelo Moratti", dopo il riscaldamento il gruppo ha svolto esercitazioni tattiche e partitella finale. Julio Cesar, Cristian Chivu e Dejan Stankovic hanno svolto gran parte del lavoro con i compagni, concludendo poi la seduta con lavoro individuali. Programma inverso, invece, per Fredy Guarin: prima un individuale coordinativa sul campo, poi con il gruppo per la partitella. Per Ricardo Alvarez, invece, programma completo di recupero agonistico, ma anche sul campo con esercitazioni tecniche. Infine, terapie e fisioterapia per Wesley Sneijder.

Domani, sempre in mattinata, allenamento in mattinata al centro sportivo "Angelo Moratti" e, a partire dalle ore 13, conferenza stampa di Claudio Ranieri (in diretta su www.inter.it e su Inter Channel).





pubblicato il: 16/03/2012 - 13:53
Tags:  

Aspettando Prima Serata: Stankovic e i giovani    permalink

APPIANO GENTILE - "Oh, guarda quanti capelli avevo... ". A Inter Channel, durante "Prima Serata", passano anche le immagini di Dejan Stankovic con qualche anno in meno, gol al Milan e dintorni, corse e ricorse, tackle e sbuffi. Un sorriso, a quello che è stato. Uno sguardo importante, a quello che sarà. E altre considerazioni, proposte dai tifosi e rilanciate al serbo da Edoardo Caldara.

C'è chi si chiede e domanda a Stankovic: come si fa a integrare, in una squadra tanto importante come l'Inter, i giovani? "Se il giovane è intelligente in un gruppo così può imparare tantissimo, ovviamente non deve sbagliare, ma di esempi da seguire ne può trovare tanti, dico per tutti Zanetti, se seguono lui non sbagliano", risponde Dejan.

Un passaggio generazionale è arrivato anche per la Serbia, la nazionale della quale il Drago è stato capitano e bandiera, asta e faro. "Stanno cambiando le generazioni anche da noi e ci sono giocatori interessanti. Proprio ieri ho visto una partita della Stella Rossa, era una partita normale, anticipata alle ore 18, ma il Maracanà era pieno e sempre bellissimo. Ho visto un paio di ragazzini, il terzino sinistro e l'attaccante destro... Sì, anche in Serbia stanno uscendo fuori dei ragazzi interessanti, un cambio era inevitabile. Io ho detto addio alla nazionale, mi è dispiaciuto moltissimo, ma era arrivato il momento di farlo. Ha lasciato anche Vidic. Ho passato la fascia di capitano a Ivanovic e si è visto contro il Napoli di che pasta è fatto... Poi c'è Kolarov, con Ivanovic sono grandi amici, credo di aver lasciato la nazionale serba in buone mani".

Alle h 21, su www.inter.it, un nuovo capitolo di aspettando "Prima Serata" con Dejan Stankovic e, su Inter Channel, la trasmissione di Edoardo Caldara.





pubblicato il: 15/03/2012 - 20:23
Tags:  

Inter Channel: scrivete a Stankovic    permalink

APPIANO GENTILE - Giovedì 15 marzo 2012, con inizio alle ore 21, non perdete la "Prima serata" di Inter Channel, dedicata a Dejan Stankovic.

Inviate subito le vostre mail all'indirizzo interchannel@inter.it, oppure scrivete i vostri sms al numero 348/9058704.

Il direttore Edoardo Caldara sarà la vostra voce, per domande e curiosità, al 'drago' nerazzurro.





pubblicato il: 15/03/2012 - 15:25
Tags:  

UCL, Inter-Ol. Marsiglia: le formazioni ufficiali    permalink

MILANO - Questi i ventidue di partenza per Inter-Olympique Marsiglia, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale della Uefa Champions League 2011-2012 in programma questa sera allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro a Milano (ore 20.45).

Inter: 1 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 55 Nagatomo; 4 Zanetti, 5 Stankovic, 18 Poli,; 10 Sneijder; 9 Forlan, 22 Milito.
A disposizione: 12 Castellazzi, 23 Ranocchia, 37 Faraoni, 19 Cambiasso, 20 Obi, 7 Pazzini, 28 Zarate.
Allenatore: Claudio Ranieri

Olympique Marsiglia
: 1 Mandanda; 2 Azpilicueta, 21 Diawara, 3 N'Koulou, 15 Morel; 4 Diarra, 17 Mbia, 18 Amalfitano, 28 Valbuena, 20 A.Ayew, 11 Remy.
A disposizione:1 Bracigliano, 13 Traoré, 24 Fanni, 7 Cheyrou, 12 Kaboré, 9 Brandao, 23 J.Ayew.
Allenatore: Didier Deschamps.

Arbitro: Pedro Proenca (sez. Portogallo).





pubblicato il: 13/03/2012 - 23:24
Tags:  

Appiano: sedute personalizzate per sei    permalink

APPIANO GENTILE - Sei nerazzurri hanno lavorato questa mattina al centro sportivo "Angelo Moratti" alla presenza di Claudio Ranieri e dello staff tecnico e medico.
Sedute specifiche e personalizzate, tra campo e palestra, per Ricardo Alvarez, Ivan Cordoba, Fredy Guarin, Juan Jesus, Angelo Palombo e Andrea Ranocchia.
Nella mattinata di domani, giovedì 15 marzo, è in programma la ripresa generale degli allenamenti.





pubblicato il: 14/03/2012 - 15:53
Tags:  

1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 12 13  
FEEDSEEK
 


 

PABLOzoo 2.9.2 in progress
powered by AZAWEB & Co.