|
56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 |
Prof collassa in classe I ragazzi filmano... |
permalink
|
Una professoressa di circa 50 anni si è sentita male mentre faceva lezione. Gli studenti hanno chiamato l'ambulanza, ma due di questi, per divertimento, l'hanno ripresa col cellulare accasciata per terra con le mani sul petto e hanno messo il video su Youtube. Sospesi. E' successo a Bari, in una scuola del centro. LA POLEMICALEGGI LA PAGINA PUGLIAITALIA
pubblicato il: 26/03/2012 - 08:56
|
|
Bari, confermato arresto della dirigente comunale |
permalink
|
Il gip del Tribunale di Bari Michele Parisi ha rigettato la richiesta di revoca della misura cautelare per Anna Maria Curcuruto, dirigente del Comune di Bari ai 'domiciliari' dal 13 marzo scorso nell'ambito dell'inchiesta sulle opere pubbliche del Comune di Bari realizzate dalla Dec dei Degennaro dal 2004
pubblicato il: 26/03/2012 - 17:56
|
|
Toscana, elicottero precipita: due morti |
permalink
|
Tragedia in Toscana. Un elicottero è precipitato a Le Farniole, località tra Foiano della Chiana (Arezzo) e Bettolle (Siena). Due le persone morte, secondo quanto confermato dai vigili del fuoco.
pubblicato il: 26/03/2012 - 08:56
|
|
Al Mico (Milano Congressi) di Piazzale Carlo Magno 1 (Ingresso Gate 17) la Fondazione Fiera organizza un convegno dal titolo "Le Fiere negli anni 2.0". Molti gli ospiti italiani e stanieri. Da D'Alfonso a Sangalli, da Podestà a Tajani, da Pazzali ad Auricchio, da Nanetti a Schwara. Il direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino, modera una "sessione" della giornata, dal tema "Gli stakeholder locali: approcci di governance al sistema fieristico"In un'intervista ad Affari Gianpiero Cantoni illustra i temi della giornata
pubblicato il: 26/03/2012 - 10:26
|
|
Israele, il 60 per cento vuole la guerra con l'Iran |
permalink
|
Il 60 per cento degli israeliani ritiene che solo con un attacco militare si potrà fermare il programma atomico iraniano. E' quanto rivela un sondaggio. Il prezzo che Israele pagherebbe per convivere con la minaccia atomica iraniana sarebbe di gran lunga più alto di quanto pagherebbe per attaccare i siti nucleari. Solo il 26 per cento si dice in disaccordo con questa posizione, mentre il nove per cento afferma di non essere sicuro al riguardo
pubblicato il: 26/03/2012 - 09:55
|
|
Scudo spaziale, dialogo tra Medvedev e Obama |
permalink
|
La Russia e gli Usa, pur restando sulle rispettive posizioni sulla questione dello scudo missilistico Nato in Europa, hanno tempo per giungere a un'intesa equilibrata.
E' la posizione espressa dal presidente russo uscente Dmitri Medvedev, in un incontro con l'omologo Usa Barack Obama. "In ogni caso continuiamo ad aderire alle nostre posizioni, naturalmente, la Russia sulla sua posizione, gli Usa sulla loro, ma il dialogo sulla questione non solo è possibile, ma anche necessario" ha detto Medvedev
pubblicato il: 26/03/2012 - 09:55
|
|
|
56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 |
|
|