“Ci piace valorizzare le donne senza mostrare tatuaggi inguinali”. Lo hanno dichiarato Luca e Paolo. In vista del loro esordio alla conduzione di “Scherzi a parte”, i comici genovesi parlano della presenza femminile in studio: “L’abbiamo affidata al corpo di ballo. Sono ragazze scelte dalla Nazionale di ginnastica ritmica: atlete eccezionali, che continuano a vincere Olimpiadi e Mondiali senza però attirare l’attenzione del grande pubblico
pubblicato il: 27/03/2012 - 09:27
Tags:
Il Papa nella terra di Castro Una spinta per la democrazia
Sette religiose, pedofilia e difesa dei bambini. Sono questi i tre temi principali toccati da Benedetto XVI nel corso del suo viaggio in Messico dove solo nel tragitto tra Leon e Guanajuato un milione di persone ha fatto ala al passaggio del corteo papale. Ora la tappa più difficile: quella cubana, dove forse ci sarà l'incontro con Raul Castro e mercoledì si terrà la grande messa nella Plaza de la Revolucion. Occhi e orecchie aperte, insomma, per un altro appuntamento con la Storia. L'analisi del tour papale
Ruhollah Khomeiny, guida austera e rigida della rivoluzione islamica iraniana del 1979, era talmente innamorato della sua giovane sposa da accontentare ogni sua richiesta: la esentava da qualsiasi faccenda domestica e le permetteva di svaligiare le boutiques parigine di Dior
Non è morta per colpa del sorbitolo Teresa Sunna, la 28enne tranese che si era sottoposta a un esame sulle intolleranze alimentari in un ambulatorio privato a Barletta. L'autopsia ha indicato come killer un sale, il nitrito di sodio, contenuto in una sacca di cinque chili di "Sorbitol food grade" acquistata via internet. Ed è polemica sulle farmacie online. Il caso
pubblicato il: 27/03/2012 - 14:27
Tags:
Lavoro, la Lega si scopre operaia “Incostituzionale il nuovo art18”
Una volta difendeva le partite Iva, gli artigiani e i piccoli imprenditori. Ora la svolta del Carroccio è compiuta. Mentre nella maggioranza e tra Pd e governo è in corso un aspro confronto sul lavoro, Gianpaolo Dozzo, capogruppo della Lega alla Camera, sceglie Affaritaliani.it per svelare il nuovo corso: "Sull’articolo 18 non è stata posta l'equiparazione tra pubblico e privato e per noi potrebbe essere incostituzionale non parificare i cittadini". E sulla alleanze chiude la porta in faccia ad Alfano: "Le decisioni sono ormai state prese: alle Amministrative andiamo da soli senza deroghe. Non ho capito come mai Alfano non ci abbia ascoltato quando gli abbiamo chiesto di cambiare rotta".
L'allenatore nerazzurro cacciato dopo l'ultima sconfitta con la Juve. Un pomeriggio di incertezza da parte del presidente, poi in serata la decisione sull'avvicendamento. Scelto il tecnico della Primavera che ha vinto la prima edizione della Next Generation Series, Champions League dei giovani
Sulla riforma Fornero la leader della Cgil si dice tranquilla: "Tutto possiamo permetterci tranne che non avere il riconoscimento del ruolo legislativo del Parlamento, che non può essere in nessun modo condizionato". Bonanni: "Il problema resta l'art. 18". Angeletti: "E' diventata una questione politica"
Allegri recupera Maxi Lopez e Robinho per Milan-Barça. Anche Nesta sta finalmente bene. Migliora Ignazio Abate. "Sapevamo che c'era qualche problema, e infatti ha fatto il riscaldamento anche Zambrotta. Thiago Silva sembrava a posto, poi è successo un infortunio e si parla di lui. Sono rischi del mestiere". Galliani non ci sta e respinge le critiche sull'infortunio di Thiago Silva. "Nessuno sa che Ibra ha giocato con il mal di schiena". Meerserman: "Pato negli usa per chiarire il mistero"
Gaia, Franco, Martina, Patrick e Sabrina (foto) sono i cinque finalisti del Grande Fratello 12. In semifinale addio ad Armando e Ilenia. E dopo il tradimento Caterina confessa tutta la sua confusione...