LO STUDIO - Tante luci e poche ombre nei risultati di un’indagine ISPO Ricerche presentati al Forum Internazionale sul settore fieristico Le Fiere negli anni 2.0 tra organizzazione e sviluppo dei territori, organizzato da Fondazione Fiera Milano
al MiCo – Milano Congressi. Milano spicca per un livello di notorietà elevato e trasversale. Seguono Bologna, Verona e BariL'INTERVISTA - In un'intervista ad Affaritaliani.it Gianpiero Cantoni illustra i temi della giornata: "Abbiamo organizzato questo forum con l’obiettivo di proporre un serio e qualificato confronto internazionale"GUARDA L'PERR FOTO-REPORTAGE
pubblicato il: 26/03/2012 - 18:58
dim: n.d.
type:
Tags:
Lavoro, via libera 'salvo intese' Il testo integrale della riforma
Via libera del Cdm, "salvo intese", al disegno di legge di riforma del mercato del lavoro. Adottando la formula "salvo intese" che pare sia stata consigliata a Mario Monti dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella speranza di stemperare le tensioni dell'ultima ora, il Governo ha così evitato la decretazione d'urgenza e lasciato aperta la possibilità che il Parlamento possa modificare il testo. Esultano i sindacati che si preparano al pressing sulle forze politiche in Aula per intervenire sul provvedimento. Dall'abolizione del reintegro per i licenziamenti economici all'apprendistato al congedo di paternità obbligatorio: ecco come Monti vuol cambiare il mercato del lavoro. Le banche "vincono": sì alle commissioni sui prestiti
Best Western Italia e LifeGate presentano le politiche ambientali del Gruppo alberghiero: entro il 2014 riduzione del 20% di CO2. Con il progetto "Stay for the planet" le strutture alberghiere potranno monitorare, valutare e ridurre il proprio impatto sul territorio
pubblicato il: 24/03/2012 - 08:55
dim: n.d.
type:
Tags:
"Lavoro, la riforma è da fare" Napolitano al fianco di Monti
Nuovo pressing del presidente della Repubblica nel giorno in cui il cdm si appresta a varare la riforma Fornero. "In Parlamento si arriverà a un risultato valido". E per la prima volta interviene sull'articolo 18: "Il problema più drammatico sono le aziende che chiudono. Non ci sarà una valanga di licenziamenti"
La riconoscenza verso Pozzo, una qualità di vita superiore a Udine e la certezza di non dover dimostrare nulla a se stesso e non solo: Guidolin è pieno di dubbi sul corteggiamento dell'Inter nei suoi confronti. L'Inter vuol fargli cambiare idea, ma non abbandona neppure l'idea Bielsa. Mercato: con Lavezzi è corsa a tre
pubblicato il: 23/03/2012 - 14:27
Tags:
La pressione fiscale è al 55% Italiani i più tassati al mondo
In Europa la pressione fiscale è oggi mediamente inferiore al valore della fine degli anni `90. In Italia è superiore e si appresta a raggiungere, quest`anno, i massimi di sempre. E' l'allarme lanciato dalla Confcommercio. "Tra i paesi con un sistema fiscale vero, l'Italia ha il record mondiale di pressione effettiva pari al 55% del Pil". Per gli italiani ci saranno insomma "sacrifici da record". Ma non finisce qui. Per il Pil il 2012 sarà un anno peggiore in Italia rispetto a tutti i principali partner europei. Il calo sarà dell'1,3% e riporterà l'Italia ai livelli del 1999
pubblicato il: 23/03/2012 - 14:27
Tags:
Ddl Lavoro, via libera "salvo intese" Sindacati: pressing in Parlamento
Via libera del Cdm, "salvo intese", al disegno di legge di riforma del mercato del lavoro. Adottando la formula "salvo intese" che pare sia stata consigliata a Mario Monti dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella speranza di stemperare le tensioni dell'ultima ora, il Governo ha così evitato la decretazione d'urgenza e lasciato aperta la possibilità che il Parlamento possa modificare il testo. Esultano i sindacati che si preparano al pressing sulle forze politiche in Aula per intervenire sul provvedimento. Dall'abolizione del reintegro per i licenziamenti economici all'apprendistato e alle quote rosa: ecco come Monti vuol cambiare il mercato del lavoro
pubblicato il: 23/03/2012 - 19:25
Tags:
Felipe Massa in bilico Ferrari tra ironia e veleno
"Quest’anno possiamo battere un record. Numero di nomi di piloti, manager e ingegneri associati alla Scuderia Ferrari. Per adesso abbiamo Perez, Horner, Hulkenberg, Sutil, Briatore, Kubica… E siamo solamente alla seconda gara". La Ferrari risponde con ironia alle voci di mercato. Massa però è sotto esame. E la scuderia cerca la riscossa nella domenica di Sepang...