Si sgonfia a Bruxelles l'ipotesi di una candidatura del premier alla guida dell'Eurogruppo. C'è già un italiano alla Bce e il nostro Paese non ha la tripla A. Pesa anche il suo incarico 'a tempo'. Favorito il finlandese Jyrki Kaitinen
Un rapido brindisi con i suoi più stretti collaboratori e numerose telefonate dirette al presidente del consiglio. Tra di esse anche quella di papa Benedetto XVI. Manda anche tu gli auguri a Mario Monti
Marchionne dice che l'incontro con Monti è stato "perfetto". Monti dice che fu un errore non vendere l'Alfa Romeo agli stranieri. Conclusione...
Sergio Luciano
pubblicato il: 19/03/2012 - 08:24
dim: n.d.
type:
Tags:
Monti fa fuori la banca di Verdini L'epilogo dopo tre anni di caos
Addio al Credito Cooperativo Fiorentino, la banca guidata da venti anni dal coordinatore del Pdl Denis Verdini, casa madre a Campi Bisenzio. Dopo tre anni di crisi, dopo l'arrivo dei commissari inviati da Bankitalia, dopo le inchieste giudiziarie che hanno coinvolto Verdini, i vertici della banca, dopo le sanzioni a chi l'ha guidata, ora sportelli, attività e passività verranno rilevate da ChiantiBanca
Il Tesoro ha chiuso derivati su titoli di Stato con Morgan Stanley per 3,4 miliardi di dollari, ma non si tratta di perdite: Via XX Settembre ha solo trasferito la posizione a un altro intermediario (Intesa). A differenza del Comune di Milano, la gestione finora ha portato ad un utile di svariati miliardi, ma una nuova crisi di euro e Btp potrebbe cambiare le carte in tavola. L'Italia detiene infatti tuttora derivati su tassi e valute per 31 miliardi di dollari
pubblicato il: 16/03/2012 - 14:23
Tags:
Monti paga 3,4 mld a Morgan Stanley In portafoglio 31 miliardi di derivati
Il Tesoro ha chiuso derivati su titoli di Stato con Morgan Stanley per 3,4 miliardi di dollari, ma non si tratta di perdite: Via XX Settembre ha solo trasferito la posizione a un altro intermediario (Intesa). A differenza del Comune di Milano, la gestione finora ha portato ad un utile di svariati miliardi, ma una nuova crisi di euro e Btp potrebbe cambiare le carte in tavola. L'Italia detiene infatti tuttora derivati su tassi e valute per 31 miliardi di dollari
pubblicato il: 16/03/2012 - 12:22
Tags:
Monti salva il governo, per ora Ma sulla Rai il Pd non può cedere
"L'agenda di governo la fa Monti e se lui ha deciso di inserire Rai e Giustizia così sia". Roberto Rao, esponente di primo piano dell'Udc, sentito da Affaritaliani.it, non ha dubbi: dopo le violente fibrillazioni all'interno della 'strana maggioranza' Monti ha ripreso le redini del governo. Così il premier ha annunciato che giovedì riprenderanno i vertici ABC. "Sulla riforma della Rai Bersani non accetterà sconti, si è esposto troppo per potersi tirare indietro", spiega ad Affari una fonte molto vicina al segretario dei democratici. "Se non otterrà una modifica della governance non staremo ai giochi e il nuovo cda dovrà essere nominato senza l'appoggio del Pd". La presa di posizione di Alfano non è altro che un modo per riprendendone le redini del partito, a scapito della tenuta del governo. IL RETROSCENA
pubblicato il: 13/03/2012 - 17:54
Tags:
Monti, vertice coi leader ABC 'Tutto per non finire come la Grecia'
Al vertice convocato da Mario Monti a palazzo Chigi per illustrare ad Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini l'agenda del governo, il clima sulla riforma del lavoro è più sereno, ma restano aperti i nodi della Giustizia e della Rai. Nessuna defezione, questa volta, come hanno testimoniato Alfano e Casini attraverso Twitter.Non è esclusa la partecipazione dei ministri Passera e Fornero visto l’ordine del giorno: riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali; misure per la crescita, l'occupazione e la capacità di attrarreinvestimenti (tra cui semplificazioni e giustizia); prossime scadenze per provvedimenti del Governo (tra cui la Rai)
pubblicato il: 15/03/2012 - 20:53
Tags:
Monti, vertice coi leader ABC Rimangono i nodi di Rai e Giustizia
Al vertice convocato da Mario Monti a palazzo Chigi per illustrare ad Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini l'agenda del governo, il clima sulla riforma del lavoro è più sereno, ma restano aperti i nodi della Giustizia e della Rai. Nella nota con cui
il premier ha invitato i leader di maggioranza era definita l'agenda: riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali; misure per la crescita, l'occupazione e la capacità di attrarre
investimenti (tra cui semplificazioni e giustizia); prossime
scadenze per provvedimenti del Governo (tra cui la Rai)
pubblicato il: 15/03/2012 - 18:54
Tags:
Monti, vertice con i leader ABC 'Tutto per non finire come la Grecia'
Al vertice convocato da Mario Monti a palazzo Chigi per illustrare ad Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini l'agenda del governo, il clima sulla riforma del lavoro è più sereno, ma restano aperti i nodi della Giustizia e della Rai. Nessuna defezione, questa volta, come hanno testimoniato Alfano e Casini attraverso Twitter.Prevista la partecipazione dei ministri Passera e Fornero, del viceministro Grilli e del sottosegretario Catricalà visto l’ordine del giorno: riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali; misure per la crescita, l'occupazione e la capacità di attrarre investimenti (tra cui semplificazioni e giustizia); prossime scadenze per provvedimenti del Governo (tra cui la Rai)IL PREMIER: "LA NORMA SUI CONTI CORRENTI GRATIS NON E' IN DISCUSSIONE"