|
27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 |
RiuscirĂ Fabio Volo a fare la tv intelligente? #Occupyfabiovolo, la diretta Twitter del Fatto |
permalink
|
new TWTR.Widget({ version: 2, type: 'search', search: 'from:fattoquotidiano AND #occupyfabiovolo', interval: 30000, title: 'La diretta de ilfattoquotidiano.it', subject: 'La diretta de ilfattoquotidiano.it', width: 620, height: 620, theme: { shell: { background: '#c4161c', color: '#ffffff' }, tweets: { background: '#ffffff', color: '#444444', links: '#1985b5' } }, features: { scrollbar: true, loop: false, live: true, behavior: 'all' [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 19:44 |
Facebook, elettori Pd contro la riforma del lavoro. “Bersani, da che parte stai?” |
permalink
|
“E’ chiaro che su quel che c’è di buono e su quel che c’è da migliorare e da correggere dovrĂ pronunciarsi seriamente il Parlamento”. Pier Luigi Bersani scrive su Twitter la sua posizione in merito alla riforma sul lavoro che in queste ore sta spaccando il Partito democratico. Al centro l’articolo 18 e il reintegro [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 19:44 |
Roma, chiusa la prima inchiesta Enav: “Fatture false e appropriazione indebita” |
permalink
|
La procura di Roma ha chiuso un filone di inchiesta sugli appalti Enav – l’azienda di Stato che sovraintende al traffico aereo – relativo all’emissione di false fatture per operazioni inesistenti. Gli atti depositati dal pm Paolo Ielo riguardano l’imprenditore Tommaso Di Lernia, l’ex ad di Selex, Marina Grossi, l’ex consulente esterno di Finmeccanica Lorenzo Cola [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 19:36 |
Controriforma del lavoro, uno zerbino per l’Europa |
permalink
|
San Precario non si aspettava molto dalla controriforma del mercato del lavoro. Non siamo sorpresi. I punti nevralgici erano giĂ stati delineati e soprattutto viene confermato il metodo odioso dei due tempi, volto a favorire un’ulteriore precarizzazione del lavoro. E’ da trenta anni che è così: c’è il primo tempo che abbassa le tutele del [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 19:14 |
Siria, l’Onu vota una “dichiarazione”, primo passo verso la condanna del regime |
permalink
|
Una dichiarazione, non una risoluzione vera e propria. Ma almeno sembra che il Consiglio di sicurezza dell’Onu abbia iniziato a superare l’impasse che dura da un anno; da quando cioè sono scoppiate le proteste di piazza contro il regime del presidente Bashar Assad. La dichiarazione, che non è giuridicamente vincolante, è stata comunque approvata con [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 18:53 |
Per Formigoni meglio pirla che politico |
permalink
|
Dopo la trota e la sexysuora arriva il pirla. Nella folla di presunti tangentisti, corrotti e corruttori che occupa i banchi della maggioranza in Regione Lombardia spunta il pirla. Secondo Roberto Formigoni il termine non è lesivo della persona, quindi non è un insulto nĂ© un’offesa ma semplicemente un intercalare. Per questo lui ha così [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 18:48 |
Baffetto fremente, piega della bocca sprezzante, risolino acido, e, alla fine, a malincuore, Massimo D’Alema risponde alla domanda che l’eroico redattore del fattoquotidiano.it non si stanca di rivolgergli ormai da qualche minuto sull’emendamento proposto dal Pd per eliminare il reato di concussione: “E’ una richiesta dell’Ocse. L’Ocse, in un suo recente documento, in cui si [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 18:21 |
Rutelli: “Dopo Lusi, destiniamo allo Stato i soldi residui della Margherita” |
permalink
|
L’avanzo di bilancio della Margherita deve essere destinato “a finalitĂ di interesse generale”. A dirlo è il presidente dell’ex partito Francesco Rutelli, in una nota pubblicata anche su Facebook. “Proporrò all’assemblea della Margherita di destinare l’avanzo di bilancio a finalitĂ di interesse generale come risarcimento per la dignitĂ politica della Margherita, per la fiducia dei [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 18:20 |
Nessuno ci impone di cancellare la concussione |
permalink
|
Cancellare il reato di concussione per “combattere piĂą efficacemente la corruzione”? Ha senso scorporare in due distinte fattispecie criminose, la corruzione e l’estorsione, quello che nell’attuale codice penale viene definito il reato del “pubblico ufficiale, che abusando della sua qualitĂ o dei suoi poteri costringe o induce taluno a dare o promettere indebitamente…denaro o altra [...]
pubblicato il: 21/03/2012 - 18:16 |
Forlì, referendum in fabbrica nella notte “Così è passato il ricatto Marcegaglia” |
permalink
|
Mentre a Roma ci si accapiglia sulla riforma del lavoro, a Forlì va in scena un conflitto che nel suo piccolo contiene tutti gli elementi e le contraddizioni della situazione nazionale. Un verbale di
pubblicato il: 21/03/2012 - 17:56 |
|
27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 |
|
|