|
36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 |
Berlusconi mantiene la promessa sulla casa di Lampedusa: acquistata il 28 giugno |
permalink
|
Silvio Berlusconi non ha mentito sulla casa di Lampedusa. Infatti, da quanto risulta dalle dichiarazioni dei redditi rese pubbliche alla Camera e al Senato, l’ex Presidente del Consiglio, come aveva promesso, ha acquistato la casa e la compravendita risale allo scorso 28 giugno. E l’abitazione dell’isola risulta essere anche l’unica variazione del patrimonio immobiliare del [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 13:38 |
“A un passo dalla verità ”: lo speciale di Servizio Pubblico sulla trattativa Stato-mafia |
permalink
|
Perchè fu ucciso Paolo Borsellino? Chi spinse la mafia verso la deriva terroristica? Quali segreti tacciono, ancora oggi, i protagonisti di quella stagione? A vent’anni dalle stragi, i processi raccontano di trattative tra Stato e  mafia, e di inquietanti depistaggi, ma le veritĂ sono ancora parziali. SarĂ dedicato a questi temi “A un passo dalla [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 13:15 |
Siria, gli scontri arrivano anche a Damasco Regime: “Ribelli anche nella Capitale” |
permalink
|
Gli scontri sono arrivati a Damasco. Sono iniziati nella notte ed erano ancora in corso nelle prime ore del mattino, tanto che anche la tv di stato siriana ha dovuto ammettere quello che molti testimoni stavano giĂ raccontando sui social network e sulle agenzie di stampa. Un numero imprecisato di uomini armati, probabilmente combattenti del [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:52 |
Ho sbagliato mestiere. Non dovevo fare lo scrittore, ma l’ufficio stampa. Ma non l’ufficio stampa vero: l’ufficio stampa da osteria. Un ruolo molto particolare, che penso mi si addica. Il segreto è non far sentire l’interlocutore un ignorante, ma soltanto una persona fortunata, fortunatissima, perché, per una serie di circostanze, non ha ancora avuto accesso [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:49 |
Ci sono dei papĂ che sono dei super papĂ e delle aziende che andrebbero censurate per quello che fanno, anche se poi per come siamo messi in Italia non violano leggi o regolamenti. Nel giorno della festa del papĂ vi vorrei raccontare la storia di Massimiliano Colangelo, quarantenne e di professione costruttore teatrale in quel [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:42 |
Camorra, ti sparerĂ in faccia la memoria |
permalink
|
Assistiamo impotenti al dolore di tante famiglie che vedono i loro figli finire miseramente vittime o mandanti delle organizzazioni della camorra. La Camorra oggi Ă© una forma di terrorismo che incute paura, impone le sue leggi e tenta di diventare componente endemica nella societĂ campana. I camorristi impongono con la violenza, armi in pugno, regole [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:38 |
Cgil, Cisl e Uil alla ricerca dell’unità sull’art. 18. Fornero: “Nessun intento punitivo” |
permalink
|
I leader di Cgil, Cisl e Uil hanno appena concluso l’incontro organizzato per trovare una posizione comune sulla riforma dell’articolo 18, da presentare domani all’incontro con il governo. Susanna Camusso (Cgil), Raffaele Bonanni (Cisl) e Luigi Angeletti (Uil) affrontano in particolare il nodo piĂą delicato, quello che riguarda i licenziamenti disciplinari, che vede i sindacati divisi. [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:31 |
Cgil, Cisl e Uil: unità difficile sull’art. 18. Landini: “Domani 2 ore di sciopero” |
permalink
|
I leader di Cgil, Cisl e Uil hanno concluso l’incontro organizzato per trovare una posizione comune sulla riforma dell’articolo 18, da presentare domani all’incontro con il governo. Susanna Camusso (Cgil), Raffaele Bonanni (Cisl) e Luigi Angeletti (Uil) affrontano in particolare il nodo piĂą delicato, quello che riguarda i licenziamenti disciplinari, che vede i sindacati divisi. Nessuna [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:31 |
Cgil, Cisl e Uil: unità difficile sull’art. 18. Fornero: “Nessun intento punitivo” |
permalink
|
I leader di Cgil, Cisl e Uil hanno appena concluso l’incontro organizzato per trovare una posizione comune sulla riforma dell’articolo 18, da presentare domani all’incontro con il governo. Susanna Camusso (Cgil), Raffaele Bonanni (Cisl) e Luigi Angeletti (Uil) affrontano in particolare il nodo piĂą delicato, quello che riguarda i licenziamenti disciplinari, che vede i sindacati divisi. [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:31 |
Vivere e lavorare ovunque grazie a Internet |
permalink
|
Una nuova Era è già iniziata: l’avvento di Internet, con lo sviluppo della tecnologia mobile, e la New Economy hanno creato le basi per una grande rivoluzione nel modo di vivere e di lavorare di tante persone, che hanno deciso di uscire dagli schemi classici e obsoleti della vecchia economia, basata sui grandi affari e [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:15 |
|
36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 |
|
|