mer 07 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 |
Messico e Cuba, i preparativi per il Papa |
permalink
|
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:56
|
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:56
|
Lauree, perché Profumo vuole il referendum |
permalink
|
Sul sito del ministero dell'Istruzione 15 domande sul valore legale dei titoli di studio. E' giusto che siano obbligatori per accedere ad alcune professioni? Una laurea presa in un ateneo di buon livello vale quanto un'altra presa in un'università considerata peggiore? L'analisi di Riccardo Luna. Conduce Valeria TeodonioSi vota su istruzione.itpubblicato il: 22/03/2012 - 17:56 |
Dal Guercino a Guido Reni, il Seicento sacro" in mostra |
permalink
|
“Seicento Sacro”, la mostra di dipinti del secolo d’oro della pittura europea è un percorso di fede attraverso l’arte, che sarà ospitata nella sede del Museo Diocesano di Policastro fino al 21 aprile e nel Museo Diocesano di Vallo della Lucania, dal 25 aprile al 25 maggio. Tra le opere vi sono dipinti di Massimo Stanzione, Andrea Vaccaro, Luca Giordano, Mattia Preti e Francesco Solimena oltre a Guercino, Guido Reni, Murillo, De Haen.
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:56 |
Nuovo iPad, display e processore i punti di forza |
permalink
|
La terza generazione del dispositivo mobile della Apple si presenta con lo stesso design dell'iPad2 ma le differenze ci sono: un confronto a poche ore dell'uscita in Italiadel nuovo iPad
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:56 |
Diaz, cronaca di un massacro quel sangue non ancora lavato |
permalink
|
Il 29 marzo al cinema Corallo l'anteprima del film di Daniele Vicari, vincitore del premio della critica al festival di Berlino. Nessuna ricostruzione per tesi ma la lucida ricostruzione di una delle notti più terribili del dopoguerra
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:56 |
«La mia idea di futuro» / Galleria 6 |
permalink
|
Scatta il concorso organizzato da «Trentino» e «Disi» per cercare i migliori scatti dedicati al tema dell'innovazione. Ecco le foto arrivate all'indirizzo futuro@giornaletrentino.it
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:56 |
Afghanistan, manovra spericolata: l'elicottero precipita |
permalink
|
Il pilota di questo elicottero da guerra Apache voleva dare spettacolo per i suoi commilitoni, che da terra lo osservavano compiere spericolate evoluzioni a bassa quota su una base militare statunitense, sulle montagne della provincia di Paktika, nel sud est dell'Afghanistan. Ma le sue manovre incoscienti hanno rischiato di causare una strage. Succede tutto in pochi secondi: prima azzarda un volo radente fino a sfiorare i tetti degli edifici, e poi di nuovo giù in picchiata. Ma a un certo punto qualcosa va storto. Il pilota non riesce a risollevare in tempo l'elicottero che colpisce violentemente terra, a pochi metri dai mezzi e dagli uomini, e riprende quota. Il velivolo, fuori controllo, come una trottola impazzita continua roteando per alcune centinaia di metri fino a schiantarsi. Fortunatamente, secondo il rapporto dell'esercito, non si sono registrate vittime, né tra i soldati a terra né tra i membri dell'equipggio dell'elicottero, compreso il pilota che però dovrà dovrà affrontare un processo per aver messo a serio rischio la vita di tante persone e per aver distrutto un mezzo da 20 milioni di dollari. (a cura di Matteo Marini)
pubblicato il: 22/03/2012 - 12:55 |
''Squinzi designato presidente, ora Confindustria cerca l'unità '' |
permalink
|
Scontro all'ultimo voto ma con finale senza sorprese per il cambio di vertice in viale dell'Astronomia. La giunta di Confindustria ha designato alla presidenza Giorgio Squinzi che ha ottenuto 93 voti contro gli 82 di Alberto Bombassei. L'analisi di Luca Pagni
pubblicato il: 22/03/2012 - 12:55 |
pubblicato il: 22/03/2012 - 12:55
|
|
137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 |
|
|
^^ torna su ^^
|