dom 04 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 |
Dalla savana a Fukushima, a ognuno il suo drone |
permalink
|
I piccoli robot comandati a distanza sono abitualmente associati a usi militari, ma in realtà le loro dimensioni, l'elevata mobilità e la possibilità di dotarli di webcam li stanno trasformando in utili alleati in molti altri settori. Negli Stati Uniti è nata anche un'associazione "Do it yourself drones" che ha come obiettivo rendere più semplice la tecnologia dei droni, affinché ognuno possa costruire il proprio robot
pubblicato il: 19/03/2012 - 15:56 |
Shimon Peres, dal Nobel per la pace alla dance su FB |
permalink
|
Le vie della pace sono infinite e passano anche per la musica dance e per Facebook. Così il presidente israeliano Shimon Peres e premio Nobel nel 2007 ha deciso di pubblicizzare la sua pagina sul social network più popolare con un video. Slogan della campagna: ''Be my friend for peace'' (a cura dell'agenzia Dire)
pubblicato il: 13/03/2012 - 17:24 |
pubblicato il: 19/03/2012 - 19:54
|
Cosa vuol dire veramente Food Valley? È cosa c'è dietro lo slogan di cui molti soggetti del territorio si riempiono la bocca? La risposta prova a darla il libro Cosa intendiamo per Food Valley? presentato nella sede dell'Upi. Un volume che raccoglie gli interventi di 56 docenti dell'università di Parma (oltre a 35 contributi scientifici) a cura del professor Carlo Quintelli.Obiettivo del lavoro, trovare la sintesi tra le singolarità dei prodotti tipici nostrani - Food - e la realtà d'insieme in cui si trovano, Valley appunto. Questo lo spunto da cui partire per la ricerca dell'identità produttiva del parmense, che poggia sulla forte presenza di tre distretti agroindustriali - alimentare, salumi e lattario caseario - che nel biennio passato hanno raggiunto un valore complessivo di esportazione di 850mln pari al 40% dell'export regionale e l'8% di quello nazionale (dati Centro Studi Intesa San Paolo). (di Alessandro Trentadue)
pubblicato il: 21/03/2012 - 21:57 |
pubblicato il: 21/03/2012 - 20:56
|
Diliberto: ''La Fornero dovrebbe chiedermi scusa'' |
permalink
|
"La Fornero mi sembra un po' nervosa. Il fatto che la CGIL non abbia firmato l'accordo la innervosisce e alza il tiro su argomenti come quello della maglietta per non parlare delle misure del governo. Dovrebbe essere lei a chiedermi scusa per le parole che ha usato su di me". Così Oliviero Diliberto, segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani, a La Zanzara su Radio 24 in merito alla polemica sulla maglietta con lo slogan "La Fornero al cimitero". Il segretario aggiunge: "La Fornero è intervenuta prima di quello che io ho dichiarato. Se io fossi stato la Fornero avrei fatto almeno una telefonata per accertarmi della realtà dei fatti prima di fare certe dichiarazioni. Io non ho nulla di cui scusarmi, non indossavo la maglietta."
pubblicato il: 21/03/2012 - 21:57 |
Pons: ''Mercati, rischio sistemico per debito sovrano'' |
permalink
|
E' l'analisi dell'European Sistemic Risk Board dopo la sua quinta riunione svoltasi oggi a Francoforte. In calo anche la crescita di Cina ed Eurozona. Il commento di Giovanni Pons, della redazione Economia e Finanza di Milano
pubblicato il: 22/03/2012 - 18:55 |
Arriva Angry Birds Space i pennuti arrabbiati contro la gravità |
permalink
|
pubblicato il: 22/03/2012 - 18:55
|
''Way-C'': il primo tablet africano arriva dal Congo |
permalink
|
L'idea di un giovane ingegnere del Congo che ha realizzato il primo tablet africano
pubblicato il: 19/03/2012 - 13:56 |
Diritti umani, ci pensa Charlize Theron |
permalink
|
pubblicato il: 18/03/2012 - 14:23
|
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 |
|
|
^^ torna su ^^
|