|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 |
Germania, caos trasporti per sciopero pubblico impiego |
permalink
|
Centinaia di voli cancellati, aerei a terra e passeggeri infuriati: è il quadro di una Germania messa in ginocchio dallo sciopero dei lavoratori del pubblico impiego. L'astensione dal lavoro, proclamata dal sindacato Ver.di, segue una serie di scioperi che hanno toccato già diversi settori, dai trasporti pubblici, agli asili, agli ospedali, alle amministrazioni di tutto il Paese. Il sindacato reclama aumenti di stipendio del 6,5% per 2 milioni di dipendenti dello stato federale e delle amministrazioni dei Laender
pubblicato il: 27/03/2012 - 17:26 |
L'auto del tifoso tamponata da Borriello: è cult |
permalink
|
Scontro dell'attaccante bianconero alla guida del suv all'uscita del Vinovo Center Juventus. Le immagini sono state diffuse su internet da alcuni tifosi della Juve che non risparmiano battute sul calciatore e su quanto accaduto. E l'automobilista coinvolto nel piccolo incidente, fan di Marco Borriello, ha chiuso volentieri un occhio
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
Kate, quindici anni dopo è ancora Titanic |
permalink
|
Al film di James Cameron deve se non tutto, molto, moltissimo. Aveva già conquistato una nomination all'Oscar ('Ragione e sentimento') a soli 19 anni quando ottenne il ruolo della vita, eppure il grande pubblico non la conosceva. Grazie al film dalle 11 statuette Kate arriva in tutto il mondo. Non si fa sedurre dalla fama planetaria, sceglie film d'autore come 'Iris' o 'Se mi lasci ti cancello', consigliata anche dal secondo marito, il premio Oscar Sam Mendes. 11 anni dopo il 'Titanic' lei e DiCaprio tornano una coppia nel drammatico 'Revolutionary Road' diretto proprio dal marito. Quello è un anno importante, gira anche 'The reader', in cui interpreta una carceriera nazista, ruolo difficile per cui ottiene il suo primo Oscar come protagonista. Nel 2010 la separazione da Mendes. Protagonista di tanti tappeti rossi, con mise talvolta audaci (come all'ultimo Cesar), Kate Winslet è paladina insieme ad altre colleghe inglesi della campagna antibotox
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
''I campioni devono aiutare il ragazzo Stramaccioni'' |
permalink
|
Massimo Mauro commenta la scelta di Moratti di esonerare Ranieri e convocare, per la sua Inter, un allenatore giovane: "Quest'anno il triplete lo ha fatto con gli allenatori". E sul Milan: "Può eliminare il Barcellona, ma dipende tutto da Ibrahimovic". Conduce Massimo Mazzitelli
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
L'artista rivisita tutti i suoi più grandi successi con un album di duetti insieme alle grandi stelle del country americano. Il disco, "Tuskegee", prende il nome dall sua città natale ed è un omaggio alle sue radici e la suo paese, l'Alabama
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
Il perfetto inglese di Monti a Seul |
permalink
|
Colpisce la padronanza dell'inglese del presidente del Consiglio, Mario Monti, nella conferenza stampa al termine del vertice di Seul sulla sicurezza nucleare
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28
|
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28
|
Rai, Santoro: ''Con Freccero ci candidiamo presidente e dg'' |
permalink
|
"Vediamo se riusciamo a fare un ticket con Carlo Freccero per candidarci lui come presidente e io come direttore generale della Rai e speriamo di trovare via via anche candidati a membri per il Cda. Vogliamo sfidare la commissione parlamentare di Vigilanza presentando i nostri curricula. Lo dovrebbero fare tutti, le nomine dovrebbero essere volontarie" ha detto Michele Santoro intervenendo al convegno "Rai, cambiare la musica, cambiare l'orchestra", in corso a Roma, dedicato a proposte sulla governance dell'azienda pubblica, organizzato dall'Italia dei Valori
pubblicato il: 27/03/2012 - 16:28 |
Traffico droga dalla Colombia, 34 arresti a Roma |
permalink
|
Sequestri per un valore complessivo pari a un milione di euro e 34 persone arrestate sono il risultato della maxi-operazione 'Calma Piatta' per traffico internazionale di stupefacenti messa a punto dai Carabinieri a Roma. Il sodalizio criminale era composto da 50 persone che gestiva il traffico di droga sulla direttrice Colombia-Italia con la complicità di 3 facchini dell'area di carico e scarico merci dello scalo aeroportuale di Fiumicino, che intercettavano i pacchi con la cocaina, appena sbarcati dagli aerei, riuscendo a sviare i controlli doganali. Oltre 250 militari hanno eseguito 50 decreti di perquisizione e 11 decreti di sequestro penale preventivo relativi, tra l'altro, anche a una sala scommesse, un solarium, un autodemolitore e otto auto e motoveicoli. Nel corso delle indagini sono stati eseguiti ben 11 arresti in flagranza di reato e sequestrati 5 kg circa di sostanza stupefacente
pubblicato il: 27/03/2012 - 15:28 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 |
|
|