sab 03 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
1 2 3 4 5 6 7 8 |
Tralasciando la questione dei liberi licenziamenti individuali per motivi economici – ne abbiamo già abbondantemente parlato – dal comunicato del governo sottolineo oggi questo divertente passaggio:
«Si prevede che il diritto alla reintegrazione nel posto del lavoro debba essere disposto dal giudice nel caso di licenziamenti discriminatori o in alcuni casi di infondatezza del [...]
pubblicato il: 24/03/2012 - 07:52 |
Fermatelo: subito, con le buone o con le cattive, senza troppe spiegazioni, tranne quella che lo si sta facendo per il suo bene, per salvarlo dalla patina di ridicolite che rischia di condannarlo a una progressiva deriva catodica.
Sul serio, non è un gioco. Qualcuno metta fine -non con la chiusura del programma, che non si [...]
pubblicato il: 24/03/2012 - 07:30 |
A chi straparla di ‘modello tedesco’ |
permalink
|
«In Italia, quando per l’articolo 18 si parla di ‘modello tedesco’, si fa un pò di confusione.
In Germania è in vigore uno statuto che prevede, nel caso di licenziamenti, la consultazione del consiglio di fabbrica per tutte le aziende che abbiano almeno 5 dipendenti.
Anche per licenziamenti per motivi economici, qualora l’azienda deve ristrutturare il [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 19:48 |
Cari amici
mi allontano dal blog per 5 o 6 giorni. I vostri commenti verranno pubblicati al mio ritorno. A presto.
pubblicato il: 23/03/2012 - 10:25 |
Scrive a proposito di quello sta succedendo in questi giorni Tito Boeri, economista – come noto – tutt’altro che contrario alla riforma del lavoro e sicuramente non accusabile di essere attaccato al ‘tabù’ dell’articolo 18:
«Non c’è allargamento nella platea dei potenziali beneficiari degli ammortizzatori sociali, estesa dalla riforma ai soli apprendisti e artisti-dipendenti, meno di [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 09:07 |
Che meraviglia, e piacere, leggere una, o due, o anche dieci volte l’intervista rilasciata da Giancarlo Magalli a Francesca D’Angelo di “Libero”, titolata “L’ascolto logora chi non ce l’ha”.
È un vero spettacolo, questo incedere giornalistico di domande e risposte, e ancora domande e poi ancora risposte, dal quale chi non ha fretta può trarre insegnamento, [...]
pubblicato il: 23/03/2012 - 07:59 |
Prostituzione e politica: la polizia sapeva |
permalink
|
In gergo americano i clienti delle prostitute si chiamano “john”. Ma nel caso di Anna Gristina, la cosiddetta “Millionaire Madam”, il cliente si chiamava veramente John. John Edwards, per la precisione, cioè l’ex candidato democratico alla Casa Bianca che durante la campagna elettorale ricorse ai servizi della Gristina mentre si trovava di passaggio a New [...]
pubblicato il: 22/03/2012 - 20:52 |
pubblicato il: 22/03/2012 - 20:28
|
Il cardinale Scola nuovo presidente del Toniolo. Bertone in lutto |
permalink
|
Proprio mentre a Milano, nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è in corso dal 21 al 23 marzo un convegno su Giuseppe Toniolo, l’economista e sociologo veneto di cui è prossima la beatificazione, l’Istituto che da lui prende nome e che sovrintende all’università ha dato notizia che il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, è il [...]
pubblicato il: 22/03/2012 - 18:47 |
Optimist sul Garda. Una Pasqua col record di mille iscritti. |
permalink
|
Il Meeting del Garda Optimist, organizzato dal Fraglia Vela Riva, compie 30 anni ed entra nel Guinness dei primati. Sono già mille gli iscritti che dal 5 all’8 aprile daranno vita ad una delle più grandi ed emozionanti manifestazioni velistiche in assoluto.
Più di mille bambine e bambini, ragazzine e ragazzini che sulle acque del lago [...]
pubblicato il: 22/03/2012 - 17:11 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 |
|
|
^^ torna su ^^
|