|
1 2 3 4 5 6 7 8 |
Le donne, si sa, parlano il triplo degli uomini. Ma oggi sullo stereotipo c’è poco da scherzare: “Il silenzio degli uomini”, sostiene la giornalista Iaia Caputo nel suo ultimo saggio (Feltrinelli), è una realtà assordante. E la spia di una vera e propria “questione maschile”: l’occasione perduta di una generazione che, evitando di chiamare per [...]
pubblicato il: 20/03/2012 - 12:50 |
Siamo tutti d’accordo sul fatto che la pervasiva ricerca di pinonerizzare i rossi – dall’Italia al Portogallo al Sudafrica all’Australia passando per la California, il Cile, l’Argentina e finendo magari alle isole di Malta e di Creta – sia una moda piuttosto pericolosa. Su questa evidenza mi sono già espresso qui in varie salse e [...]
pubblicato il: 20/03/2012 - 10:03 |
Cattolici in politica. Una cartolina da Firenze |
permalink
|
Col titolo “Cattolici protagonisti nella Toscana di oggi” si è tenuto sabato 17 marzo a Firenze, nella basilica di San Lorenzo (vedi foto), un incontro di avvicinamento alla prima settimana sociale dei cattolici toscani, in programma dal 1 al 5 maggio 2013, qualche mese prima della 47.ma settimana sociale nazionale.
Ha aperto i lavori il vescovo [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 18:53 |
Ho una killer application per la riforma del lavoro.
Abolito l’articolo 18, i licenziati entrano in un partito a caso, poi fanno una corrente, poi una fondazione, poi è fatta con il reddito garantito a vita.
pubblicato il: 19/03/2012 - 16:47 |
Volvo Race. Quinta tappa: a 22 nodi nella tempesta. |
permalink
|
Ieri, 18 marzo, le sei barche della Volvo hanno lasciato Auckland per la 5° tappa che le porterà, dopo 6.700 miglia ortodromiche, sino a Itajaé, in Brasile.
Si prevede che la flotta possa arrivarci tra 18-19 giorni.
Una tappa che deve doppiare Capo Horn e viene considerata in assoluto come la più dura del giro a vela.
Le [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 16:26 |
Per chi è interessato a sapere qualcosa di più sui cosiddetti maoisti che hanno rapito in India i due italiani Paolo Bosusco e Claudio Colangelo, copioicollo uno stralcio del mio libro libro ‘Premiata macelleria delle Indie’ (2007) dedicato appunto ai Naxaliti. E’ una storia di passato e di presente, di antiche povertà e [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 12:50 |
C’è stata una stagione, lunga e felice, in cui un uomo e una donna hanno mostrato in televisione com’è possibile costruire programmi sul turismo senza scadere nel già vastissimo catalogo della marchetteria promozionale, tanto cara al mondo degli inserzionisti e tanto fonte per i telesofferenti di nausee inderogabili.
La coppia a cui è riuscito il miracolo, [...]
pubblicato il: 19/03/2012 - 07:45 |
Un bel romanzo (dalle parti di Heidelberg) |
permalink
|
In questi giorni (che persino in Germania si colorano di una timida primavera) ho letto un bel romanzo. E’ una bella storia lunga 457 pagine. Ma sono così frizzanti, e lievi, che le leggi al volo. E alla fine ti lasciano la piacevole sensazione che provi quando hai sete, e bevi un bicchiere d’acqua fresca. [...]
pubblicato il: 18/03/2012 - 22:41 |
Ma che bello!, viene da esclamare approdando nel pomeriggio de La7 ad “Atlantide, storie di uomini e di mondi”. Che meraviglia!, è il commento istintivo, seguire una trasmissione alle 16, l’ora del pane e nutella, che nel suo titolo racchiude addirittura un continente sommerso, e poi un vocabolo assoluto come uomini, e ancora a ruota [...]
pubblicato il: 18/03/2012 - 07:45 |
Ormai qualche anno addietro, mi sono espresso contro la moda di Facebook. Cioè contro quella che, secondo me, è una specie di neopornografia universale, in cui si mettono continuamente in piazza senza pudore i fatti propri. Ammesso, oltre tutto, che interessino a qualcuno.
Adesso leggo che finalmente qualcuno – Michele Serra – si dichiara contrario a [...]
pubblicato il: 18/03/2012 - 01:12 |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 |
|
|