Cupole: barocche, bizantine, geodetiche, rinascimentali, comunque famose. Perchè dalla Cupola di San Pietro a quella di Santa Maria del Fiore, non è possibile non alzare lo sguardo di fronte a questi miracoli di architettura.
Partiamo da Firenze, dove svetta la cupola del Brunelleschi sopra Santa Maria del Fiore, il Duomo fiorentino: costruita seguendo le regole delle proporzioni auree, fu consacrata nel 1436 ed è ancora lì a guardarci impassibile.