|
|
|
|
COME FUNZIONA Per contattare gli altri animali devi aprire la finestra della chat (APRI CHAT) e poi devi cliccare sull'icona che indica lo status della persona (animale, pardon...), cio il pallino verde, giallo o blu. Se non ce la fai chiamami, il numero ce l'hai.. STATUS:- Online: scrivi e ricevi;
- Non al computer: ha le stesse funzioni di Online;
- Occupato: puoi continuare le conversazioni in corso senza ricevere nuovi messaggi;
- Non in linea: non puoi né scrivere né ricevere nuovi messaggi;
|
Sei in:
news >> Un mastrogiacomo al prezzo di un afghano |
|
rispondi
|
UN MASTROGIACOMO AL PREZZO DI UN AFGHANO
|
Secondo fonti locali, il manager di Emergency che ha salvato la vita di Mastrogiacono sarebbe sottoposto a torture. Ma dal governo italiano non arrivano i segnali necessari alla sua liberazione.
Animali tutti aderite all'appello per liberare Rahmatullah Hanefi e Adjmal Nashkbandi.
ecco il link
ciao ciao Spugna
|
|
postato da: SPUGNA
|
inviato il: 26 Mar 2007 @ 12:33
|
NESSUN TITOLO
|
Inoltro un messaggio giuntomi da alcuni volontari di Emergency riguardo
i mediatori per la liberazione di Mastrogiacomo: nonostante questi si
siano impegnati mettendo a repentaglio la propria vita per liberare un
giornalista italiano, ora si trovano nelle mani dei servizi segreti
afghani e qualcosa fa pensare che ora siano sotto tortura. Lo stato
italiano non può stare fermo, la vita di un Afghano non è diversa da
quella di un italiano, per questo motivo non è giusto che tutto lo
scalpore per il sequestro di Mastrogiacomo sia svanito dopo la sua
liberazione e che a nessuno ora importi se chi è stato l'artefice della
sua vittoria è sotto tortura...
Non è nemmeno normale che una testata come Repubblica, che le
scorse settimane ha movimentato l'intera nazione con raccolte firme e
petizioni per la liberazione di Mastrogiacomo, ora sia quasi
disinteressata alla vicenda... La sensibilizzazione non deve essere esclusiva degli italiani, la vita delle persone è una.. ed è una per tutti...
> "Care e cari, le notizie che arrivano dall'Afghanistan non destano solo > preoccupazione ma, a questo punto, reale angoscia. Trovate in allegato
> la lettera che Teresa ci ha inviato ora. Dopo questa lettura, capiamo > tutti che ci troviamo davanti ad un forte impegno morale ed è quindi > FONDAMENTALE la nostra presenza a questi appuntamenti: Oggi, LUNEDI'
> 26, con una FIACCOLATA PER RAHMATULLAH E ADJMAL che si svolgerà dai > piedi della scalinata del CAMPIDOGLIO per arrivare sulla piazza. > L'appuntamento è per le 19.30. > Come ci dice Maso di Peacereporter, dobbiamo dare a questo lettera di
> Teresa e ai nostri appuntamenti la massima diffusione possibile. ----- > CIAO A TUTTI > UN ABBRACCIO PREOCCUPATO MASO" > > -- Volontari EMERGENCY Life Support for Civilian War Victims
> Sede di Roma Via dell'Arco del Monte 99/A 00186 Roma > Tel. +39 06688151 Fax +39 0668815230 @:
volontari.roma@emergency.it >
www.emergency.it
Milano, 25 marzo 2007
Siamo angosciati per la sorte
di Rahmatullah Hanefi. Il responsabile afgano dell'ospedale di Emergency
a Lashkargah è stato prelevato all'alba di martedì 20 dai servizi
di sicurezza afgani. Da allora nessuno ha potuto vederlo o parlargli,
nemmeno i suoi famigliari. Non è stata formulata nessuna accusa, non
esiste alcun documento che comprovi la sua detenzione. Alcuni afgani,
che lavorano nel posto in cui Rahmatullah Hanefi è rinchiuso, ci hanno
detto però che lo stanno interrogando e torturando “con i cavi elettrici”.
Rahmatullah Hanefi è stato
determinante nella liberazione di Daniele Mastrogiacomo, semplicemente
facendo tutto e solo ciò che il governo italiano, attraverso Emergency,
gli chiedeva di fare. Il suo aiuto potrebbe essere determinante
anche per la sorte di Adjmal Nashkbandi, l'interprete di Mastrogiacomo,
che non è ancora tornato dalla sua famiglia.
Oggi, domenica 25, il Ministro
della sanità afgano ci ha informato che in un “alto meeting sulla
sicurezza nazionale” presieduto da Hamid Karzai, è stato deciso di
non rilasciare Rahmatullah Hanefi. Ci hanno fatto capire che non ci
sono accuse contro di lui, ma che sono pronti a fabbricare false prove.
Non è accettabile che il prezzo
della liberazione del cittadino italiano Daniele Mastrogiacomo venga
pagato da un coraggioso cittadino afgano e da Emergency. Abbiamo ripetutamente
chiesto al Governo italiano, negli ultimi cinque giorni, di impegnarsi
per l’immediato rilascio di Rahmatullah Hanefi e il governo ci ha
assicurato che l’avrebbe fatto. Chiediamo con forza al Governo italiano
di rispettare le parola data.
Teresa Sarti Strada
Presidente di Emergency
|
"penso a menostress e più farfalle" [BB]
|
postato da: MENESTRELLO
|
inviato il: 26 Mar 2007 @ 12:39
|
CHE SCEMPIO...
|
Io ho firmato... Ma più il tempo passa e più mi rendo conto che il mondo che ho sempre desiderato è e rimarrà solo nella mia mente...
|
In progressione selettiva verso l'infinito conosciuto...
|
postato da: MRBROWN
|
inviato il: 27 Mar 2007 @ 11:15
|
|
|
rispondi
|
|
|
|
^^ torna su ^^
|