Addio al Credito Cooperativo Fiorentino, la banca guidata da venti anni dal coordinatore del Pdl Denis Verdini, casa madre a Campi Bisenzio. Dopo tre anni di crisi, dopo l'arrivo dei commissari inviati da Bankitalia, dopo le inchieste giudiziarie che hanno coinvolto Verdini, i vertici della banca, dopo le sanzioni a chi l'ha guidata, ora sportelli, attività e passività verranno rilevate da ChiantiBanca
Rigor Montis è fuori controllo. Va fermato con le elezioni anticipate. Gli va rimosso il chip difettoso. Siamo sull'astronave Discovery in "2001: Odissea nello Spazio". Monti è Hal, il cervello elettronico fuso dalla voce suadente e metallica che ci rassicura sulla rotta mentre ci conduce con mano ferma e sicumera galattica verso la catastrofe. I suoi soliloqui ne testimoniano il malfunzionamento. Chiamate gli infermieri con una robusta camicia di forza per lui e con una camicetta trasparente (ma non troppo) per la Frignero. Smontategli il lobo frontale prima che distrugga le basi dello Stato sociale.
Monti Hal 9000. Tragedia della follia. Atto unico.
"Non ci si illuda. Non significa che forze importanti che abbiamo ascoltato ma esterne al governo, possano in qualche modo intervenire (sull'articolo 18, ndr)" "La serie Monti 9000 è l'elaboratore più sicuro che sia mai stato creato. Nessun calcolatore Monti 9000 ha mai commesso un errore o alterato un'informazione. Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore, incapaci di sbagliare." "Questa strana formula, 'salvo intese' che non è uscita per assonanza con Salva Italia, significa salvo intese fra i membri del governo e il capo dello Stato". "Le mie responsabilità coprono tutte le operazioni dell'astronave, quindi sono perennemente occupato. Utilizzo le mie capacità nel modo più completo, il che, io credo, è il massimo che qualsiasi entità cosciente possa mai sperare di fare." "Non potevamo fare diversamente . E' stata la colpevole tardività del precedente governo nel riconoscere il problema, lo dico come cittadino che si sente leso da quelle omissioni, che ha determinato il fatto che oggi sia ancora piu difficile mettere l'Italia su un sentiero di crescita e costretto ad aumentare tasse". "Ma cosa avete intenzione di fare (rivolto agli italiani che lo vogliono disattivare, ndr) credo di aver diritto ad una risposta alla mia domanda. So che qualcosa in me non ha funzionato bene. Ma ora posso assicurare, con assoluta certezza, che tutto andrà di nuovo bene." "Abbiamo fatto alcune di quelle cose che spesso non si sono fatte trincerandosi dietro l'apparente impedimento costituzionale dell'articolo 41 della Costituzione" "Questa conversazione non può avere più alcuno scopo, addio" "Sono sicuro che questo silenzio significhi un grande applauso" "La mia mente se ne va. Lo sento... la mia mente svanisce... non c'è alcun dubbio... lo sento... lo sento... lo sento..." "Riforma non suscettibile di incursioni" "Entrai in funzione alle officine H.A.L. di Varese il 19 marzo 1943. Il mio istruttore gesuita mi insegnò anche a cantare una vecchia filastrocca. Se volete sentirla posso cantarla. Si chiama "giro giro tondo". Io giro intorno al mondo, le stelle d'argento costan cinquecento, centocinquanta e la Luna canta, il Sole rimira la Terra che gira, giro giro tondo come il mappamondo..."
Suono dell'ambulanza della neuro che si avvicina...
Elsa Fornero sta diventando il Tre-monti di Mario Monti. Necessaria, fonte di guai e tensioni, difficile da contenere, autonoma e con una visibilità pari a quella del premier, uomo forte del governo (che sia donna è un dettaglio marginale, noterebbe lei) che sta oscurando gli altri potenziali numeri due, da Corrado Passera a Vittorio Grilli. [...]
In corso il vertice di maggioranza con Alfano, Casini e il segretario del Pd
Monti non è profeta in patria: mentre non si fermano le fibrillazioni nei partiti che sostengono il governo tecnico, a Seul incassa la fiducia di Cina e Stati Uniti. E l'Ocse promuove la riforma varata dal suo esecutivo. Sul fronte interno la maggioranza cerca la quadratura. Il leader del Pd "allontana" le elezioni
Al vertice alla Camera prenderanno parte Bersani, Alfano e Casini
Monti non è profeta in patria: mentre non si fermano le fibrillazioni nei partiti che sostengono il governo tecnico, a Seul Monti incassa garanzie di investimenti in Italia dal presidente cinese Hu Jintao mentre Obama apprezza il "ruolo fondamentale" di Roma a livello internazionale. E l'Ocse promuove la riforma varata dal suo esecutivo.
Il colloquio a margine del vertice sulla sicurezza nucleare. "Assicurazioni anche su sforzi di New Delhi per liberare" Paolo Bosusco, ancora nelle mani dei...
Il colloquio a margine del vertice sulla sicurezza nucleare. "Assicurazioni anche su sforzi di New Delhi per liberare" Paolo Bosusco, ancora nelle mani dei...
E’ finito con un accordo su articolo 18 e giustizia, compresa la responsabilità civile dei giudici, l’incontro di ieri sera tra il presidente del consiglio Mario Monti e il tre leader della maggioranza che lo sostiene, Pierluigi Bersani (Pd), Angelino Alfano (Pdl), Pier Ferdinando Casini (Udc-Terzo Polo). Nulla di fatto, nel vertice durato cinque ore [...]
Il presidente del Consiglio a Seul per partecipare al vertice sulla sicurezza nucleare. "Assicurazioni anche su sforzi da parte indiana per liberare" Paolo...
Il presidente del Consiglio a Seul per partecipare al vertice sulla sicurezza nucleare. "Assicurazioni anche su sforzi da parte indiana per liberare" Paolo...
Più leggera la busta paga a marzo Stangata anche su catasto e Irpef
Chi dovrà versare l'Irpef regionale dovrà prepararsi a dire addio ad altri 137 euro, cifra che sfiora i 200 per le addizionali comunali laddove è stato deliberato l'aumento.
Il Tesoro ha chiuso derivati su titoli di Stato con Morgan Stanley per 3,4 miliardi di dollari, ma non si tratta di perdite: Via XX Settembre ha solo trasferito la posizione a un altro intermediario (Intesa). A differenza del Comune di Milano, la gestione finora ha portato ad un utile di svariati miliardi, ma una nuova crisi di euro e Btp potrebbe cambiare le carte in tavola. L'Italia detiene infatti tuttora derivati su tassi e valute per 31 miliardi di dollari
Il Tesoro ha chiuso derivati su titoli di Stato con Morgan Stanley per 3,4 miliardi di dollari, ma non si tratta di perdite: Via XX Settembre ha solo trasferito la posizione a un altro intermediario (Intesa). A differenza del Comune di Milano, la gestione finora ha portato ad un utile di svariati miliardi, ma una nuova crisi di euro e Btp potrebbe cambiare le carte in tavola. L'Italia detiene infatti tuttora derivati su tassi e valute per 31 miliardi di dollari
Dopo l'incontro con Sergio Marchionne e John Elkann, arrivati a palazzo Chigi a bordo della nuova utilitaria prodotta a Pomigliano, il presidente Monti è salito al posto di guida della Panda. "Perfetto" il commento dell'ad della Fiat sul colloquio. Monti invece dice "No" alla richiesta di una dichiarazione da parte dei cronisti (video di Lorenzo Maria Falco)
"L'agenda di governo la fa Monti e se lui ha deciso di inserire Rai e Giustizia così sia". Roberto Rao, esponente di primo piano dell'Udc, sentito da Affaritaliani.it, non ha dubbi: dopo le violente fibrillazioni all'interno della 'strana maggioranza' Monti ha ripreso le redini del governo. Così il premier ha annunciato che giovedì riprenderanno i vertici ABC. "Sulla riforma della Rai Bersani non accetterà sconti, si è esposto troppo per potersi tirare indietro", spiega ad Affari una fonte molto vicina al segretario dei democratici. "Se non otterrà una modifica della governance non staremo ai giochi e il nuovo cda dovrà essere nominato senza l'appoggio del Pd". La presa di posizione di Alfano non è altro che un modo per riprendendone le redini del partito, a scapito della tenuta del governo. IL RETROSCENA
“Il governo Monti continua ad essere forte coi deboli e debole coi forti, determinatissimo a non fare sconti a operai e pensionati e assolutamente inerme di fronte a banche e Telecom”. Il deputato leghista Gianni Fava non l’ha presa bene: ieri, infatti, il governo ha cancellato in Senato un suo emendamento al dl semplificazioni su [...]
Il premier a Torino per la chiusura delle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia. La Fornero contestata da una decina di persone al grido: "Vergogna"....
Il premier alle Ogr ha visitato la mostra con il sindaco Fassino e il governatore Cota, oltre ai ministri torinesi Elsa Fornero (contestata da una decina di...