Al mattino, quando apri gli occhi, il treno riparte con i suoi rumori. Metti i piedi giù dal letto, ti stropicci gli occhi, bevi un sorso dacqua. Ecco, sei tornato in te dopo un viaggio nei sogni, un viaggio la cui consistenza si perde in un istante.
Meccanicamente fai ciò che hai fatto ieri e che farai domani. Non ti poni più domande sul perché lo fai. Lo fai e basta. Un altro giorno fluisce nella clessidra della tua vita, inconsapevolmente. Beppe Grillo
Le tre gabbie dell'uomo(espandi | comprimi)
Un saluto speciale agli amici del blog di Beppe Grillo e per così dire anche a tutto il resto dellumanità, e anche a Beppe Grillo
Luomo viene al mondo e la prima cosa che fa lessere umano venendo al mondo ha uno sguardo stupito su questa realtà e la ama da subito, poi quello che accadrà lo saprà purtroppo fin dallinfanzia,
accadrà che lui verrà negato come questo grande capolavoro della natura, questo imbattibile mistero che è lessere umano verrà inesorabilmente, ferocemente smantellato e ridotto a un ruolo, diventerà un ragioniere, un alunno, un marito, un impiegato, un Papa, un Presidente etc., nella processione dei ruoli che tengono prigionieri tutti gli esseri umani. Va detto subito che per questo lessere umano non è ancora riuscito a abitare questo pianeta. E fondamentale che tutti sappiano quali sono le gabbie micidiali che ogni forma di potere ha messo in atto per riuscire a demolire questo colosso di mistero che è lessere umano. La prima gabbia è di allevarlo in un piccolo spazio, in un piccolo carcere che è lappartamento, la casa. La seconda gabbia è di costringere, pensate quando lui ha solo bisogno di correre, di giocare, di essere sé stesso, di costringerlo a stare seduto per imparare niente meno che a scrivere, perché? Perché uno deve imparare a scrivere a 5/6 anni? Normalmente lessere umano imparerebbe in modo davvero perfetto a scrivere se lo facesse approdando da solo a queste necessità, con il desiderio verso gli 11/12 anni, ma ciò che conta è di tenerlo bloccato, di non farlo giocare, correre, perché se lui giocasse, corresse fino ai 18 anni, dopo non si fermerebbe più per tutta la vita di giocare, di creare, di dimostrare la propria unicità, perché ogni essere che viene al mondo è unico e irripetibile come si sa, non solo nel Dna, non solo nellimpronta digitale ma in una creatività che se potesse esercitarla darebbe ogni volta una versione nuova, affascinante, immortale della realtà.
La terza gabbia, forse la più micidiale, è il lavoro, già comincia lossessione del lavoro verso i 13 anni, quando il ragazzetto dice Ma a me non piace la scuola, non voglio andare , allora cominciano a dire Guarda che se non prendi il diploma dopo non trovi il lavoro, guarda che se dopo non fai luniversità è difficile che trovi il lavoro, ma cosa significa trovare il lavoro? Lessere umano non ha bisogno di lavorare, ha bisogno di buon cibo, di un luogo asciutto dove dormire. Si potrebbe dare in regalo una casa a 7 miliardi di persone con 1/5 di ciò che si spende ogni anno per gli eserciti, le spese militari, per non parlare delle cose magnifiche che si potrebbero fare con tutti gli investimenti che si fanno nella droga, nelle prostitute, negli ospedali, quelli inutili, nelle carceri. Questa gabbia del lavoro pian piano convince purtroppo tutti che se non lavoreranno 8/9 ore al giorno, non potranno stare su questo pianeta e chi lavora 8/9 ore al giorno si sa benissimo può essere esistere, ma certamente non vivere! La cosa interessante è che gli apparati di potere che costringono gli esseri umani a questa convinzione assolutamente demenziale, che sia inevitabile lavorare 8/9 ore al giorno, persino adesso che le macchine stanno sostituendo dappertutto la fatica e lessere umano potrebbe esprimersi finalmente nel lavoro, tanto più che da sempre chi lavora 3 ore al giorno e ne ha 21 per vivere, produttivamente è molto, molto più forte di uno che è costretto a lavorare 8/9 ore al giorno tutti i giorni, quindi in 3 ore capita che lui produce in modo fantastico ciò che mi compete.
Diciamo produrrebbe perché attualmente lavorare 3 ore al giorno saremmo forse in 5 o 6 in Europa, ma lavorare volentieri 3 ore al giorno, a scoprire che nelle altre 21 si inventano tante cose che rendono ancora più produttive quelle 3 ore lì e poi finalmente si conoscono i propri figli, poi finalmente non si è collegati con la terza micidiale gabbia che è la 3 bis e cioè la convivenza, il fatto che un essere che incontra una persona che ama, è costretto a convivere nella stessa piccola casa o grande casa è uguale, non avendo mai la possibilità di rasserenarsi, stando un po con sé stessa e scoprendo, soprattutto da parte delle donne, che il loro stare con il loro partner non nasce da un bisogno di affettività, ma da un bisogno edilizio, non hanno altro scelta, quindi stanno lì e questo spiega perché forse si dice: il 70% degli omicidi e delle violenze avvengono in questa 3 bis che è la convivenza allinterno della stessa casa.
Non scambiate lesistenza con la vita(espandi | comprimi)
Labbiamo visto poco fa che basterebbe ridurre di 1/5 le spese militari per regalare una casa a 7 miliardi di persone e anche due pranzi caldi al giorno, poi cè una gabbia ancora più feroce che è quella di svendere senza accorgersi, la propria creatività e cioè la propria visione del mondo, uno diceva Ma che se ne fa uno di una visione del mondo?. Come che se ne fa? Lumanità avrebbe 7 miliardi di diverse visioni della realtà, quindi unimmagine potentissima, straordinaria, qualcuno persino potrebbe osare dire: divina della realtà umana. Detto questo potrei anche non dire più nulla, ma mi interessa far capire che chi lavora due o tre ore è davvero così produttivo che merita uno stipendio maggiore di quello che gli viene dato con le 9 ore, perché si dà il caso che nella stragrande maggioranza il lavoratore percepisce 1/30 di quello che produce, anche se produce male, un lavoratore che prende 1.000 Euro al mese, vuole dire che come minimo ne produce 30.000, allora si tratterebbe semplicemente di capire che il destino di 7 miliardi di persone è nelle mani di un gruppo molto piccolo di persone, un gruppo forse non so, non oso dire il numero ma è sicuramente sotto i 100, i quali investono l80 % di tutti i beni della Terra solo per difendere i propri privilegi e quali sono i loro privilegi? Quelli di giocare con il mondo, di decidere le guerre, di difendere il commercio delle armi, della droga, delle prostitute, soprattutto di uninformazione falsa, infingarda, nociva. Pensate che un ragazzotto di 21 anni nato a New York, pare che possa avere assistito a 130 mila omicidi alla televisione, la pedagogia della morte, perché voi noterete che dalla scritta sulle sigarette questo prodotto ti uccide fino a questa ossessiva narrazione di omicidi alla televisione, linteresse centrale del piccolo nucleo di mostri che gestiscono il mondo, è regolare la mortalità, non produrre la vitalità, ma regolare la mortalità, allora per esempio si sono costruiti una valvola per cui ogni giorno muoiono 35 mila bambini di fame, naturalmente si potrebbe anche dire, girando un attimo il capo per non sentire il tanfo dello schifo, che in Italia si disturbano 400 mila tonnellate di cibo allanno, perché scade!
Comunque dal 1960 a oggi sono morti circa 1 miliardo di bambini di fame, questo peso è su tutte le nostre coscienze, anche sulla coscienza di chi non lo sa e si esprime nel disagio profondo, viscerale che quasi tutto il mondo oggi avverte, si è globalizzato soprattutto il disagio e questo disagio dipende dallobbligo di vivere su un pianeta che è tra i più straordinari che ci siano nelluniverso intero. Lunico che appare azzurro dal cosmo, perché dovrebbe ospitare la vita e io auguro a questo pianeta e anche agli amici di Beppe Grillo di rifiutarsi da questo momento in poi per sempre, per qualsiasi ragione di scambiare lesistenza con la vita, esistere non vuole dire vivere, vivere vuole dire assaporare leternità giorno dopo giorno, nascendo al mattino e morendo nel sonno la sera e risorgendo il giorno dopo!
Ecco il mio augurio, questo augurio ha un veicolo fondamentale, senza il quale svanisce, è nella parola forse più pregiudicata della storia del linguaggio umano, è nella parola amore. Costruitevi un territorio damore a qualsiasi costo, ma non unaiuoletta piccolina con un alberello e una piccola fronda, ma un territorio che ospiti una foresta di sentimenti e allora sarà molto difficile contrabbandarvi il termine vita seppellendolo nella tomba dellesistenza.
Grazie a voi, allumanità e anche a Beppe Grillo!
In canottiera e senza reggiseno. E' così che Rita Rusic si fa pizzicare per le strade di Miami Beach con il suo cagnolino. Forse l'animale ha una necessità impellente...
Se tutte le strade portano a Roma .. le passeggiate romane portano ovunque e sono gradite in qualsiasi stagione, soprattutto quando sono guidate, istruttive e “gratuite” come quelle tra i ricordi[...]
"L'impegno di tutti è di evitarlo, ma senza altre entrate è quasi automatico che succeda". Così il ministro dello Sviluppo spiega la sua posizione: dopo la riforma del lavoro, bisogna lavorare sui capitoli di spesa e recupero dell'evasione
I tecnici ragionano per scadenze perché sanno di durare poco: “Entro un paio di settimane saprete”, diceva il ministro Elsa Fornero prima di invadere televisioni e giornali, oscurare persino Mario Monti, duellare ferocemente con i sindacati per modificare l’articolo 18. A volte per arrivare lontano conviene tirare il fiato. E Corrado Passera fa un passo [...]
Al forum di Confcommercio il ministro dello Sviluppo sottolinea come i provvedimenti varati finora dal governo siano ispirati dal meglio che è stato realizzato all'estero''
”Si è dovuta mettere l’Iva da un certo punto per far quadrare i conti. L’impegno per evitare che succeda, anche se è quasi automatico se non troviamo altre fonti, riguarda tutti”. Il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, chiarisce la posizione dell’esecutivo riguardo l’aumento dell’imposta sui consumi. Dal Forum della Confcommercio a Cernobbio, Passera ha puntualizzato: ”E’ [...]
Sarebbe interessante sapere la cifra spesa dal Tesoro per la promozione del nuovo titolo di stato, enfaticamente chiamato Btp Italia e offerto dal 19 al 22 marzo 2012. In ogni caso poteva aggiungere due o trecento euro per pagare qualche ora di straordinario a un suo impiegato affinché aggiornasse i dati nei documenti messi in [...]
Un automobilista puo' presentare ricorso davanti al giudice di pace contro la decurtazione dei punti sulla sua patente prima che sia data notizia della sanzione all'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. Lo ha sancito la Cassazione, con diverse sentenze, depositate oggi, dalle sezioni unite civili.
Un automobilista puo' presentare ricorso davanti al giudice di pace contro la decurtazione dei punti sulla sua patente prima che sia data notizia della sanzione all'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. Lo ha sancito la Cassazione, con diverse sentenze, depositate oggi, dalle sezioni unite civili.
Da qualche mese, una mia cara amica, Betta Cianchini, porta in scena Post Partum, uno spettacolo/inchiesta che descrive le emozioni, i conflitti, le paure e le debolezza di una donna che diventa mamma. E’ un racconto disincantato, che nasce dal cuore e dalla testa delle donne che crescono madri e degli uomini che le vedono [...]
MILANO - "Prima della partenza mi sembrava abbastanza fiducioso e di buon umore - ha detto, riferendosi a Pato, oggi Adriano Galliani a Milano prima del Consiglio della Lega di Serie A - Mi aspetto che ritorni guarito. Il Milan gioca sempre con la migliore formazione, non applica il turnover per filosofia aziendale nelle partite di Champions, di Campionato e nelle fasi finali della Coppa Italia, cerchiamo di onorare tutte le competizioni. Sapevamo che c'era qualche problema, e infatti ha fatto il riscaldamento anche Zambrotta. Thiago Silva sembrava a posto, poi è successo un infortunio e si parla di lui. Ma nessuno sa che Ibrahimovic ha giocato con il mal di schiena: se lo avessimo tenuto fuori magari non avremmo vinto. Sono i rischi del mestiere. Il Barcellona? Incontriamo i campioni in carica, quelli che giocano meglio al mondo. È bizzarro che per due anni siamo stati nelle prime otto e abbiamo incontrato il Real che era in seconda fascia. Poi quest'anno noi eravamo in seconda fascia e abbiamo beccato i Campioni in carica nel girone e di nuovo ai Quarti. Non siamo fortunatissimi nei sorteggi, ma nemmeno il Barça. Sarà una grande partita. Il Milan da tanti anni è abituato a queste sfide, e io sono contento quando il Milan lotta. L'anno scorso in campionato eravamo in lotta con l'Inter, quest'anno con Juventus: l'avversario cambia, ma noi siamo sempre lì. Alla fine si perde, si vince, si pareggia ma l'importante è tenere il Club al top".
Pato prosegue la sua preparazione miratissima dopo l'ennesimo guaio muscolare: il Milan pensa di mandarlo negli Stati Uniti per un nuovo consulto medico. Maxi Lopez: il gol con la Juventus ha impennato le sue azioni. Intanto l'argentino spera - complici le condizioni non al top di Robinho - di guadagnarsi una conferma contro la Roma. Ma soprattutto il riscatto del suo cartellino. L'agente: "Sensazioni positive". Galliani dimentica la Juve: "Per lo scudetto non cambia nulla". Sul tifo per l'Inter domenica sera e su Tevez (tornato col botto in campo)...Allegri, 5mila euro e diffida per insulti a un dirigente della Juve