Grazie alla passione di Enzo
Gnerre (nella foto con la moto numero 50) il Trofeo Motorsannio questo fine
settimana spegnerà dodici candeline. Sul Circuito del Sele parte quello che da
più di due lustri rappresenta in Campania e nel Sud-Italia la sfida da vincere
per gli appassionati di Supermoto. Da sottolineare ...
Odi et amo, diceva Catullo 60 anni (circa) prima di Cristo. E aggiungeva: “Forse mi chiedi come io faccia. Non lo so, ma sento che ciò accade, e ne sono tormentato”. Questo poeta mi è venuto in mente leggendo “L’opinione” di Massimo Cacciari su L’Espresso dell’8 marzo, “Perché a mia suocera piace Monti”. Naturalmente io [...]
Inizio di seduta contrastato in Europa in attesa di una serie di indicatori macro provenienti dagli Stati Uniti. Il differenziale di rendimento tra i titoli...
Buondi, ho aperto la partita Iva nell'anno 2006 e dal periodo d'imposta 1/1/2008 sino al 31/12/2011 ho aderito al cd "forfettone" con aliquota agevolata al 20% oltre ai contributi previdenziali. Come devo comportarmi dal 1/1/2012 per poter aderire al nuovo regime dei minimi? Saluto cordialmente Salve, purtroppo tutti quei contribuenti ...
Two year results of the influential PARTNER trial provide continued support for the growing acceptance of??transcatheter aortic valve replacement (TAVR) in clinical practice. Previously,??results of PARTNER at one year had demonstrated a similar mortality in high risk patients with aortic stenosis who received TAVR and surgery. The two year results were presented at the American ...
Les informations selon lesquelles le Président américain Barack Obama et le premier ministre britannique David Cameron en visite à Washington, se seraient mis d'accord pour recourir aux réserves stratégiques de pétrole dans chacun des deux pays pour faire baisser les cours du brut sont inexactes. C'est ce qu'a déclaré un responsable de l'administration Obama vendredi. Les cours du pé... http://fr.euronews.net/
Sempre in perfetto equilibrio tra Sacro & Profano, profumo d’incenso e sapore di cioccolato, veglia di risurrezione per la Notte Santa e colazione con colomba, per l’8 e il 9 aprile 2012 la[...]
Una meta non troppo distante dove passare Pasqua è Lisbona, perfetta in questo momento sia per le buone offerte di viaggio, sia per il clima mite e l'aria frizzante in arrivo dalla costa.
Trascorrere Pasqua a Madrid è un'idea vincente per chi desidera conoscere a fondo le tradizioni spagnole e al contempo visitare una città divertente e ricca di storia. Ecco un paio di offerte valide per le prossime settimane.
Che si voglia trascorrere Pasqua in Sardegna poichè sardi di rientro in terra natìa o in quanto semplici viaggiatori alla scoperta dell'isola, ecco alcune offerte per l'acquisto del biglietto del traghetto low cost.
Poca ressa, giornate incantevoli, paesaggi da godersi in pieno: Pasqua all'Isola de'Elba riserva relax e l'abbraccio della natura. Ottima idea per trascorrere qualche giorno; ecco alcune offerte e i prezzi del traghetto.
"Cari amici del blog di Beppe Grillo, avete tutta la mia solidarietà, perché i problemi che devono essere affrontati dai giovani e dai meno giovani, dalle donne e dagli uomini in Italia sono forse di diversa entità rispetto a quelli che deve affrontare la mia gente, in India, ma scaturiscono dalle stesse radici: un sistema ingiusto e non sostenibile che dobbiamo cambiare, insieme. Mi unisco a voi, in questo nuovo movimento, per rendere pace alla Terra e possiamo farlo, perché il potere appartiene alla gente." Vandana Shiva
Il Passaparola di Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana
Saccheggio planetario(espandi | comprimi)
Quelli che stanno saccheggiando le risorse del pianeta sono due corporazioni. Siamo ben oltre lo sfruttamento individuale: siamo di fronte a delle corporazioni che usano qualsiasi mezzo per impossessarsi dei beni della povera gente facendo finta che il mondo giri intorno alla finanza, scommettendo e giocando dazzardo sullo scenario del commercio internazionale. E intanto sottraggono ai poveri la terra, le sementi e si impadroniscono della loro acqua, e poi vogliono rivenderla dopo aver privatizzato le sementi, e vogliono rivenderla ai coltivatori per prendere i diritti di sfruttamento. Si prendono i nostri fiumi: provano a prendere il fiume Volna. Li privatizzano per poi rivendercene lacqua. Le risorse minerarie, le foreste...non è rimasto niente che non vorranno vedere privatizzato e mercificato. Infatti come si approssima il summit sulla Terra di Rio, "Rio +20". Le corporazioni che hanno già danneggiato il pianeta vorrebbero privatizzare quello che rimane. Siamo in presenza di un grande saccheggio planetario. Per tenere in piedi uneconomia avida e predatoria vogliono commerciare persino nelle funzioni ecologiche della biosfera, nella capacità riproduttiva della biosfera. Un esempio è il commercio di carbonio: commerciare sulla capacità delle foreste di assorbire anidride carbonica. I negoziati per ridurre le emissioni per evitare la deforestazione, la capacità del suolo di assorbire carbonio. Quindi sono andati oltre la proprietà, il controllo e il saccheggio delle risorse, trasferendo il loro interesse sulle funzioni e i servizi ecologici del pianeta, per privatizzarli. Lesclusione totale di più del 99% delle persone del pianeta e la distruzione assoluta degli ecosistemi del pianeta. In realtà sono stati proprio gli OGM e la monocultura a creare insicurezza in campo alimentare; hanno portato il declino nella disponilità di cibo e di nutrimento. Gli OGM non hanno aumentato affatto i raccolti. Ci sono rapporti che ci mostrano il fallimento dei raccolti così come ha mostrato il nostro lavoro a Navania... Che non ci sia stato un aumento nella produzione, esiste un rapporto intitolato Limperatore OGM è nudo che ne fornisce documentazione in modo concreto, paese per paese.
Verso la distruzione del cibo(espandi | comprimi)
Per quanto riguarda la monocultura, ci è stato detto che avrebbe incrementato la produzione, ma in realtà aumentano le produzioni di poche merci: certo, abbiamo quantità illimitate di mais e soia nel mondo, ma stiamo parlando di cibo? No.La maggior parte è usata per gli animali torturati nelle stalle degli allevamenti industriali. Il 70% del mais americano è utilizzato come mangime per animali. Il 30% del mais americano è utilizzato come biocarburante. Le merci non nutrono le persone; aumentare la produzione di merci attraverso laumento delle monoculture costituisce un fattore di distruzione del cibo. Il nostro lavoro a Navania ha chiaramente dimostrato che aumentando la biodiversità, si aumenta la quantità di cibo e di nutrimento; abbiamo compilato un rapporto dal titolo Salute che mostra chiaramente come si potrebbe nutrire il doppio della popolazione del pianeta conservando la biodiversità, il suolo, lacqua. La monocultura e gli OGM sono una ricetta che ci porta alla fame, sono disegnate per la fame; la biodiversità e lagricoltura biologica, ecco quali sono le ricette per nutrire il mondo proteggendo il pianeta. E stato chiesto, allincirca dalle stesse forze che hanno causato questa distruzione di fare due cose: - la prima è che la causa dellinsicurezza non è il modello, ma qualcun altro, un migrante, qualcuno di un colore diverso, degli africani. Questo è un vecchio sistema utile a dividere per regnare, ecco perché assistiamo ad un aumento del razzismo e del fondamentalismo religioso, perché ci sono violenze e divisioni fra la gente. - la seconda è: Oh, hai perso il lavoro? Non è perché il sistema volesse liberarsi di te, è perché non eri abbastanza bravo, così .... un senso di inadeguatezza ed inferiorità fra le persone. Le persone vengono rese più insicure. Non è un incidente che la maggior parte degli americani, oggi, vivano con un idea totalmente falsa delleconomia, stiano prendendo degli antidepressivi. Perché sei depresso per forza, se ti viene costantemente detto che sei un fallito... Ma esiste un altro modo, unaltra parte per la persona comune: riconoscere che esistono movimenti per fare le cose in maniera diversa, per conservare le nostre risorse, per proteggere la Terra creando maggiori opportunità di lavoro per più persone. Ecco dove la persona comune deve andare. Verso le aziende agricole, le comunità locali, economie cooperative. Verso economie che utilizzano meno risorse fornendo maggiori opportunità di lavoro e maggior soddisfazione di bisogni primari. Le economie attuali usano più risorse per distruggere posti di lavoro. E un tipo di economia che non sta funzionando né per la gente, né per il pianeta.