"Un professore terminò la lezione, poi pronunciò le parole di rito: "Ci sono domande?". Uno studente gli chiese: "Professore quale è il significato della vita?". Qualcuno tra i presenti che si apprestava ad uscire rise. Il professore guardò a lungo lo studente, chiedendo con lo sguardo se era una domanda seria. Comprese che lo era. "Le risponderò", disse. Estrasse il portafoglio dalla tasca dei pantaloni, ne tirò fuori uno specchietto rotondo, non più grande di una moneta. Poi disse: "Ero bambino durante la guerra. Un giorno, sulla strada, vidi uno specchio andato in frantumi. Ne conservai il frammento più grande. Eccolo. Cominciai a giocarci e mi lasciai incantare dalla possibilità di dirigere la luce riflessa negli angoli bui dove il sole non brillava mai:buche profonde, crepacci, ripostigli. Conservai il piccolo specchio. Diventando uomo finii per capire che non era soltanto il gioco di un bambino, ma la metafora di quello che avrei potuto fare nella vita. Anch'io sono il frammento di uno specchio che non conosco nella sua interezza. Con quello che ho, però, posso mandare luce - la verità, la comprensione, la bontà, la tenerezza - nei bui nascosti del cuore degli uomini e cambiare qualcosa in qualcuno. Forse altre persone vedranno e faranno altrettanto. In questo, per me, sta il significato della vita." ROBERTO SCANNAPIECO, ROMA
Intervista a una cacciatrice di tendenze dall'importante agenzia
Stylesight, che ci spiega i segreti di questa professione e i trend
per le prossime stagioni
Rischia la pena di morte il sergente americano responsabile della strage di Kandahar in cui sono morti 17 afgani, tra cui donne e bambini, nella notte tra sabato e domenica. E’ stato il segretario alla Difesa americano Leon Panetta a spiegare che il sottufficiale sarà processato davanti ad una corte marziale secondo il codice di [...]
“Vediamo segnali di stabilizzazione dell’economia dell’Eurozona”. L’iniezione di fiducia arriva dal presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, parlando a un convegno a Parigi, anche se aggiunge subito che sono segnali “a livelli deboli di attività”. Bisogna, ha continuato Draghi rivolgendosi a Stati e banche, “approfittare di questa fase di stabilizzazione economica per continuare a [...]
Rischia la pena di morte il sergente americano responsabile della strage di Kandahar in cui sono morti 17 afgani, tra cui donne e bambini, nella notte tra sabato e domenica. E’ stato il segretario alla Difesa americano Leon Panetta a spiegare che il sottufficiale sarà processato davanti ad una corte marziale secondo il codice di [...]
Ottomila morti. E’ questo il bilancio di un anno di repressione da parte del governo siriano secondo i dati citati da Nassir Abulaziz al-Nasser, presidente dell’Assemblea generale dell’Onu. «Le violazioni dei diritti umani sono sistematiche e diffuse – ha detto oggi al Nasser – E in questo la comunità internazionale ha la sua responsabilità». E [...]
L’abbigliamento e l’atteggiamento sono sempre gli stessi: capelli rasati, anfibi, caschi neri, cinghie in mano, mazze e bastoni. Facce da ragazzini della media borghesia, modi da bulli, anzi da “coatti” di estrema periferia. Girano in bande più o meno organizzate, se la prendono con i rivali, gli “antifà”, ma anche con chi osa disturbare la [...]
Quattrocento consiglieri e centocinquanta assessori regionali di troppo, 110 enti enti che sulla carta erano da abrogare ma che sono rimasti in piedi. Almeno per ora. I furbetti della finanza pubblica hanno nome e cognome. Sono le Regioni e le Province d’Italia che erano chiamate a una cura dimagrante ma che sono riuscite a evitare [...]
Mercoledì 14 marzo è indetto uno sciopero generale del trasporto pubblico locale dai sindacati Orsa Trasporti. Lo sciopero, a livello nazionale, si svolgerà in ogni città con modalità ovviamente diverse ma sempre nel rispetto della regola delle 4 ore.
Dante Alighieri ha idee antisemita, ragion per cui la sua opera, la Divina Commedia, deve essere tolta dai programmi scolastici.
A richiederlo è l'organizzazione di ricercatori 'Gherush92′, consulenti speciali per il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.
Arisa e il suo nuovo look: si spoglia metaforicamente e non per i lettori di Vanity Fair e racconta come è cambiato il suo corpo e la sua vita.
Le dicevano "Sei bella sempre", ma ha imparato a non crederci. Non si piaceva più ed ha imparato finalmente a volersi bene. Stiamo parlando di Arisa, seconda a Sanremo 2012 con l'intenso brano La notte, che racconta a Vanity Fair cosa l'ha spinta a cambiare completamente look e come si è modificata la sua vita. Sul numero in uscita domani, 14 marzo, la cantante lucana è riuscita a spogliarsi davanti allo sguardo del fotografo come mai avrebbe pensato e ha spogliato metaforicamente anche la sua vita privata, raccontandosi ai lettori…
Un automobilista puo' presentare ricorso davanti al giudice di pace contro la decurtazione dei punti sulla sua patente prima che sia data notizia della sanzione all'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. Lo ha sancito la Cassazione, con diverse sentenze, depositate oggi, dalle sezioni unite civili.
Il direttore di una filiale di banca Intra a Legnano è stato arrestato in flagranza di reato per avere intascato una tangente da un cliente al quale aveva chiesto mille euro in cambio della concessione di un credito. Ad assistere alla consegna della mazzetta sono stati i Carabinieri che hanno messo le manette a Giulio Agretti, 41 anni, accusato di estorsione e processato per direttissima
Arisa con il suo nuovo look posa per Vanity Fair del 14 marzo 2012. E scopre/copre la sua femminilità. Sempre attenta a non mostrare il seno, Arisa è più bella e più a suo agio ora. Anche quando si nasconde.
Il presidente del Consiglio italiano e la cancelliera tedesca si sono incontrati a Palazzo Chigi. Monti: "Ora la crescita, non ci si può rilassare per i risultati ottenuti". Merkel: "Ammiro il coraggio del governo dell'Italia ma c'è bisogno di ancora più Europa"
Per 1300 euro un imprenditore tarantino si era suicidato pochi giorni fa. Ma la famiglia, pur stremata dal dolore, non si lascia abbattere dalle circostanze e parte all’attacco della banca che aveva rifiutato al congiunto la copertura di una ricevuta bancaria dell’importo di 1300 euro. Il legale della famiglia di Vincenzo Di Tinco ha presentato una denuncia nei confronti della banca che, oltre ad opporre il gran rifiuto al cliente correntista, si sarebbe anche appropriata indebitamente di fondi del loro cliente e lo avrebbe truffato. Di questo parla la denuncia presentata dal legale della famiglia di Vincenzo Di Tinco
Il varietà di Canale5 con protagonista Giorgio Panariello “Panariello non esiste“, dopo l’esordio visto da 6.581.000 spettatori (share del 27,29%) contro La Certosa di[...]