|
FEEDS
|
+ AGGIORNATI
|
+ CLICCATI
|
+ NUOVI
|
A - Z
|
616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 |
Costantino Della Gherardesca Beauty Editor: extensions |
permalink
|
pubblicato il: 14/03/2012 - 11:01
|
|
pubblicato il: 14/03/2012 - 10:58
|
|
pubblicato il: 14/03/2012 - 10:58
|
|
Gli esami ai quali è stato sottoposto il giocatore rossonero hanno evidenziato un risentimento muscolare alla coscia destra.
pubblicato il: 15/03/2012 - 15:32 |
Fiat Panda Abarth: il rendering di Infomotori |
permalink
|

Ci arriva dal designer Marco Pietro Maltese l'idea della nuova Panda in versione Abarth: assetto ribassato, cerchi in lega sportivi, luci diurne a LED, alettone e diffusore posteriore. Una risposta alla Volkswagen Up! By ABT
pubblicato il: 15/03/2012 - 13:00 |
Caterina Guzzanti è Vichi di Casa Pound |
permalink
|
Una ragazza che frequenta Casa Pound, storico centro della destra romana. Questa è Vichi, il nuovo personaggio proposto da Caterina Guzzanti nel programma di Sabina Guzzanti, "Un due tre stella", in onda il mercoledì in prima serata su La7. Grandi apprezzamenti sui social network per la "piccola" di casa Guzzanti, molto apprezzata per la sua performance
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:53 |
Milano, schianto mortale all'alba con l'auto dei rapinatori |
permalink
|
E' l'alba del 9 giugno 2011. Pietro Mazzara, 28 anni, sta rientrando a casa dopo una serata con gli amici. Passa per via Arsia, a Milano, e il destino vuole che entri all'incrocio con via Cogne proprio mentre sta arrivando ad alta velocità una Bmw con quattro giovani a bordo che poco prima hanno fatto una rapina in un bar tabacchi e stanno fuggendo con la refurtiva, ad alta velocità, inseguiti dalla polizia. L'auto guidata da Angelo Levacovich ha appena acceso i fari: all'incrocio usa gli abbaglianti per segnalare che sta arrivando. I semafori lampeggiano. Mazzara arriva a velocità normale. Lo schianto è per lui fatale: viene sbalzato dall'auto e muore sul colpo. Accanto ad Angelo Levacovich sedeva suo fratello Pierino, arrestato al campo nomadi di Muggiano. Tutti e due sono nati in Italia. Dietro di loro c'era un altro ragazzino minorenne, residente nello stesso campo, e un amico magrebino. Tutti e quattro sono stati arrestati
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:53 |
Il sistema operativo di Anonymous è un falso |
permalink
|
Gli hacker più famosi del mondo smentiscono di aver rilasciato la versione personalizzata di Ubuntu che gira in Rete. Ma dopo poche ore, è già stato scaricato 5mila volte pubblicato il: 15/03/2012 - 11:34 |
Un ex dipendente di Google: "Sono ossessionati da Facebook" |
permalink
|
Per inseguire Mark Zuckerberg, hanno snaturato la loro identità, mettendo Google+ al centro e rendendo tutto social. Le confessioni di James Whittaker scuotono Mountain View pubblicato il: 15/03/2012 - 15:40 |
Germania, boom di lavoratori sottopagati “Ancora forti le differenze tra Est e Ovest” |
permalink
|
La Germania festeggia un record dietro l’altro, eppure il boom registrato negli ultimi anni dalla sua economia non ha fatto scendere il numero dei lavoratori sottopagati. Quasi un tedesco su quattro (il 23,1% del totale) guadagna meno di 9,15 euro lordi all’ora, percepisce cioè una paga considerata bassa, in quanto inferiore ai due terzi del [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:18 |
Ozpetek: “Io credente e gay rimprovero a Lucio Dalla di non aver fatto testamento” |
permalink
|
“Premetto che la colpa è dello stato italiano che a livello legislativo non ha fatto ancora nulla sui diritti omosessuali, ma credo che
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:14 |
Milano, Pisapia sulle tangenti in Regione “Situazioni preoccupanti, tornare al voto” |
permalink
|
Ritornare al voto perché la situazione odierna nella Regione Lombardia non è più credibile per via delle continue indagini della magistratura su presunte tangenti che coinvolgono alcuni rappresentanti del consiglio regionale lombardo. Parola del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, che, a margine di un incontro, ha risposto così ai cronisti che gli chiedevano un parere [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:26 |
L’irresistibile vita di Lucio Dalla, talento prestato alla musica. E non solo |
permalink
|
È il ritratto di un artista a tutto tonto, quello che viene tracciato dal giornalista Paolo Giovanazzi nel libro “Lucio
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:54 |
Bini Smaghi: servono 180 miliardi per salvare Portogallo e Irlanda |
permalink
|
Se vorrà scongiurare il materializzarsi di una nuova “tragedia greca” anche in Irlanda e Portogallo, l’Europa e il Fmi dovranno essere pronti a versare nelle case di Dublino e Lisbona aiuti per circa 180 miliardi di euro. Lo sostiene Lorenzo Bini Smaghi in un articolo pubblicato oggi nell’edizione online del Financial Times. Se è vero [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:46 |
La vedo Susanna, che stringe il timone e scruta l’orizzonte dalla piccola barca coi suoi occhi azzurri come un cielo terso. C’è mare nero stamattina, nero e di tempesta. Susanna ama il mare, ma il suo vero amico è il vento. Il maestrale arriva di prua, ed è forte. La sento che pensa. Sa che [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 16:44 |
In tempi di governi tecnici e lotta allo spread, i partiti sono in grande crisi, ormai alle corde, sfiniti; cercano nomi fantasiosi e improbabili allargamenti, qualcuno tenta persino la strada della lista civica posticcia. Gli scenari sono imprevedibili, a Modena gasati dal Museo di Enzo Ferrari, abbiamo raggiunto livelli sconosciuti. Il Pd sforna polemiche quotidiane, [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:13 |
Parte la stagione di F1: al via 6 campioni del mondo e tanti problemi economici |
permalink
|
Comincia domenica in Australia il mondiale di Formula Uno, che si concluderà in Brasile il 25 novembre. Per la prima volta ai nastri di partenza ben sei campioni del mondo: il favoritissimo Vettel, campione in carica che alla guida della Red Bull cerca il terzo titolo consecutivo, impresa riuscita solo a Schumacher e Fangio; l’intramontabile [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:03 |
My Lai, anniversario di un massacro |
permalink
|
Il soldato americano che l’11 marzo in preda a un raptus ha ucciso sedici civili nel distretto di Panjwai nella provincia di Kandahar, nel sud dell’Afghanistan, mi ha riportato alla mente il massacro, il cui anniversario cade in questi giorni, commesso da altri soldati americani quarantaquattro anni fa in Vietnam. Il 16 marzo del 1968 [...]
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:14 |
Studiano i danni dell’amianto, ma per il Ramazzini fondi finiti. Favia: “La Regione ci ripensi” |
permalink
|
L'appello arriva poche ore dopo la votazione in consiglio regionale delle risoluzioni in materia d’amianto. Lo storico istituto Ramazzini
pubblicato il: 15/03/2012 - 17:16 |
|
616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 |
|
|