myZOO - Login
Zooname:


Password:


Forgot Password
home page
ISCRIVITI!!!  
myZOO
Zooname:

Password:

CHANNEL:
INTER.IT - IT
Le notizie ufficiali di inter.it
Directory:  attualità -  sport
Tags:  
+ RECENTI + CLICCATI + SALVATI + A - Z
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24  

Zanetti: "Reazione sì, risultato purtroppo no"    permalink

MILANO - Capitan Zanetti non ci sta a vedere tutto nero, il risultato non è certo quello che l'Inter avrebbe voluto ma qualcosa di positivo, in questa gara, c'è comunque stato: "La reazione, la reazione c'è stata, una risposta dopo l'eliminazione dalla Champions pure, abbiamo anche concesso poco, ma il risultato purtroppo ci ha penalizzato perché abbiamo raccolto solo un punto. Dispiace. Ora però guardiamo avanti e prepariamo la gara con la Juve".

"E' stata una gara a senso unico, nerazzurro - sottolinea Zanetti -, perché la loro partita è stata solo ripartenze, mentre noi abbiamo creato le occasioni per vincere ma non si sono concretizzate".

Una di queste occasioni ha proprio visto il capitano protagonista, con una delle sue galoppate che per un attimo ha fatto sperare, sognare: "Una bella giocata, vero, partendo dal nostro campo, poi ho fatto un tunnel e passato a Zarate, peccato che la palla non sia finita in porta".

Il capitano si sofferma poi a parlare della linea verde nerazzurra, a partire da Andrea Poli per arrivare a Joel Obi: "Sta trovando continuità, sta confermando il suo valore. Ho anche visto un grande Obi oggi, che insieme a Nagatomo ha portato pericoli nell'area dell'Atalanta. Loro sono il futuro, devono ancora crescere ma stanno facendo bene".

Adesso il pensiero corre al prossimo match, contro la Juventus, con tutta una settimana davanti per la preparazione, cosa che accadrà da qui alla fine della stagione, purtroppo, in assenza di Coppe: "Un lato positivo... preparare la gara con più tempo... però noi non volevamo che questo accadesse".





pubblicato il: 18/03/2012 - 18:24
Tags:  

NextGen Series: Ajax-Inter 5-6 dopo i rigori    permalink

LONDRA - Al "Brisbane Road" di Londra, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, dell'ad Ernesto Paolillo e del direttore del settore giovanile Roberto Samaden, l'Inter si è aggiudicata il titolo di Campione d'Europa Under 19, 6-5 dopo i calci di rigore, dopo 120 minuti di gara contro l'Ajax, disputando 50 minuti in 10 uomini per - l'inspiegabile - espulsione di M'Baye al 70'. Una gioia incredibile: i nerazzurri passano in vantaggio con Longo al 45' grazie a una grande giocata di Bessa e l'ottimo diagonale del bomber nerazzurro (5 reti nella competizione). Doccia fredda al 49' quando Denswil su punizione beffa Di Gennaro con una traiettoria perfetta. Nei supplementari i nerazzurri trovano nuove energie e in diverse occasioni sfiorano il vantaggio, con Romanò, Crisetig, Longo, ma non c'è niente da fare. Si va ai calci di rigore. I nerazzurri segnano tutti, Di Gennaro dice no a Veltman, poi anche a De Bondt, ma l'arbitro fa ribattere e l'olandese segna. Crisetig ha quindi tra le mani la palla più importante di tutto il torneo, la sistema sul dischetto e non fallisce: l'Inter è CAMPIONE D'EUROPA!

 

 

La cronaca:

PRIMO TEMPO:

1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;

2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;

4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;

7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;

10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;

12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;

14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;

15' - Primo corner per l'Ajax; Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;

22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;

23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;

26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;

28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;

29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;

31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calcia in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;

35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;

36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il difensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;

36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato

40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.

43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale ma la sua conclusione va sul fondo;

45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart, è il gol del vantaggio!

45' - Segnalati 2 minuti di recupero.

47' - Fine primo tempo.

Inter in vantaggio alla prima vera occasione da rete; Samuele Longo defilato in area di rigore non perdona ed è bravissimo a capitalizzare il perfetto suggerimento di Daniel Bessa.

 

 

SECONDO TEMPO:

1' - Senza cambi ha inizio la ripresa;

1' - Subito Bessa, lanciato da Pecorini, è chiuso al limite dell'area;

4' - Punizione per l'Ajax dai 25 metri. Sulla palla Denswil a giro, perfetto: palo e gol sotto l'incrocio;

9' - Nieuwpoort bravissimo ad anticipare Longo largo sulla fascia sinistra;

13' - Per l'Ajax esce Schoop, entra Gravenberch;

14' - Pecorini verticalizza per Romanò, fermato però in posizione di off side;

15' - Longo aggancia un difficile pallone spalle alla porta, quindi si gira e prova il destro, debole. Van der Hart trattiene senza difficoltà;

18' - Punizione per l'Ajax, parte Fischer, è schema, a centro area libera la difesa nerazzurra;

19' - Angolo per l'Ajax è il quarto. M'Baye si rifugia nuovamente in corner; allontana Kysela;

20' - Dal corner per l'Ajax Pecorini innesca il contro piede nerazzurro, Romanò è chiuso in fallo laterale. Quindi sugli sviluppi Duncan ci prova con il mancino. Palla a lato;

25' - Espulsione per M'Baye: il difensore nerazzurro avanza sulla fascia sinistra, contrastato e trattenuto perde la coordinazione, sul raddoppio Veltman si scontra con M'Baye. Il direttore di gara decide per il cartellino;

30' - Per l'Ajax esce De Bondt per De Sa, Stramaccioni manda invece in campo Alborno per Livaja;

34' - Fischer ci prova dal limite, Di Gennaro trattiene, poi si scontra con Alborno e perde la sfera, per poi recuperarla subito sulla pressione di De Bondt;

38' - Ammonito Alborno per fallo su Sporkslede sul lato corto del limite dell'area;

41' - Angolo per l'Inter, sulla palla Crisetig, batte sul primo palo, ma la difesa olandese libera. Duncan poi evita il contropiede chiudendo in fallo laterale;

45' - Klaassen di testa da centro area colpisce di testa, palla insidiosa, alta sopra la traversa davvero di un soffio;

45' - Segnalati 3 minuti di recupero;

48' - Termina il tempo regolamentare; saranno supplementari.

Nella ripresa, dopo tre minuti di gioco l'Ajax trova il pari con Denswil, che su punizione disegna la traiettoria perfetta mandando la sfera sotto l'incrocio. M'Baye inspiegabilmente viene espulso al 25'.

 

 

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:

1' - Subito Longo si conquista un calcio di punizione al limite dell'area: batte Crisetig col mancino TRAVERSA! Incredibile!

5' - Alborno ottimo in chiusura su Dijkis; quindi fallo fischiato a favore di Crisetig. Di Gennaro rilancia i nerazzurri in avanti;

9' - OCCASIONE INTER: Duncan recupera la sfera e verticalizza subito per Romanò che di fronte a Van der Hart spara forte, ma il portiere avversario chiude in angolo;

10' - Dal corner batte Crisetig, il velo di Longo libera Bessa per la conclusione. Van der Hart si distende e trattiene;

11' - Longo atterrato all'altezza della bandierina del corner: calcia Bessa, l'Ajax libera;

12' - Dijkis ammonito per comportamento scorretto;

14' - Longo libera Pecorini con il tacco, il cross a centro area si perde tra le maglie della difesa dell'Ajax;

15' - Angolo per l'Ajax. Di Gennaro trattiene e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo supplementare.

 

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:

1'- Per l'Ajax esce Rits, entra Hasnaoui;

1 - Di Gennaro in uscita a terra sui piedi di Klaassen;

3' - Denwil su punizione colpisce la traversa, Di Gennaro c'era;

5' - LONGO TRAVERSA!! Romanò innesca Pecorini, il suo cross teso trova Longo, la sua girata è strepitosa, incredibile. Palla che schizza sulla traversa;

9' - Van der Hart è bravo a sventare il cross di Longo;

11' - Annullato il gol di De Bondt per posizione irregolare (sul cross di Fischer 4 giocatori in off side);

13' - Forcing dell'Ajax; break di Bessa che recupera la sfera;

13' - Ammonito Sporkslede per fallo su Bessa;

15' - Segnalato 1 minuto di recupero;

16' - Fine, saranno rigori.

 

CALCI DI RIGORE:

BESSA - GOL

DENSWIL - GOL

DUNCAN - GOL

KLAASSEN - GOL

ALBORNO - GOL

VELtMAN - DI GENNARO NEUTRALIZZA!

LONGO - GOL

DE BONDT - DI GENNARO PARA ANCORA, L'INTER ESULTA, ma il direttore di gara fa ribattere il calcio di rigore. INCREDIBILE... E SULLA RIPETIZIONE DE BONDT VA A SEGNO

CRISETIG - GOL

 

AJAX-INTER 1-1 (5-6 dcr)

Marcatori: 45' Longo; 48' Denswil

 


Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits (105' Hasnaoui 20), 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop (58' Gravenberch 18), 7 De Sa (75' De Bondt 17), 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 16 Keskin, 19 Ligeon
Allenatore: Fred Grim.

Inter (4-2-3-1
): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja (75' Alborno 14).
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte
Allenatore: Andrea Stramaccioni

Arbitro: Lee Collins

Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits, 83' Alborno, 102' Dijkis, 118' Sporkslede

Espulsi: 70' M'Baye





pubblicato il: 25/03/2012 - 19:27
Tags:  

Primavera: tutti al "Vicarage Road Stadium"    permalink

WATFORD - Pomeriggio al "Vicarage Road Stadium" per la Primavera di Andrea Stramaccioni. Il tecnico nerazzurro, con lo staff e la squadra, ha assistito infatti a Watford-Ipswich Town, gara valida per la League Championship (serie B inglese). I ragazzi, oltre a passare il pomeriggio insieme, hanno così potuto vivere in prima persona il clima del calcio inglese.





pubblicato il: 24/03/2012 - 17:56
Tags:  

Foto: NextGen Series, ecco il trofeo    permalink

LONDRA - Dopo i calci di rigore l'Inter può esultare per la vittoria nella prima edizione della Next Generation Series, la Champions League Under 19: ecco le immagini dallo stadio sede della finale, il "Brisbane Road Stadium" di Londra.





pubblicato il: 25/03/2012 - 20:57
Tags:  

Ranieri: "Inter, il faro del calcio italiano"    permalink

APPIANO GENTILE - Non è un anno facile per l'Inter, ma come ricorda anche Claudio Ranieri - durante l'incontro con i giornalisti alla vigilia di Juventus-Inter - "tutti adesso parlano di triplete, in pratica di quello che ha fatto l'Inter e per questo la qualità di questa squadra è superiore a quella di tutte le altre squadre. L'Inter ha marcato un'epoca, ha tracciato un sentiero adesso vive un anno complicato, ma l'Inter resta sempre il faro del calcio italiano".

Se Juventus-Inter potrà essere l'occasione per dare un senso alla stagione nerazzurra lo spiega sempre il tecnico nerazzurro: "Ci può essere tutto, nel calcio c'è gente abituata a lottare per grandi obiettivi e una volta non raggiunti prova questo 'stacco'. Ma ribadisco che bisogna essere soprattutto e sempre professionali, veniamo pagati fino all'ultimo soldo del nostri contratti, quindi dobbiamo dare ogni giorno il massimo di quello che la società e i tifosi si aspettano da noi".

E anche se i tanto citati 'sponsor' danno pochissime speranze a Ranieri di essere sulla panchina nerazzurra anche la prossima stagione, la replica non cambia di una virgola rispetto alla linea già tracciata nei precedenti incontri con i giornalisti: "Cerco sempre di fare il massimo e sono convinto che questa squadra può far bene domani sera e nelle prossime gare".

 





pubblicato il: 24/03/2012 - 17:56
Tags:  

Foto: verso Torino, immagini e parole di Ranieri    permalink

APPIANO GENTILE - La Juventus che teme lo sgambetto dell'avversario più temuto di sempre, l'Inter che è ancora il faro del calcio italiano avendo segnato un'epoca ancora fresca nella memoria di tutti, l'ago della bilancia di uno scudetto, i rigoristi e il suo passato senza compromessi nella Torino bianconera. Di tutto questo, e di altro ancora, si è parlato oggi con Claudio Ranieri nella conferenza alla vigilia del Derby d'Italia, in programma domani sera.

www.inter.it vi propone la rassegna fotografica con le più importanti dichiarazioni dell'allenatore nerazzurro.





pubblicato il: 24/03/2012 - 17:56
Tags:  

Foto: verso la Juve, immagini dall'Inter    permalink

APPIANO GENTILE - Altre immagini della seduta di rifinitura in vista della sfida dello "Juventus Stadium" di domani sera, sostenuta dai nerazzurri questo pomeriggio al centro sportivo "Angelo Moratti".

Immagini in esclusiva su www.inter.it





pubblicato il: 24/03/2012 - 18:55
Tags:  

Serie A, Juventus-Inter: 21 convocati    permalink

APPIANO GENTILE - Claudio Ranieri ha convocato 21 nerazzurri in vista di Juventus-Inter, gara valida per il posticipo della 29^ giornata della Serie A Tim 2011-2012, in programma domani, domenica 25 marzo 2012, allo "Juventus Stadium" di Torino (ore 20.45).

Portieri: 1 Julio Cesar, 12 Luca Castellazzi, 21 Paolo Orlandoni;

Difensori: 4 Javier Zanetti, 6 Lucio, 13 Maicon, 23 Andrea Ranocchia, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu, 37 Davide Faraoni, 55 Yuto Nagatomo;

Centrocampisti: 5 Dejan Stankovic, 14 Fredy Guarin, 17 Angelo Palombo, 18 Andrea Poli, 19 Esteban Cambiasso, 20 Joel Obi;

Attaccanti: 7 Giampaolo Pazzini, 9 Diego Forlan, 22 Diego Milito, 30 Luc Castaignos.





pubblicato il: 24/03/2012 - 17:56
Tags:  

Foto: verso l'Ajax, dentro la rifinitura    permalink

MILANO - Ecco le immagini in diretta dall'Arsenal Training Centre, dove quest'oggi i nerazzurri di Stramaccioni sono scesi in campo per la seduta di rifinutura in vista della finale della Next Generation Series, in programma domani al Layton Orient Stadium, alle ore 14.30 -italiane-.





pubblicato il: 24/03/2012 - 17:56
Tags:  

Ranieri: "Un derby d'Italia da Inter"    permalink

APPIANO GENTILE - Claudio Ranieri ritorna a Torino. Lo fa alla guida dell'Inter per affrontare i bianconeri nel nuovo stadio a 10 partite dalla fine del campionato 2011-2012 e con una situazione in classifica che vede le due squadre staccate di 15 punti. "In questa situazione - spiega l'allenatore nerazzurro durante la conferenza stampa della vigilia -, non è importante per noi quanto lo è per loro. E' un derby, lo so, sono stato dall'altra parte e so che cosa significa questa partita, ma a rischiare di più è la Juventus perchè, perdendo, vedrebbero allontanarsi sempre di più il Milan e inoltre hanno il timore che l'Inter possa essere la prima squadra a batterla in casa, facendoli perdere la prima partita".

Giocare liberi senza avere nulla da perdere, questo Ranieri se lo augura perchè "nelle ultime partite siamo stati un attimo più leggeri rispetto a prima, siamo riusciti a vincere o a pareggiare. Ora siamo pronti ad affrontare questa Juventus, una squadra che sta facendo molto bene. Ma non è del tutto vero che noi non abbiamo nulla da perdere: le grandi gare sono sempre da vincere, è chiaro che rischiano più loro, ma è anche vero che avrei preferito essere io al loro posto. Come ha detto il presidente Moratti speriamo che quella di domani possa essere la gara che dà la scintilla per far bene sino alla fine".

Mettere a confronto il secondo posto di Claudio Ranieri alla guida della Juventus e quello attuale di Antonio Conte porta l'allenatore nerazzurro a più ampi discorsi. "Presi una squadra che veniva dalla serie B, una squadra senza tanti campioni, adesso sono passati 4 o 5 anni nei quali è cambiato tutto, si sta costruendo un nuovo progetto, è cambiata totalmente la filosofia e soprattutto il badget, che prima era molto stretto. Non faccio differenze sul peso specifico, c'era una ristrutturazione programmata in cinque anni e credo che il lavoro sia stato fatto bene, con un terzo posto nella prima stagione e un secondo nella seconda. Dispiaciuto per non aver continuato a Torino? Ognuno di noi ha un suo karma, una sua storia, io dove sono andato ho sempre ricostruito, ma a compromessi non sono mai sceso e posso sempre guardare tutti negli occhi. Si dovevano scegliere i giocatori in tre, nel momento nel quale io sono stato escluso dalle decisioni, sono andato via".

Tra pochi minuti le altre dichiarazioni dell'allenatore nerazzurro alla vigilia di Juventus-Inter.





pubblicato il: 24/03/2012 - 17:56
Tags:  

6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24  
FEEDSEEK
 


 

PABLOzoo 2.9.2 in progress
powered by AZAWEB & Co.