myZOO - Login
Zooname:


Password:


Forgot Password
home page
ISCRIVITI!!!  
myZOO
Zooname:

Password:

CHANNEL:
INTER.IT - IT
Le notizie ufficiali di inter.it
Directory:  attualità -  sport
Tags:  
+ RECENTI + CLICCATI + SALVATI + A - Z
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26  

UCL, Ranieri: "Con uno Sneijder così... "    permalink

APPIANO GENTILE - "Sneijder contro il Chievo è stato ovunque, rapido nel verticalizzare, nell'aiutare la squadra, aveva una grande voglia", dichiara Claudio Ranieri nel corso della conferenza stampa della vigilia di Inter-Olympique Marsiglia, parlando della prestazione dell'olandese nell'ultima gara di campionato.

"Allora avevo ragione io... - prosegue sorridendo il tecnico -, non era lo Sneijder vero quello che vedevo, ora questo fa cambiare il volto non solo dell'Inter, ma di ogni squadra. Comunque non è che non volesse fare il vero Sneijder prima, ha avuto solo bisogno di più partite per ritrovare la giusta forma. Credo che il gol ora sia vicino per lui".

E a proposito di gol, "la cosa importante è non prenderne, mettere pressione al Marsiglia, ma avere sale in zucca nel fare le cose. Andare ai quarti sarebbe una grossa iniezione di fiducia e sono convinto che farebbe bene anche per quest'ultimo rush di campionato".





pubblicato il: 13/03/2012 - 10:23
Tags:  

Stramaccioni a SS24: "Vittoria del calcio italiano"    permalink

MILANO - L'Inter Primavera è salita sul tetto d'Europa conquistando la prima edizione della Next Generation Series, un trionfo che riempie d'orgoglio il mondo nerazzurro e che Andrea Stramaccioni, all'indomani della finale, sceglie di condividere con tutta Italia: "Perché questa vittoria dell'Inter è una vittoria di tutto il calcio italiano", ci ha tenuto a precisare il tecnico, ospite di Sky Sport 24 insieme al responsabile del settore giovanile dell'Inter, Roberto Samaden.

"L'ho detto anche ieri a fine gara e ci tengo a ripeterlo oggi: Arrigo Sacchi, coordinatore tecnico delle nazionali giovanili, prima del match mi ha tenuto al telefono tantissimo per darmi sostegno e anche indicazioni, perché questa manifestazione aveva un'importanza che andava al di là del club di appartenenza. L'Italia c'è, ha e sforna giocatori, e questo è un grande patrimonio. Forse l'assenza di una squadra riserve rende più grande il fossato, il divario tra le prime squadre e le formazioni Primavera, ma i giovani bravi in Italia ci sono. Per quanto riguarda il nostro settore giovanile - aggiunge poi Stramaccioni -, qui ho trovato giocatori di grandissima qualità, il nostro è davvero un settore giovanile all'avanguardia".

Dagli elogi per la Primavera al pensare che questi giovani possano fare la fortuna della prima squadra per qualcuno il passo è breve e così a Stramaccioni viene chiesto di indicare dei nomi di giocatori che possano a suo parere fare il grande salto: "Ma io cerco solo di allenare questi ragazzi per farli rendere al massimo, poi spetta al direttore sportivo Piero Ausilio - che vede spesso il nostro lavoro - decidere in tal proposito. Da qui alla fine della stagione, in ogni caso, l'unico campionato che ci interessa è il Primavera perché c'è in ballo uno scudetto e noi lottiamo per questo".

Il tecnico nerazzurro ripercorre poi le emozioni vissute ieri, raccontando dei momenti che l'hanno particolarmente colpito, a partire dal saluto con il presidente Massimo Moratti: "Il presidente mi ha proprio emozionato, quello che mi ha detto un attimo prima e poi a fine gara, però, me lo tengo per me. Quello che posso invece dire è che per me Moratti rappresenta il calcio e il fatto che mi abbia abbracciato con quella verve è stato davvero bello. E' unico".

Ma se Moratti dovesse chiamare Stramaccioni per la prima squadra, il tecnico cosa farebbe? La prima risposta è scherzosa: "Veramente mi avete chiamato solo voi di Sky Sport 24...". Stramaccioni sorride e altrettanto accade in studio, dove però continuano a incalzare l'allenatore, che poi risponde con estrema sincerità, dal profondo del cuore, liberando però le sue parole da riferimenti univoci a una chiamata per la prima squadra: "Se Moratti chiama io rispondo sempre, in generale. E' il mio presidente, io risponderò sempre alle sue chiamate".

Proseguono quindi gli aneddoti sulla giornata di ieri, mentre scorrono le immagini della vittoria e dei festeggiamenti: "Ne ho abbracciati diversi di ragazzi ieri, anzi, tutti me li sono abbracciati, ma forse con M'Baye è stato ancora più speciale, perché aveva pianto e non smetteva più di chiedermi scusa per l'espulsione, è un ragazzo d'oro". Un abbraccio travolgente, invece, quello con Lorenzo Crisetig, che ha realizzato l'ultimo rigore: "E' stato molto intenso anche perché era successo qualcosa di pazzesco, con l'arbitro che aveva fatto tirare nuovamente il rigore che Di Gennaro aveva neutralizzato, incredibile. Tutta la pressione andava quindi su Lorenzo, è stato un abbraccio liberatorio il nostro. Tanto più che ai rigori noi eravamo stati eliminati sia dal Viareggio che dalla Tim Cup".

Emozioni, ricordi, tanto cuore: tutto questo e molto altro ancora è stata la finale di Londra, rivissuta oggi attraverso il racconto di Stramaccioni, che poi chiude con un elogio ai suoi ragazzi, con gli occhi che ancora gli brillano: "Perché la nostra forza è il gruppo, davvero un grande gruppo".





pubblicato il: 26/03/2012 - 20:25
Tags:  

NextGen Series, Ajax-Inter: le formazioni    permalink

LONDRA - Ecco i ventidue di partenza per Ajax-Inter, gara valida per la finale della Next Generation Series, in programma allo stadio "Brisbane Road" di Londra, ore 14.30.

Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits, 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop, 7 De Sa, 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 17 De Bondt, 16 Keskin, 17 De Bondt, 18 Gravenberch, 19 Ligeon, 20 Hasnaoui
Allenatore: Fred Grim

Inter (4-2-3-1
): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 14 Alborno, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte
Allenatore: Andrea Stramaccioni





pubblicato il: 25/03/2012 - 14:26
Tags:  

Juventus-Inter: aspettando, con le medie    permalink

TORINO - Si avvicina sempre più Juventus-Inter. In casa i bianconeri hanno raccolto 29 punti, con 8 vittorie e 5 pareggi, 25 gol fatti e 9 subiti, mentre il cammino in trasferta dei nerazzurri conta in tutto 19 punti, figli di 6 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte, con 15 gol fatti e 17 subiti. Nelle ultime cinque giornate di campionato, la squadra di Antonio Conte ha raccolto 4 pareggi e 1 vittoria, quella di Claudio Ranieri 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Secondo i dati elaborati da "Panini Digital" per Lega Serie A, in 28 gare la Juventus ha una media di possesso palla pari al 53 per cento, contro il 47% nerazzurro, dati che posizionano le due squadre al 3° e al 4° posto alle spalle di Milan e Roma. I bianconeri primeggiano in queste particolari classifiche nel totale delle conclusioni in porta (in totale 17 in media contro 15, ma con 7.1 per quelli nello specchio), ma nella classifica dei gol comanda Diego Milito con 14 firme. Curioso che Mirko Vucinic e Giampaolo Pazzini siano i calciatori delle due squadre che hanno realizzato più tiri (72 per il croato e 63 per l'azzurro), eppure entrambi hanno autografato lo stesso numero di gol (5).





pubblicato il: 25/03/2012 - 12:26
Tags:  

NextGen Series: LONGO GOL! Inter in vantaggio    permalink

LONDRA - Al Brisbane Road di Londra, Ajax e Inter si incontrano per la finale della Next Generation Series, sotto gli occhi del presidente Massimo Moratti, l'ad Ernesto Paolillo, il ds Piero Ausilo e il direttore del settore giovanile Roberto Samaden.

La cronaca

PRIMO TEMPO:

1' - È l'Inter a battere il calcio d'inizio;

2' - Fallo di Duncan ai danni di Fischer; l'Ajax gode di un calcio di punizione dalla trequarti; palla sul secondo palo, abbondantemente larga;

4' - Dopo la fiammata nerazzurra in avvio, ora è l'Ajax a spingere;

7' - Ammonito Simone Pecorini per fallo su Klaassen;

10' - Livaja riceve in area da Pecorini; il controllo del croato non è perfetto e la palla si spegne sul fondo;

12' - Kysela è ottimo nella chiusura su De Sa e si salva in fallo laterale;

14' - Klaassen ci prova su punizione, palla tesa, alta sulla traversa;

15' - Primo corner per l'Ajax; palla al centro, Klaassen si avvita e rimette al centro, Crisetig tocca in anticipo, la palla sbatte sul palo e Di Gennaro sventa in tuffo sulla linea di porta;

22' - Longo recupera la sfera a centrocampo e al limite dell'area è chiuso in fallo laterale; sugli sviluppi il cross di Pecorini piove pericoloso nell'area avversaria, la difesa libera, ma la sfera è ancora nerazzurra;

23' - Fischer ci prova da lontano, dopo la deviazione di Kysela, Di Gennaro recupera;

26' - Secondo corner per l'Ajax; batte Rits, M'Baye libera l'area di rigore; riparte Bessa, ma solo contro tutti, sulla trequarti è chiuso tra 3 avversari;

28' - Longo conquista una punizione, dai trenta metri parte Duncan, conclusione battuta troppo con l'esterno e palla sul fondo;

29' - Ammonito Rits per fallo su Romanò;

31' - OCCASIONE INTER: splendida palla in verticale di Longo per Bessa, l'italo-brasiliano in area calca in diagonale; Fischer chiude respingendo con il corpo, la palla termina in fallo laterale;

35' - De Sa per l'Ajax conquista il fondo e crossa al centro, Rits trova la deviazione, ma senza coordinazione calcia sul fondo;

36' - De Sa colpisce involontariamente M'Baye con il gomito, il defensore nerazzurro si accascia a terra; De Sa avanza e crossa al centro; Sporksiede sbaglia la conclusione e Schoop calcia altissimo;

36' - Nel frattempo M'Baye si è rialzato

40' - Corner per l'Ajax, libera la difesa nerazzurra, sugli svilppi conclusione alta da parte degli olandesi.

43' - Nerazzurri in avanti: Longo ci prova in diagonale la sua conclusione è sul fondo;

45' - INTER IN VANTAGGIO!! SAMUELE LONGO: Palla col contagiri di Bessa per il compagno. In diagonale Longo batte Van der Hart il gol del vantaggio!

45' - Segnalati 2 minuti di recupero

 


Ajax (4-3-3): 1 Van der Hart; 2 Nieuwpoort, 3 Veltman, 4 Denswil, 5 Dijkis; 8 Rits, 6 Sporkslede, 10 Klaassen; 9 Schoop, 7 De Sa, 11 Fischer
A disposizione: 12 Leeuwenburgh, 15 Busse, 17 De Bondt, 16 Keskin, 17 De Bondt, 18 Gravenberch, 19 Ligeon, 20 Hasnaoui
Allenatore: Fred Grim.

Inter (4-2-3-1
): 1 Di Gennaro; 2 Pecorini, 5 Kysela, 4 Spendlhofer, 3 M'Baye; 8 Crisetig, 6 Duncan; 7 Romanò, 10 Bessa, 9 Longo; 11 Livaja
A disposizione: 12 Sala, 13 Giannetti, 14 Alborno, 15 Benassi, 16 Terrani, 17 Falasca, 18 Forte
Allenatore: Andrea Stramaccioni.

Arbitro: Lee Collins.

Ammoniti: 7' Pecorini, 29' Rits





pubblicato il: 25/03/2012 - 15:27
Tags:  

Giov. Nazionali: Monza-Inter 0-1    permalink

MILANO - È il gol di Federico Bonazzoli a regalare il successo ai nerazzurri di Salvatore Cerrone, che nella 10^ giornata di ritorno del campionato Giovanissimi Nazionali hanno oggi affrontato il Monza. Bonazzoli, con la rete odierna si porta a quota 20 marcature stagionali, e l'Inter a 64 punti in classifica.





pubblicato il: 25/03/2012 - 13:24
Tags:  

Giov. Reg. B: Montichiari-Inter 0-4    permalink

MILANO - Nella 9^ giornata di ritorno del campionato Givanissimi Regionali B, i nerazzurri di Stefano Bellinzaghi hanno oggi affrontato il Montichiari. L'andata finì 8-0, mentre oggi i nerazzurri si sono imposti con un più 'modesto' 4-0. A segno Tommaso Spaviero, Matteo Rivetti e Christian Pitrotto, autore della sua prima doppietta stagionale. Inter prima a quota 73 punti in classifica.





pubblicato il: 25/03/2012 - 13:24
Tags:  

Stankovic a SS24: "Triplete, sento parlarne..."    permalink

APPIANO GENTILE - Torna Juventus-Inter, una di quelle "grandi partite fatte per grandi giocatori". Glielo dicevano a Dejan Stankovic quando era bambino, ci riflette adesso che è grande, e da campione rilegge gioie e dolori di una stagione, quella nerazzurra, che anche da Torino potrebbe ritrovare la giusta via.

Ai microfoni di Andrea Paventi per Sky Sport 24, la seconda parte dell'intervista al centrocampista nerazzurro:


Anche il presidente Moratti ha cercato di dare una spiegazione e ha detto che più che un problema di testa si potrebbe parlare di un problema di gambe. E qualcosa che avete avvertito anche voi?

"Quando i risultati non arrivano è un problema di gambe, di testa, di gioco, di condizione fisica, possiamo mettere tutto insieme perchè, qualunque sia la causa, i risultati non sono arrivati. Ma un problema grossissimo al momento non esiste, può capitare in momento così, qualche partita l'abbiamo condotta alla grande sotto il punto di vista fisico, altre no e poi quando alterni queste prestazioni, quando capita la giornata no, quando non stai bene fisicamente e lì che arriva una sconfitta pesante".

Vivere una stagione nella quale non siete mai stati protagonisti può avervi tolto qualcosa emotivamente?

"Qualcuno è stato bravo a nascondere, a mascherare, ma dentro di noi, ma posso parlare almeno per me e dire che io mi sono trovato in una situazione mai provata. Abbiamo sempre lottato per obiettivi importantissimi, anche quest'anno siamo partiti per lottare per grandi traguardi, invece ci siamo trovati in un momento che non è da Inter. Devo essere sincero, si deve accettare e punto".

C'è anche qualcosa che non ti è piaciuto di questo momento? Qualcosa che non ti è andato giù? Si parlava di senatori, di ringiovanimento...te lo aspettavi?

"Sì, non vedevano l'ora di parlarne perchè noi negli ultimi 5 o 6 anni abbiamo vinto tantissimo. Sento ogni tanto che si parla di triplete...è qualcosa che anche quest'anno non sarà raggiunta da nessuna squadra italiana. Quando si parla di triplete forse neanche noi ci rendiamo conto di che cosa abbiamo fatto due anni fa, di che risultati abbiamo raggiunto. Cercano di imitarci, di vincere quanto abbiamo vinto noi. Ma per il momento, non ci riuscirà nessuno".

Che cosa vuole o può dire in questo Juventus-Inter?

"Mettiamo la partita sulla bilancia e vediamo che cosa può perdere e vincere la Juventus e che cosa può perdere o vincere l'Inter. In questo momento, quella che può perdere di più è la Juve perchè sta lottando, come noi abbiamo fatto anni, per lo scudetto e avrà una pressione di sicuro. Stanno bene, sono passati in finale di coppa Italia, ma c'è sempre il peso di un derby d'Italia, di una grande gara e di punti importanti in casa. L'Inter cerca il riscatto, per l'ennesima volta di rimettersi sulla strada giusta. Noi vogliamo vincere, andiamo a Torino per vincere, non sarà facile, ma credo che l'Inter giocherà con una pressione un po' più bassa".
Per uno come Stankovic, che ha un'adrenalina di un certo tipo, lo "Juventus Stadium" è l'ideale per il primo gol stagionale?
"Da piccolo mi dicevano che le grandi partite sono per i grandi giocatori. Adesso vediamo, sarebbe bello perchè non ho mai concluso una stagione senza aver realizzato un gol".





pubblicato il: 25/03/2012 - 11:55
Tags:  

Juventus-Inter: aspettando, con i numeri    permalink

TORINO - Lo sapevate che l'Inter è la squadra che ha segnato più gol in carriera a Gianluigi Buffon? Trentasei, per l'esattezza, sulle 545 in totale subite dal portiere. E', questa, una delle tante curiosità proposte da Football Data Firenze in avvicinamento al posticipo del campionato di stasera tra Juventus e Inter. Un confronto anche tra due squadre che, nella stagione 2011-2012, hanno mandato in rete ben 15 calciatori diversi, che hanno realizzato più punti nella ripresa che nel primo tempo (+ 9 per i bianconeri, + 8 per i nerazzurri), mentre è un primato tutto interista quello del minor numero di cartellini gialli (44), record del campionato.

Sarà la 94^ sfida della storia calcistica a Torino tra Juventus e Inter, la 193^ in totale. La 'prima' esterna dei nerazzurri risale alla stagione 1929/30, con vittoria per 2-1. Per Claudio Ranieri, invece, sarà la 17^ volta in gare ufficiali contro i bianconeri, contro i quali a Torino non ha mai perso da ex (2 vittorie e 1 pareggio), mentre solo in due occasioni le sue squadre hanno incrociato quelle di Antonio Conte (1 vittoria e 1 sconfitta).

Il "Derby d'Italia" di stasera sarà diretto da Andrea De Marco, ligure di Chiavari, classe 1973, alla 101^ presenza in Serie A con 52 successi delle squadre di casa, 28 pareggi, 20 vittorie delle formazioni in trasferta, 18 rigori fischiati e 36 espulsioni sanzionate. Nel corso di questa stagione, De Marco ha arbitrato 13 incontri, senza mai assegnare un rigore. Sono 13 i precedenti con l'Inter (9 vittorie, 3 pareggi e 1 una sconfitta) e 10 con la Juventus (4 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte).

 





pubblicato il: 25/03/2012 - 11:55
Tags:  

Settore Giovanile: ecco il programma    permalink

MILANO - Ecco il programma delle squadre giovanili dell'Inter per la prossima settimana. Tanti gli impegni tra gare di campionato e tornei. I primi, in ordine di tempo,, a scendere in campo sono i Berretti di Sergio Zanetti che partiranno per il Giappone dove disputeranno la Sanix Cup, torneo giovanile internazionale. Dopo il Memorial Riva gli Esordienti partiranno alla volta di Burriana, Spagna, impegnati nel torneo Memorial Fallas. La Primavera di Andrea Stramaccioni sabato, nell'8 gara di ritorno del campionato di categoria, disputerà l'anticipo delle 12.00 e sarà impegnata contro l'Albinoleffe, prima del volo che accompagnerà la squadra a Londra per le fasi finali della Next Generation Serie.

Da mercoledì 14 a giovedì 22 marzo
JUNIORES BERRETTI
2012 Sanix Cup International Youth Soccer Tournament
INTER-U17 JAPAN-U17 TAILAND
FUKUOKA (Giappone)

Mercoledì 14 marzo
ESORDIENTI
2a gara/6° Memorial Emanuele Riva
INTER-MONZA
Campo 'Pernigotti' via F.Giorgi 10, Milano. Ore 18.00

Giovedì 15 marzo
GIOVANISSIMI NAZIONALI
Quarti di Finale/32° Torneo Carletto Annovazzi
MONZA-INTER
C.S. 'Enotria' via C. Cazzaniga 26, Milano

Da giovedì 16 a domenica 18 marzo
ESORDIENTI
Torneo Fallas Burriana
INTER-VILLAREAL-VALENCIA-CASTELLAN-REAL MADRID-BARCELLONA-ARSENAL
Burriana, Spagna

Sabato 17 marzo
PRIMAVERA
8a Giornata Ritorno / Campionato
ALBINOLEFFE-INTER
Campo Comunale Viale Lombardia 44, Torreboldone (Bg). Ore 12.00

ESORDIENTI
6a Giornata Campionato Primaverile
ENOTRIA-INTER
C.S. 'Enotria' via C. Cazzaniga 26, Milano. Ore 14.30

PULCINI A
6a Giornata Campionato Primaverile
ALCIONE-INTER
Comunale 'Kennedy' via Olivieri 13, Milano. Ore 17.15

PULCINI B 1
6a Giornata Campionato Primaverile
ALCIONE-INTER
Comunale 'Kennedy' via Olivieri 13, Milano. Ore 14.15

PULCINI B 2
6a Giornata Campionato Primaverile
ROZZANO-INTER
Comunale 'Rozzano' via Vesuvio, Monte Penice, Rozzano (Mi). Ore 14.30

PULCINI B 2 e PULCINI C
2° Trofeo della Collina Campo Sportivo
INTER-ALBINOLEFFE-ATALANTA-MONZA-CHIEVO-TORINO
Via San Rocco 15, Solto Collina (Bg). Ore 15.00

PULCINI C
6a Giornata Campionato Primaverile
ENOTRIA-INTER
C.S. 'Enotria' via C. Cazzaniga 26, Milano. Ore 14.30

Domenica 18 marzo
ALLIEVI B
9a Giornata Ritorno / Campionato
PERGOCREMA-INTER
Campo Comunale via del Guado, Chieve (Cr). Ore 15.00

GIOVANISSIMI NAZIONALI
9a Giornata Ritorno / Campionato
INTER-LECCO
C.S.'G.Facchetti' via Sbarbaro, MILANO. ORE 11.00

GIOVANISSIMI REGIONALI
8a Giornata Ritorno / Campionato
ATALANTA-INTER
C.S.'Bortolotti' Corso Europa 46, Ciserano Zingonia (Bg). Ore 10.00

GIOVANISSIMI REGIONALI B
8a Giornata Ritorno / Campionato
INTER-CREMONESE
C.S.'Bruzzano' viale Comasina 115, Milano. Ore 15.00

Da martedì 20 a domenica 25 marzo
PRIMAVERA
Fase Finale /Next Gen Series
INTER-OLYMPIQUE MARSEILLE
Griffin Park, Brentford, Londra. Ore 19.00 Locali

Mercoledì 21 marzo
ESORDIENTI
Recupero 1a Giornata Campionato Primaverile
CUSAGO CALCIO-INTER
C.S.Comunale via IV Novembre, Cusago (Mi). Ore 18.30





pubblicato il: 14/03/2012 - 15:53
Tags:  

8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26  
FEEDSEEK
 


 

PABLOzoo 2.9.2 in progress
powered by AZAWEB & Co.