Un medico per la Banca Mondiale. Il presidente Usa Barack Obama candiderà l'americano di origini coreane Jim Yong Kim alla presidenza della Banca mondiale. Lo rivelano fonti della Casa Bianca. Jim Yong Kim è presidente del Dartmouth College. Secondo alcuni osservatori, la designazione a sorpresa del coreano rappresenta la risposta di Obama alle crescenti pressioni dei Paesi in via di sviluppo che reclamano una maggiore rappresentanza nei posti chiave di Banca Mondiale e Fmi
Speranza africana/ Candidato anche il ministro delle Finanze nigeriano Ngozi Okonjo-Iweala
pubblicato il: 23/03/2012 - 17:25
Tags:
Tutti pazzi per l'unboxing L'hi-tech non ha più segreti
E' ormai una vera e propria mania collettiva fra i tecno-fan: filmati amatoriali in cui chi ha appena acquistato uno smartphone, un tablet, un notebook, una console o qualsiasi altro prodotto tecnologico, mostra il momento dell'apertura della confezione, ne descrive il contenuto nei minimi dettagli fino alla prima accensione. E se gli uomini si dedicano all'unboxing, fra le donne scoppia la moda del "videotrofeo" dopo lo shopping...
Per la prima volta Chrome diventa il browser più utilizzato nel mondo, battendo l'onnipresente Internet Explorer, sia pure per un solo giorno. Secondo la società di statistiche StatCounter, domenica 18 marzo il navigatore di Google è stato il più utilizzato per accedere ai contenuti internet. Segno che, sul pc di casa, gli utenti stanno abbandonando il programma di Microsoft
Si preannuncia una giornata positiva per le Borse europee che partono con in moderato rialzo. Sul mercato secondario, lo spread tra BTp e Bund si fissa a quota 282 punti base. Allarme per il Portogallo con il differenziale sui decennali a oltre 1.200 punti
I listini falliscono il rimbalzo e girano in negativo. A Milano ancora in rosso le banche. Rimbalza Mediolanum. Nuove tensioni sul differenziale di rendimento Btp-Bund che viaggia sopra quota 320
pubblicato il: 23/03/2012 - 12:56
dim: n.d.
type:
Tags:
Riforma Lavoro, Fornero in pressing Sindacati verso un documento unitario
"Non si può discutere all'infinito. La proposta del Governo sulla riforma del lavoro andrà presto al Parlamento". Mentre le parti sociali rimangono arroccate sulle loro posizioni (in particolare sull'articolo 18), il ministro del Lavoro Elsa Fornero è decisa a stringere i tempi della trattativa. "Confindustria si lamenta, i sindacati si lamentano. Ma questa riforma è molto attesa", dice. Intanto, secondo le indiscrezioni, Cgil, Cisl e Uil preparano un documento unitario sull'articolo 18 con cui presentarsi all'incontro di domani
pubblicato il: 19/03/2012 - 11:55
Tags:
'Mi spiace,volevo uccidere di più' Tolosa, il rimpianto del killer
Asserragliato dalla polizia, il presunto autore della strage alla scuola ebraica ha confessato il suo 'dispiacere'. Sarkozy: "Avrebbe colpito di nuovo oggi". Mohammed Merah, 24enne francese di origini algerine, rivendica la strage e si definisce affiliato ad Al Qaeda. "Morirò sorridendo", dice a una giornalista francese. Scontro con gli agenti, tre feriti. Fermati anche il fratello e la madre del giovane. "Vendetta per i bambini palestinesi". Il 24enne era da anni nel mirino dell'intelligence. I dettagli, foto e video
pubblicato il: 21/03/2012 - 18:56
Tags:
Preatoni è critico su Monti "L'uscita dalla crisi è lontana"
"Il governo Monti? Sul piano concreto ha inasprito i provvedimenti fiscali mentre sul piano delle tanto conclamate privatizzazioni e della riforma del lavoro si è visto molto poco". L'imprenditore Ernesto Preatoni sceglie ancora Affari per dire la sua. E sulla situazione dei debiti pubblici dell'Unione Europea argomenta: "Senza l'immissione di ulteriore liquidità l'uscita dalla crisi sarà ancora molto lunga..." - L'INTERVISTA (CON SCOMMESSA FINALE...)
pubblicato il: 19/03/2012 - 08:24
Tags:
Fornero: "L'Art. 18? Non lo aboliamo" Bossi: "Questa è una controriforma"
Fornero: "Non aboliamo l'articolo 18, tendiamo a distinguerne le fattispecie". Monti annuncia che la riforma sarà domani in cdm. Intanto Bonanni apre a una modifica sui licenziamenti economici. Ma la Marcegaglia attacca: "Qualsiasi ipotesi di indebolimento di questa posizione, su cui il premier ha preso una posizione molto chiara, per noi sarebbe inaccettabile". Scontro nella maggioranza. Alfano: "Pd ostaggio della Fiom". Letta: "Arrogante"