"Quest’anno possiamo battere un record. Numero di nomi di piloti, manager e ingegneri associati alla Scuderia Ferrari. Per adesso abbiamo Perez, Horner, Hulkenberg, Sutil, Briatore, Kubica… E siamo solamente alla seconda gara". La Ferrari risponde con ironia alle voci di mercato. Massa però è sotto esame. E la scuderia cerca la riscossa nella domenica di Sepang...
"Non può diventare pubblico". O almeno non può essere la Regione a deciderlo. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che ha bocciato la legge regionale che aveva trasformato in azienda pubblica l'Aqc spa. Vince la proposta di Raffaele Fitto
pubblicato il: 23/03/2012 - 13:55
dim: n.d.
type:
Tags:
Cipe: 2 mld per strade e ferrovie Sbloccati i 30 milioni per la Tav
Via libera del comitato al maxi-stanziamento di 2 miliardi al
Fondo infrastrutture ferroviarie e stradali e di 70 milioni al Fondo per lo sviluppo e la coesione. Dopo 3 anni dal terremoto, arriva l'ok a 708 milioni per l'Abruzzo. Sì anche a 65 milioni a sostegno dell'occupazione e 76 per il recupero musei
Il dj e produttore emiliano Benny Benassi ha lavorato a tre canzoni di "MDNA", il nuovo attesissimo album di Madonna (nella foto in versione sexy per il promo shoot) in uscita il 26 marzo...
Sale la tensione tra militanti di sinistra ed esponenti di CasaPound nel quartiere di Casal Bertone. Le due fazioni si sono fronteggiate lanciandosi bottiglie e bastoni. E' intervenuta la polizia
Un elicottero dell'Isaf si è
schiantato su una casa alla periferia di Kabul, uccidendo i
cinque militari turchi che si trovavano a bordo. La causa dello schianto
sarebbe da ricercare in un problema tecnico del velivolo. La
Turchia ha oltre 1.800 soldati in Afghanistan, per lo più
attorno alla capitale, che prendono parte ai pattugliamenti ma
non alle operazioni di combattimento
L'Unità di Epatologia della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo è l'unico centro in Italia ad avviare la sperimentazione del nuovo farmaco per l'epatite C
pubblicato il: 16/03/2012 - 10:52
Tags:
Costa, ecco chi c'era in plancia I disegni esclusivi degli ufficiali
"Volevano umiliarci, trattarci da prostitute, colpire la nostra dignità , ci dicevano che eravamo la rovina della nazione. Mi sentivo distrutta nel fisico e nella psiche". Samira è una delle ragazze che hanno animato le manifestazioni del Cairo che hanno portato alla caduta del regime di Mubarack. Durante gli scontri è stata arrestata e torturata. Oggi si racconta. "Nella prigione militare ci fecero spogliare in alcune stanze dove porte e finestre erano spalancate, così chiunque passasse, in genere giovani soldati, poteva osservare e ridere. Dopo giunsero le perquisizioni corporali del dottor Adel. In quei momenti desideravo morire". La testimonianza
pubblicato il: 16/03/2012 - 10:52
Tags:
Inchiesta San Raffaele, spunta la Dec "I soldi di Degennaro per Mario Cal"