myZOO - Login
Zooname:


Password:


Forgot Password
home page
ISCRIVITI!!!  
myZOO
Zooname:

Password:

CHANNEL:
Affaritaliani.it
Il primo quotidiano online
Directory:  attualità -  primapagina
Tags:  
+ RECENTI + CLICCATI + SALVATI + A - Z
46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64  

Crolla la fiducia nei partiti Non voterà un italiano su due    permalink
Il Pd al 26% e il Pdl al 22, entrambi i partiti in flessione di un punto percentuale rispetto a febbraio. Mentre il 46,1% degli italiani, se si votasse oggi, diserterebbe le urne. Sono i dati pubblicati in esclusiva da Affaritaliani.it del monitor politico Tecnè. Gli unici due partiti a guadagnare consenso sono Sel che passa dal 7 al 7,5% dei consensi e la Lega che arriva al 7. In calo invece Fli che perde uno 0,5 fermandosi al 4,5. "L'elettore in apnea è quello che decide di astenersi e non formula più domande ai partiti", spiega Carlo Buttaroni, presidente dell'istituto di sondaggi. "Questi elettori soffrono di un deficit di riferimenti e tendono ad auto-organizzarsi nel cercare le risposte più adatte ai propri problemi". Tutte le tabelle

pubblicato il: 19/03/2012 - 20:24
Tags:  

Ecco le sfide del Papa in Sudamerica    permalink
Il viaggio che papa Benedetto XVI compirà nei prossimi giorni a Cuba e in Messico rappresenta una tappa importante del suo pontificato. Joseph Ratzinger si lascia alle spalle i veleni vaticani per approdare sull'isola caraibica dove ad aspettarlo troverà un regime - quello dei fratelli Raul e Fidel Castro - che ha bisogno di evolversi. E in Messico, in passato molto "gettonato" dal suo predecessore (che vi compì cinque visite), dovrà affrontare il problema del narcotraffico e delle 'sette cattoliche'. Leggi il retroscena sul viaggio del Papa in Sudamerica

pubblicato il: 19/03/2012 - 20:24
Tags:  

Per l'attore Costa il rito abbreviato    permalink
IL CASO/ L'attore Edoardo Costa, volto delle soap opera "Vivere" e "Un posto al sole", ha chiesto di essere giudicato col rito abbreviato nel procedimento in cui è accusato di essersi appropriato di circa 570mila euro dei 650mila donati a una onlus che lui presiedeva per aiutare i bambini dei Paesi piu' poveri nel mondo... I DETTAGLI

pubblicato il: 15/03/2012 - 18:54
Tags:  

Borsa, Milano in rialza Bene i bancari    permalink
Piazza Affari chiude positiva grazie ad alcuni buoni dati Usa. L'indice Ftse Mib ha segnato un +0,85% a 16.993 punti, mentre l'All Share ha guadagnato lo 0,75%. Ok Unicredit (+1,23%), giu' Mps (-0,28%) e Bpm (-1,58%). Nell'energia bene Eni e Saipem

pubblicato il: 15/03/2012 - 18:54
Tags:  

Strage in Svizzera, i bimbi raccontano: "L'autista armeggiava con un dvd"    permalink
Restano in coma i tre piccoli gravemente feriti nell'incidente del pullman in una galleria delle Alpi svizzere, costato la vita a 28 persone, tra cui 22 bambini. Difficillisima l'identificazione delle salme, a causa dello stato dei corpi devastati dall'impatto. Alcuni bimbi sopravvissuti raccontano: "L'autista stava inserendo un dvd". IL DRAMMA

pubblicato il: 16/03/2012 - 09:24
Tags:  

Aziende, sarà più facile licenziare Liberalizzazioni, Governo ottimista    permalink
Diritto al reintegro nel posto di lavoro previsto dall'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori solo nel caso dei licenziamenti discriminatori. Su quelli per motivi economici, invece, ci sarebbe solo un indennizzo, mentre per quelli disciplinari sarebbe il giudice a decidere se il lavoratore debba essere indennizzato o reintegrato, sul modello tedesco. E' la proposta del Governo sulla disciplina dei licenziamenti all'interno della riforma complessiva del mercato del lavoro. Proposta su cui c'è stata un'apertura da parte dei sindacati (anche la Cgil) che potrebbe sbloccare la trattativa. Tetto anche al risarcimento in caso di reintegro che dovrebbe essere di 24 mesi. Tutte le novità nella scheda di Affaritaliani

pubblicato il: 15/03/2012 - 18:54
Tags:  

Monti, vertice coi leader ABC Rimangono i nodi di Rai e Giustizia    permalink
Al vertice convocato da Mario Monti a palazzo Chigi per illustrare ad Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini l'agenda del governo, il clima sulla riforma del lavoro è più sereno, ma restano aperti i nodi della Giustizia e della Rai. Nella nota con cui il premier ha invitato i leader di maggioranza era definita l'agenda: riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali; misure per la crescita, l'occupazione e la capacità di attrarre investimenti (tra cui semplificazioni e giustizia); prossime scadenze per provvedimenti del Governo (tra cui la Rai)

pubblicato il: 15/03/2012 - 18:54
Tags:  

Eni, più investimenti Su la produzione 2012-15    permalink
Presentato il piano strategico 2012-2015. Il Cane a sei zampe aumenta gli investimenti a 59,6 miliardi. Stimato un incremento medio annuo della produzione idrocarbuti oltre il 3%. Prevista "solidità finanziaria e sostenibilità del dividendo". Scaroni: "Rapida crescita che durerà per decenni"

pubblicato il: 15/03/2012 - 17:54
Tags:  

Palermo, Sel: rifare le primarie "Serve un candidato unitario"    permalink
"La differenza tra Ferrandelli e Rita Borsellino è stata di 124 voti. In un situazione del genere qualunque piccolezza può aver pregiudicato le primarie". Sergio Lima, segretario provinciale di Sel a Palermo, sceglie Affaritaliani.it per lanciare una proposta dopo le polemiche scoppiate nel Centrosinistra. "Siamo convinti che il bene prioritario non può che essere l'unità del Centrosinistra. Per questo dobbiamo trovare un nome che sia l'elemento di sintesi fra le varie forze politiche". E fa una proposta: "Potrebbe essere Rita Borsellino, ma siamo aperti ad altri nomi"

pubblicato il: 16/03/2012 - 09:24
Tags:  

Comunismo e 'sette deviate' Le sfide del Papa in Sudamerica    permalink
Il viaggio che papa Benedetto XVI compirà nei prossimi giorni a Cuba e in Messico rappresenta una tappa importante del suo pontificato. Joseph Ratzinger si lascia alle spalle i veleni vaticani per approdare sull'isola caraibica dove ad aspettarlo troverà un regime - quello dei fratelli Raul e Fidel Castro - che ha bisogno di evolversi. E in Messico, in passato molto "gettonato" dal suo predecessore (che vi compì cinque visite), dovrà affrontare il problema del narcotraffico e delle 'sette cattoliche'. Leggi il retroscena sul viaggio del Papa in Sudamerica

pubblicato il: 19/03/2012 - 18:55
Tags:  

46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64  
FEEDSEEK
 


 

PABLOzoo 2.9.2 in progress
powered by AZAWEB & Co.