|
66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 |
Ingroia: ''Dell'Utri ambasciatore di Cosa nostra'' |
permalink
|
Intervistato da La Zanzara su Radio 24 il procuratore aggiunto di Palermo commenta la sentenza della Cassazione sul caso Dell'Utri. Ingroia, che è stato pubblico ministero nel processo di primo grado dice: ''Sì, mi sento sconfitto, è un mancato riconoscimento di un lavoro di anni. Ma non ho perso tutte le speranze, in due anni il processo si può fare''. E a Berlusconi, secondo il quale Dell'Utri ha sofferto 19 anni di gogn, risponde: ''Si potrebbe replicare al presidente Berlusconi che quando era al governo poteva fare una riforma della giustizia per accorciare i tempi dei processi, invece ha fatto esattamente il contrario. Ha fatto approvare provvedimenti che li hanno allungati. Dunque anche il processo Dell'Utri è durato così tanto per colpa di Berlusconi, questo è sicuro''.
pubblicato il: 13/03/2012 - 19:55 |
Monti: ''Superata la fase acuta della crisi, ora la crescita'' |
permalink
|
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, al termine dell'incontro con la Cancelliera tedesca Angela Merkel: "Dopo il fiscal compact occorre che l'Unione europea entri in una fase nella quale presti analoga attenzione alle politiche per la crescita e l'occupazione, soprattutto giovanile". Servizi, innovazione, mobilità del lavoro e industrie di reti. Sono i settori su cui Mario Monti e Angela Merkel hanno concordato di "cooperare strettamente" per una strategia della crescita.
pubblicato il: 13/03/2012 - 21:55 |
Save the Children: ''Siria, futuro segnato per bambini e adolescenti'' |
permalink
|
L'Onu aggiorna il calcolo delle vittime della repressione: sono 8mila da quando è cominciata la rivolta, un anno fa. L'ultimo massacro nella città di Homs ha avuto tra le decine di vittime soprattutto donne e bambini. A Radio Capital l'esperienza nei campi profughi raccontata dal direttore generale di Save the Children, Valerio Neri
pubblicato il: 13/03/2012 - 11:53 |
Un cliente davvero inatteso quello capitato al bar di Borgo Santa Maria, in provincia di Teramo. Una splendida volpe, per nulla intimorita dalla presenza dell'uomo, arrivata probabilmente dalle colline che circondano il paese, si spinge fino all'entrata del locale, in piazza. Esplora il territorio per alcuni minuti di fronte ai clienti del bar piacevolmente sorpresi, prestandosi volentieri a favore di telecamera. Si lascia accarezzare docilmente come un animale domestico e sembra gradire anche le patatine che le vengono offerte(a cura di Matteo Marini)
pubblicato il: 13/03/2012 - 11:53 |
Teramo, la volpe curiosa va al bar e si fa accarezzare |
permalink
|
Quando hanno visto la scena i clienti di un bar di Rocca Santa Maria (Teramo) non potevano credere ai loro occhi: una bellissima volpe, con una folta coda fulva, si è avventurata in paese e ha tentato di entrare nel locale. Forse spinta dalla fame, è uscita dal suo habitat naturale e ha socializzato con gli uomini. Uno dei clienti ha ripreso la scena e l'animale, tutt'altro che intimidito, ha preso dimestichezza con la telecamera del telefonino, che ha annusato con curiosità. (video Roberto Marinelli)
pubblicato il: 13/03/2012 - 11:53 |
Giappone: l'eruzione del vulcano agli infrarossi |
permalink
|
L'eruzione del vulcano Sakurajima, nel distretto di Kagoshima, ripresa dalle telecamere e dalle immagini termografiche agli infrarossi. Non risultano vittime né danni ingenti
pubblicato il: 13/03/2012 - 11:53 |
Gosling come Walt Disney. Ma è solo l'omaggio di un artista |
permalink
|
Il progetto di un biopic sul papà di Topolino, su una delle figure più importanti della storia dell'animazione americana, è in aria da tempo. Ma poi non si è mai realizzato, forse perché non si è mai trovato l'attore giusto per prestare il volto a Walt Disney. L'artista francese Pascal Witaszek ha però il suo candidato: l'attore del momento, il canadese Ryan Gosling. E sulla base della sua candidatura ha elaborato un finto poster. Che indica persino il regista: Ron Howard
pubblicato il: 13/03/2012 - 11:53 |
Palermo: l'ombra della mafia sul porto |
permalink
|
Un controllo diretto della giustizia sulle attività commerciali di aziende sospettate di infiltrazioni mafiose per salvaguardare contemporaneamente legalità e lavoro. Accade a Palermo grazie alla Procura Distrettuale Antimafia e alla Direzione Investigativa Antimafia intervenute per bloccare il tentativo della mafia di mettere le mani sul porto della città siciliana: per i prossimi sei mesi commissari nominati dalla Procura vigileranno sulle attività commerciali di tre società che gestivano in regime di monopolio i servizi del porto: "New Port S.p.A.", "Portitalia S.r.l." e "TCP - Terminal Conatiners Palermo S.r.l.". Così verranno tutelati legalità e lavoro, ha spiegato Vittorio Teresi, procuratore aggiunto Dda Palermo.
pubblicato il: 14/03/2012 - 19:26 |
Boni torna in Consiglio e siede accanto a Bossi jr |
permalink
|
Torna in aula Davide Boni, il presidente del Consiglio Regionale Lombardo sotto inchiesta per un giro di tangenti. Nel giorno in cui l'assemblea dovrebbe discutere una mozione delle opposizioni che lo sfiducia, Boni decide di non presiedere la seduta, ma di sedere tra i banchi della Lega. E invece di intervenire davanti all'assemblea, preferisce inviare una lettera scritta ai consiglieri regionali in cui ribadisce la sua innocenza. Dopo una mattinata di bagarre, il voto sulla mozione di sfiducia alla fine viene negato dal vice-presidente del Consiglio, nonostante le forti proteste delle opposizioni (video di Marco Billeci)
pubblicato il: 13/03/2012 - 14:56 |
Grecia: al ristorante contro la crisi |
permalink
|
La ''Taverna Meatropoleos'' ha aperto i battenti tre mesi ad Atene, nel momento apparentemente meno adatto per avviare un'attività commerciale nel Paese ellenico, alle prese con la grave recessione internazionale e lo spettro del fallimento di un'intera nazione
pubblicato il: 13/03/2012 - 14:24 |
|
66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 |
|
|