mar 06 maggio
|
|
 |
|
|
|
|
|
72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 |
Diretta: Incontro Merkel - Monti a Roma |
permalink
|
Da Roma, la conferenza stampa congiunta
pubblicato il: 13/03/2012 - 18:54 |
Moretti-Bertinotti, duello di un altro secolo |
permalink
|
"Una disputa alla quale è difficile appassionarsi e che forse non interessa nemmeno loro due. Perché legata al passato e completamente estranea alla realtà di oggi"di Filippo Ceccarelli
pubblicato il: 13/03/2012 - 18:54 |
Maro' arrestati: cartelli del Pdl contro Terzi al Senato |
permalink
|
''Riportate a casa i nostri Marò''. Durante l'audizione del ministro degli Esteri al Senato sul caso dei Maro' arrestati in India e su quello dell'ostaggio ucciso in Nigeria appare una gigantografia. Il presidente Schifani rimprovera Gramazio e l'audizione può ripartire
pubblicato il: 13/03/2012 - 18:54 |
L'Arte Povera che cambiò la cultura |
permalink
|
Chiude domenica la mostra "Arte Povera: la prima mostra. La Bertesca - Masnata, 1967 e dintorni", ospitata negli spazi del Porticato del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. A cura di Linda Kaiser e Francesco Masnata, l'esposizione ricostruisce con documenti e fotografie - molte delle quali inedite - la mostra che la Galleria La Bertesca, diretta da un Francesco Masnata allora ventiseienne, inaugurò nel settembre 1967 in via SS. Giacomo e FiIlippo. Sarebbe stata la prima mostra dell'Arte Povera, uno degli ultimi movimenti artistici del XX Secolo, le cui opere sarebbero state esposte nel giro di pochi anni nei maggiori musei del mondo e cui, nello scorso anno, sono state dedicate otto grandi mostre collettive da Torino a Napoli (testo e video di Pier Paolo Rinaldi)
pubblicato il: 13/03/2012 - 18:54 |
Come un bambino insegue il pallone. Facendo suo ogni ruolo, volando anche in porta. Con un unico scopo: giocare, felice La fotografia di Maurizio Crosetti
pubblicato il: 13/03/2012 - 17:56 |
La primavera del Fai apre 670 monumenti |
permalink
|
Sabato 24 e domenica 25 marzo tutti potranno ammirare luoghi di solito non accessibili ai visitatori. In tutte le regioni italiane si celebra così la ventesima edizione della ''giornata Fai di Primavera'' di Silvia Garroni
pubblicato il: 13/03/2012 - 19:25 |
Il Savona Calcio è salvo. Alla terza asta - dopo le prime due delle settimane scorse andate deserte - la società ligure che milita nel campionato di Lega Pro (Seconda Divisione), è passata nelle mani dell'imprenditore savonese Aldo Dellepiane che ha presentato una busta che conteneva 5 mila euro quale somma di garanzia e un euro quale offerta per rilevare la società al curatore fallimentare Alberto Marchese. Soddisfatto l'allenatore Ninni Corda: "La squadra si era ridotta lo stipendio del 30% e i tifosi, con il loro sostegno nelle ultime partite, hanno dimostrato grande responsabilità per una società che ha una lunga storia alle spalle finalmente è arrivata la luce. Ora possiamo chiudere il campionato con maggiore serenità . Oggi è davvero un gran giorno per tutti" (nel video di Andrea Leoni, l'intervista all'allenatore)
pubblicato il: 13/03/2012 - 19:25 |
Doria: ''Consiglieri lampo? E' indecente'' |
permalink
|
"E' indecente che alcuni consiglieri comunali di Genova firmino la presenza e poi spariscano incassando il gettone di presenza". Il candidato sindaco del centrosinistra, Marco Doria commenta l'esito dell'inchiesta di Repubblica che denuncia le presenze lampo di alcuni consiglieri comunali nelle commissioni al fine, comunque, di percepire il gettone di presenza. "E' una cosa indecente che dovrà essere subito modificata - ha aggiunto Marco Doria -, bisognerà intervenire sui regolamenti del Consiglio comunale, moralizzare i consiglieri e rendere obbligatorio l'appello iniziale e l'appello finale a conclusione di ogni seduta" (video di Annissa Defilippi)
pubblicato il: 13/03/2012 - 21:55 |
"E' da cinque anni che lo ripeto", spiega Enrico Musso, il candidato sindaco centrista. "C'è un verbale della conferenza dei capigruppo, datato 2007, in cui chiedo che venga inserita la norma del contrappello in commissione. Non mi danno dato tanto retta. Nel frattempo sono migliorati notevolmente gli aspetti tecnici, ci sono i tesserini e quindi basterebbe prevedere una specie di contrappello tecnologico. Sarà una delle cose da fare subito" (video di Fabrizio Cerignale)
pubblicato il: 13/03/2012 - 21:55 |
''Dell'Utri ambasciatore di Cosa nostra'' |
permalink
|
Intervistato da La Zanzara su Radio 24 il procuratore aggiunto di Palermo commenta la sentenza della Cassazione sul caso Dell'Utri. Ingroia, che è stato pubblico ministero nel processo di primo grado dice: ''Sì, mi sento sconfitto, è un mancato riconoscimento di un lavoro di anni. Ma non ho perso tutte le speranze, in due anni il processo si può fare''. E a Berlusconi, secondo il quale Dell'Utri ha sofferto 19 anni di gogn, risponde: ''Si potrebbe replicare al presidente Berlusconi che quando era al governo poteva fare una riforma della giustizia per accorciare i tempi dei processi, invece ha fatto esattamente il contrario. Ha fatto approvare provvedimenti che li hanno allungati. Dunque anche il processo Dell'Utri è durato così tanto per colpa di Berlusconi, questo è sicuro''.
pubblicato il: 13/03/2012 - 21:55 |
|
72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 |
|
|
^^ torna su ^^
|